Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione [pag. 5]

Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 41/125
Credo che il pezzo in questione sia il N° 2.
Porta una fotocopia al meccanico e fatti spiegare cosa e perchè.
E' un tuo diritto. Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 42/125
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 43/125
e comunque devo ringraziare il disponibilissimo Marco di Marconautica a Marotta (Cinomarino nel forum) : mi effettuerà anche il controllo della frizione e delle valvole
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 44/125
Qualcuno sa di preciso nel piede quanto olio ci vuole e quale tipo di olio esattamente?
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 45/125
- Ultima modifica di mistelmistel il 20/01/14 21:28, modificato 1 volta in totale
sul libretto trovi tutto
olio per ingranaggi che si mette nei fuoribordo...

proprio poco fa sono stato in garage e ho acceso la nostra motosega Smile
è partita subito , giusto quei pochi secondi che mi servivono per fare muovere il pistone
(come sappiamo non c'è stato bisogno nemmeno dell'acqua , è raffreddato ad aria..)
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 46/125
er pescatore ha scritto:
Si non hai problemi se ha girato al lago, ma comunque ogni tanto spruzza un po di CRC che è l' unica cosa che riesce a penetrare e fare una patina di protezione.
Purtroppo quel cuscinetto si trova e ci si arriva solo togliendo il motore cioe sbancandolo..

Max.


domanda:
spruzzo il CRC ma dove intendi ? (stiamo parlando del famoso cuscinetto)
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 47/125
Una domanda il regolaggio dell'inclinazione di questo motore su quale scalanatura lo mettete? Il mio era messo sull'ultima però lo vedevo troppo inclinato all'infuori il motore, adesso l'ho spostato nella seconda scalanatura, però non l'ho ancora provato a mare...
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 48/125
dreamland1986 ha scritto:
Una domanda il regolaggio dell'inclinazione di questo motore su quale scalanatura lo mettete? Il mio era messo sull'ultima però lo vedevo troppo inclinato all'infuori il motore, adesso l'ho spostato nella seconda scalanatura, però non l'ho ancora provato a mare...


la seconda tacca interna va bene
l'angolazione è importante solo per le barche plananti ...
con un 2 cv non plani nemmeno se pesi 60 kg e stai su una barca di alluminio di 3 m che pesa 50 kg (co un tender di 2,2 m non planeresti nemmeno !)

con quell'elica acuminata, lo potresti usare anche come tagliasiepi Sbellica
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 49/125
Vabbè io lo uso sul tender di 2,70 mt. Sinceramente la planata non mi importa più di tanto, se volevo la planata avrei optato per un gommone più serio...
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 50/125
Stamattina in un negozio di nautica ho comprato il grasso...Il rivenditore mi ha consigliato il grasso bianco da applicare su qualsiasi parte del motore e il crc marine da spruzzare sopra tutto il resto...
Sailornet