Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione [pag. 6]

Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 51/125
Io ho cercato quello blu, ma mi hanno detto che questo bianco in sostituzione a quello va bene per lubrificare e proteggere tutto.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 52/125
dreamland1986 ha scritto:
Stamattina in un negozio di nautica ho comprato il grasso...Il rivenditore mi ha consigliato il grasso bianco da applicare su qualsiasi parte del motore e il crc marine da spruzzare sopra tutto il resto...


certo che va bene, se si tratta di grasso marino
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 53/125
Mistel ma tu hai lo stesso motore uguale al mio? Ho notato che in questo motore non c'è la chiavetta di sicurezza ma solo il pulsante rosso da schiacciare. Il motore l'ho comprato già così e non so se è stato modificato questo pulsante o è di fabbrica, non c'è modo di mettere la chiavetta com'è il pulsante ora. Il motore è l'honda 2 cv il primo modello.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 54/125
dreamland1986 ha scritto:
Mistel ma tu hai lo stesso motore uguale al mio? Ho notato che in questo motore non c'è la chiavetta di sicurezza ma solo il pulsante rosso da schiacciare. Il motore l'ho comprato già così e non so se è stato modificato questo pulsante o è di fabbrica, non c'è modo di mettere la chiavetta com'è il pulsante ora. Il motore è l'honda 2 cv il primo modello.



il motore è lo stesso ma lo stacco con la chiavetta di sicurezza io ce l'ho. In questo topic avevo postato una serie di filmati su You tube ma poi sono spariti , credo la abbiano quasi tutti la chiavetta
Di che anno è ?
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 55/125
sul libretto c'è scritto 2004, se vedi la prima foto che ho messo nel post si vede il pulsante rosso, ma per com'è fatto non c'è la possibilità di mettere la chiavetta, si spegne schiacciandolo con forza...
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 56/125
Ragazzi ma se questo motore rimane in moto fuori dall'acqua, per esempio il tempo di chiudere il rubinetto e far esauriree la benzina che c'è nel carburatore succede qualcosa? C'e pericolo che succedano danni nel piede visto che l'elica gira non risucchiando acqua per un po? Il motore so che non si dovrebbe danneggiare perchè è ad aria...
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 57/125
Ragazzi ma alla voce anno di fabbricazione sul libretto vostro honda bf2a cosa è riportato? Sul mio riporta la voce mod. Cosa vuol dire?[/img]
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 58/125
un bravo meccanico mi ha consigliato un'altra soluzione per tenere questo 4 tempi riposto in orizzontale nel gavone: al momento dell'utilizzo si leva la candela e si tira l'avviamento per far fuoriuscire l'eventuale olio trafilato nel cilindro attraverso le fasce.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 59/125
Non so se questa sia una soluzione efficace, io ti consiglio di inclinarlo come c'è scritto sul libretto d'uso e manuten..dalla parte degli appositi segni o tacchetti riportati.
Il rischio è che vadi l'olio nel carburatore..
Max.
Guardiamarina
cinomarino
Mi piace
- 60/125
ciao Mistel l'olio come dice er pescatore va nel carburatore e per svuotarlo col il cacciavite a taglio devi svitare la vite sotto la vaschetta
Sailornet