Portagommone minimalista per tetto auto [pag. 6]

Comune di 1° Classe
peppemarcello
Mi piace
- 51/92
salve vorrei comprare un caricabarca x auto mi potete aiutare???? grazie
Comune di 1° Classe
Super Boat
Mi piace
- 52/92
Ciao sono anch io di Bari e ho un gommone di tre metri a chiglia gonfiabile.Vorrei salire il gommone sulla mia auto da solo e vorrei visionare il tuo carica gommone e cm hai modificato il tuo porta pacchi.Mi aiuteresti? di dv sei di preciso?
Sergente
fullnos
Mi piace
- 53/92
Ciao ragazzi anche io ho costruito un sali gommone per auto, prendendo spunti da vari progetti trovati su questo forum.
Ho costruito la struttura fissa con tubi quadri di alluminio da 3x3 cm e 2 mm di spessore, 5 rulli per carrelli e tubi quadri in acciaio inox dove ho fatto saldare i rulli e successivamente infilato nei tubi quadri di alluminio.
Ci sono 3 pezzi smontabili: il pezzo anteriore con verricello, la scala posteriore con 3 rulli e lo scivolo con 1 rullo.
Il lavoro non è stato poco ma il risultato è molto buono.
Lo potete vedere sul you tube scrivendo "nuovo saligommone per auto"
Devo ancora montare le ruote da alaggio sulla poppa che faciliteranno il lavoro.
A presto !!
Luca.
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 54/92
hello fullnos,
BRAVO!
interessante soluzione, ma nel video si vedono molto poco i dettagli costruttivi...eeeh si, perche sono quelli che fanno la differenza tra un progetto e l'altro, penso siano in molti curiosi di vedere foto dei dettagli della scaletta, degli incastri etc...
a proposito: durante il caricamento si vedono pericolosi movimenti di rollio, pensi di mettere dei supporti laterali?
che gommone e'? lunghezza e peso?
siamo curiosi di vedere nuove soluzioni...
foto foto foto Felice Felice Felice
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sergente
fullnos
Mi piace
- 55/92
Hai ragione Salvo, dopo quando torno a casa carico le foto ...
Per quanto riguarda il gommone é un 360 x 172 con chiglia gonfiabile e pagliolo in alluminio dal peso di 66 kg, però con tendalino e ruote da alaggio siamo sui 70 kg.
Il rollio c'é, ma ho cercato di diminuirlo agganciando due corde elastiche lateralmente al gommone e sulla barra portatutto anteriore.
É diminuito ma comunque non moltissimo, però non credo di aggiungere altre staffe per stabilizzarlo, perché da varie prove ho visto che non da problemi piú di tanto.
A dopo per le foto
Sergente
fullnos
Mi piace
- 56/92
Ciao ragazzi, ecco le foto.
Materiale utilizzato:
tubi quadri di alluminio da 2,5 cm. spessore 2 mm.
tubo quadro acciaio inox da 3 cm spessore 1 mm.
tubo tondo pieno e tubi tondi di acciaio inox da 22 mm.
5 rulli per carrelli
rivetti vari
la scaletta e lo scivolo (di cui non ho foto però) sono tutti a incastro, cioè il tubo quadro di alluminio si inserisce in quello di acciaio che è un po' più largo.
Funziona Smile
ecco le foto

ecco le foto

ecco le foto

ecco le foto
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 57/92
ottima soluzione quella di inserire profilati di metallo su cui sono saldati i rulli su barre di alluminio...
pero' dammi retta metti qualcosa di solido a contrastare il rollio non ti fidare degli elastici.
ma soprattutto verifica sul libretto di uso della vettura il peso max che si puo' caricare sul tetto, perche' sei un po alto come somma di gommo piu' struttura metallica.
ciao
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sergente
fullnos
Mi piace
- 58/92
Il problema é che non ho il libretto di uso e manutenzione, in quanto la macchina é d' epoca ed é difficile trovarlo, anzi se qualcuno ha avuto una lancia delta e mi sa dire il peso trasportabile sul tetto ...
Le barre sono omologate per 75 kg e credo che le macchine con la.grondaia forse potevano trasportare più dei soliti 50 kg...
Per quanto riguarda il rollio hai ragione, devo studiare un sistema leggero.
La struttura che resta sul tetto é formata da 2 barre di alluminio del peso di 2 kg entrambe e poi c'é il rulll che peserà circa un paio di kg, quindi nei 75 dovrei rientrarci ...[/u]
Tenente di Vascello
dreamland1986
1 Mi piace
- 59/92
Non so se vi può essere d'aiuto, io ho costruito pure un binario di carico prendendo spunto dai progetti di salvo hd. Il tutto costruito con poca spesa, i rulli creati con dei tubi in polietilene spessi un cm infilati dentro dei tubi per l'acqua da 20 cm saldati sul ferro scatolato.
Dietro ho creato una prolunga estraibile fissata con dei bulloncini con realative farfalle. Il tutto è fissato al portapacchi con dei pezzi di barra filettati piegati ad U ed abbullonati con le farfalle per uno sgancio rapido. Per evitare che il gommone si inclini sui lati ho messo due tubi in PVC da 140 che si incastrano al portapacchi. Il tutto poi fissato con le fasce a cricchetto. SPESA TOTALE 30 EURO.(più in economia di così non si poteva fare) Ho fatto diverse uscite e il tutto funziona bene.

re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 60/92
ciao dreamland,
ottimo lavoro, mi piace in particolare la soluzione economica e leggera del tubo idraulico al posto dei pesanti rulli,
non ti proccupare il sistema funziona certamente, nonostante il modesto investimento fatto... Felice

ho capito che i due tubi arancioni, di grande diametro, che evitano il rollio, li metti in posizione dopo aver caricato il gommo, no?
magari li potresti trovare un alternativa gia' fissa sul portapacchi che ti aiutano a stabilizzare il carico appena e' gia sul tetto dell'auto, altrimenti devi per forza chiedere aiuto a qualcuno che ti regga fermo il gommo...

piccolo OT ma hai due gommoni, un grigio e uno arancio?
Cià
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sailornet