Info su deviatore/stacca batterie Osculati [pag. 2]

Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 11/86
Scusate, ma non è possibile avviare con una batteria e poi passare su both per caricare entrambe le batterie durante la navigazione?
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/86
imho, è meglio non avere due batterie in parallelo con stato di carica diverso
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 13/86
The Doctor ha scritto:
imho, è meglio non avere due batterie in parallelo con stato di carica diverso

Perchè?

Se ricordo bene hai spiegato che avere la batterie in carca parallela è pericoloso quando una batteria è carica e l'altra è scarica. E' pericoloso ugualmente anche se c'è una piccola differenza tra le due batterie?

Non ci sono apparecchi che possano ovviare al problema?
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/86
Come la quantifichi la piccola differenza di scarica
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 15/86
The Doctor ha scritto:
Come la quantifichi la piccola differenza di scarica

Hai ragione, non so neppure se e come si possa quantificare.
Ho capito: non è opportuno caricare le batterie in parallelo; però, qualcuno sa se esistano apparecchiature che permettono di farlo, oppure che raggiunta la carica massima di una delle due batterie deviino automaticamente la carica all'altra?
Sono proprio ignorante su questo argomento (e mica solo su questo!).
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 16/86
Ma ne vale la pena?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 17/86
gquaranta ha scritto:
The Doctor ha scritto:
Come la quantifichi la piccola differenza di scarica

Hai ragione, non so neppure se e come si possa quantificare.
Ho capito: non è opportuno caricare le batterie in parallelo; però, qualcuno sa se esistano apparecchiature che permettono di farlo, oppure che raggiunta la carica massima di una delle due batterie deviino automaticamente la carica all'altra?
Sono proprio ignorante su questo argomento (e mica solo su questo!).


Si ci sono e si chiamano SEZIONATORI E RIPARTITORI AUTOMATICI DI CARICA consentono di ricaricare due o più batterie simultaneamente, disponendo di uno o più generatori. Separano elettricamente ciascuna batteria, consentendo la carica preferenziale alla batteria più scarica. Carcassa in alluminio anodizzato, con ampia alettatura per disperdere efficacemente il calore. Ci sono vari modelli in base alla capacità delle batterie da caricare , a grandi linee dai 50 euro in sù .
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 18/86
The Doctor ha scritto:
Ma ne vale la pena?

Non so se vale la pena.
Non ho esperienza in campo. In passato ho usato solo una batteria.
Ora che sto cambiando mezzo ho previsto due batterie, ma non sapevo che si ponessero i problemi che sono affrontati in qui.
Tenuto conto di quanto ho letto fin qui penso di caricare alternativamente le due batterie (per esempio devio la carica da una all'altra delle batterie ogni una o due ore di navigazione). Chi ha esperienza in merito può spiegare come si fa?
Grazie.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 19/86
gquaranta ha scritto:
The Doctor ha scritto:
Ma ne vale la pena?

Non so se vale la pena.
Non ho esperienza in campo. In passato ho usato solo una batteria.
Ora che sto cambiando mezzo ho previsto due batterie, ma non sapevo che si ponessero i problemi che sono affrontati in qui.
Tenuto conto di quanto ho letto fin qui penso di caricare alternativamente le due batterie (per esempio devio la carica da una all'altra delle batterie ogni una o due ore di navigazione). Chi ha esperienza in merito può spiegare come si fa?
Grazie.


Diciamo che il sistema con controllo di carica è tecnicamente la cosa migliore , ma , se usi le dovute cautele, batterie di uguale capacità e le scarichi assieme senza che ci siano grandi differenze di carica tra le 2 , problemi non ce ne sono , l'ho fatto per molti anni senza mai avre problemi , l'importante usare buon senso .
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 20/86
- Ultima modifica di labarcarolla il 16/01/08 16:11, modificato 1 volta in totale
Scusate, non vi prego non prendetemi a male parole...possiedo quell'aggeggio rotondo con scritto 1,2, both, che in genere tengo sempre fisso su both...quando dite che è meglio non caricare le batterie in parallelo..devo intendere che NON BISOGNA METTERE SU BOTH CON MOTORE ACCESO? UT
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sailornet