Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione [pag. 7]

Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 61/125
cinomarino ha scritto:
ciao Mistel l'olio come dice er pescatore va nel carburatore e per svuotarlo col il cacciavite a taglio devi svitare la vite sotto la vaschetta


non basta svuotare la vaschetta, ma andrà aperto perchè va pulito il getto della benzina e tutto il resto.
Poi c'è il problema che siccome lui lo vuole riporre nel gavone, se allimprovviso gli serve cosa fà si mette a pulire il carburatore in pieno mare Shame on you
Crado che convenga seguire le istruzioni della casa senza dubbio..
Max
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 62/125
ok
intendo seguire le istruzioni della casa riponendo il motore a poppa inclinato nel verso indicato. Il problema è che anche cosi, visto il beccheggio della barca, ci potrebbe essere il problema del trafilaggio dell'olio.
Il travaso potrebbe essere nel cilindro (ovviabile togliendo la candela ed avviando a mano 3 o 4 volte per far uscire l'eventuale olio), oppure nel carburatore (e si deve smontare la vite di drenaggio). Rimarrebbe sempre il problema della pulizia del carburo, getto ecc.

Esco in barca costeggiando 3 isole con 60 miglia di coste, e l'ausiliario mi serve per raggiungere una delle tante spiagge disponibili evitando di chiamare l'amico di turno. Il tempo di tirare l'ancora, o l'ancora galleggiante e sono pronto a montare l'ausiliario con condimeteo piuttoso buone (guarda nei siti meteo per evitare di uscire col mare mosso). l tempo per fare qualche aggiustamento ce l'avrei anche, ma a questo punto mi conviene puntare su un 2 tempi oppure mi trascino l'ausiliario (a piede lungo) sul supporto basculante (che per questo farei montare in alto sul lato dello specchio) ?
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 63/125
Ragazzi ma mi sapete dire se è vero che in questo motore l'olio del piede si rabbocca dalla vite sotto e non quella sopra?MI sapete dire pure quanti ml di olio ci vanno messi? Se al posto dell'olio apposito uso del normale olio di cambio 80w90 cosa cambia? Le specifiche mi sembrano simili...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 64/125
L'olio del piede si rabbocca da sotto su tutti i fb....... Di olio ce ne va poco, io ho messo quello per trasmissioni...... Wink

Con una siringa (pompetta o qualcos'altro)metti l'olio dal foro basso (con il motore in verticale) finché non esce da quello alto..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 65/125
Ah quindi posso mettere un normalissimo olio da trasmissione, lo stesso che uso per il cambio della macchina...In tutti i motori allora si rabbocca dal foro più basso?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 66/125
Io ho messo quello (sul forum ci sono idee contrastanti) con le prestazioni dei piccoli motori non credo ci siamo problemi....... Di solito l'olio si rabocca da sotto in tutti i fb, riempiendo da sopra rischi di inglobare aria e di falsare il livello.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 67/125
Ah allora giusto mi aveva spiegato il precedente proprietario, io pensavo di aver capito male. Vabbè l'olio del piede va a lubrificare la trasmissione, gli ingranaggi quindi un normale olio di cambio penso anche io che vada bene, e poi questi piccoli motori non hanno giri elevati quindi non vedo il problema...anche per l'olio motore, quello raccomandato è il 10w30 per fuoribordo ma se mettiamo il 10w40 per l'auto non credo ci sia problema, poi non so...
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 68/125
Una curiosità voglio chiedere a chi ha esperienza con questo motore. Il fatto che sia raffreddato ad aria, l'acqua che aspira ed esce di lato cosa raffredda?
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 69/125
l'acqua di raffreddamento dovrebbe raffreddare il piede
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 70/125
l'altro giorno , stavo per metterlo in moto, dopo pochi secondi che avevo aperto la levetta della benzina ho visto gocciolare parecchia benzina dallo spurgo del carburatore. Questo perchè probabilmente lo spillo conico non chiudeva bene, sporcato da chissà quale impurità. Dopo qualche colpo di martello, lo spillo è sceso ed ha chiuso. La successiva messa in moto è stata difficoltosa (motore ingolfato) e dopo un po è partito ed è stato in moto 40 minuti ma l'ho dovuto lasciare un pelo accelerato, perchè dopo 2 minuti che sta al minimo si spegne.
Il problema qual'è :

1) spillo conico che non si chiude perfettamente (al minimo la benzina che entra in eccesso non riesce ad essere bruciata) ?
2) candela da pulire ?
Sailornet