Portagommone minimalista per tetto auto [pag. 8]

Tenente di Vascello
misterix959
Mi piace
- 71/92
L'idea è geniale !!
Ma mi viene un dubbio .... come siamo messi con codice stradale ?
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
2° Capo
mizar
Mi piace
- 72/92
Grazie Misterx per il complimento,magari qualcuno può iniziare da subito o comunque prima che lo faccia io,dopotutto ho divulgato i "piani" anche per questo Sbellica Comunque la mente mi si è illuminata osservando un carro funebre,ossia il sistema per far scivolare la bara.Super Super Super
Infatti il limite di peso è quello che mi ha fatto affermare "imperativo è leggero e robusto" fermo restando che devo caricare un battello da poco più di 40 chili.
Sempre per quanto riguarda il peso sul tetto,normalmente le lunghe tratte le faccio con bauletto da 350 litri pieno a tappo ,roba che per chiudere mi aiuto con la scopa,di lato tavola con gommone sgonfio e arrotolato ,legato in simbiosi,nel baule della vettura il pagliolato ed il motore (44 kg),il nostro "necessaire" (due adulti e un bambino di 12 anni),frigo portatile Cooleman modello trasporto organi Weedman e altro fino a fare notte.
Tenente di Vascello
dreamland1986
1 Mi piace
- 73/92
Una struttura sali scendi per il gommone fatta con lo scatolato può pesare si e no 10 kg...e anche meno per come l'ho fatta io. Poi tutto dipende dal peso del gommone. Cmq vada se ti fermano poi che si fa? si prende la bilancia e il metro per vedere se sfori con il peso e con la sporgenza...che poi a occhio e croce anche noi stessi ci accorgiamo se stiamo nei limiti o meno...poi se dobbiamo andare al grammo non so...
2° Capo
mizar
Mi piace
- 74/92
Esatto Dream,io penso che gli acrocchi o comunque roba che sfida le leggi della fisica,sia ad alto rischio aldilà di pesi e misure.
Ricordo quando da neopatentato con la Mehari.......
La mia auto è lunga 4,26mt.
Per alleggerire credo che potrà contribuire anche la inutilità dei rulli.
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 75/92
mizar ha scritto:
... roba che sfida le leggi della fisica,sia ad alto rischio aldilà di pesi e misure.
....


ma dai non esageriamo: addirittura ad alto rischio!!!

in passato esisteva un sistema omologato da una ditta milanese (se non sbaglio) che produceva un caricagommone fino a 420cm...poi con l'adeguamento del codice stradale italiano alla normativa europea la ditta ha smesso di produrre l'erticolo Sad

re: Portagommone minimalista per tetto auto



ora, le barre portatutto sono omologate proprio per un uso generico di carichi assortiti...con cio' pero' non e' detto che se carichiamo un frigorifero con dentro la verdura siamo ancora in regola... Sbellica

insomma il buon senso prevale, soprattutto li' dove e' lasciato un certo margine di gestione,
a cio' tuttavia si aggiunge la variabile SFIGA: quando chi ci ferma qualcuno per un controllo che magari ha la luna di traverso Evil or Very Mad Sad

...ma li' non si parla piu' di legge e regolamenti ma di un possibile accanimento ingiustificato, sanzionabile a tutti gli effetti,

certo, voglio vedere chi e' quello che si mette a fare la battaglia di DonChisciotte contro i mulini a vento...spesso non conviene

detto cio' penso proprio che se ci si ferma ad un gommino max di 3,00 /3.50 di una cinquantina di kg (estendibile o riducibile in funzione dell'auto che si utilizza) ancora si puo' fare tranquillamente, oltre andiamo incontro a possibili e concreti rischi, ma solo per eventuali multe, non pre problemi fisici...

altro criterio essenziale e' la durata del viaggio (per aumento statistico di incidenti) e lo stile di guida (accelerazioni/frenate e velocita')
queste variabili entrano pesantemente in gioco nel calcolo dell' "accettabilita' del rischio" Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
mizar
Mi piace
- 76/92
Azzz Salvo,è lui il carica gommone del futuro UT UT UT
...Quindi è già da tanto che le bare si caricano in quel modo Sbellica
A riguardo dell'accrocco,volevo dire che molto dipende anche se uno fa una un bel lavoro pulito e che ispiri sicurezza a colpo d'occhio.
Tenente di Vascello
dreamland1986
Mi piace
- 77/92
Ma non c'è bisogno la laurea in ingegneria meccanica per fare un accrocchio come lo chiami tu per caricare un gommone...certo se ci devi caricare un 5 metri è normale che non va bene. Ci si deve limitare a caricare pesi contenuti. E poi una semplice ralla di carico è un binario alla fine che ti serve per far scorrere il gommone sul portapacchi...e naturalmente quando sei in strada non ci vai a 130 km/h ma si limita al minimo possibile la velocità massima per non avere problemi in un eventuale brusca frenata o quant'altro. Poi se dobbiamo camminare a regola per come dice la legge non dovremmo neanche uscire davanti la porta...
2° Capo
mizar
Mi piace
- 78/92
Forse ci stiamo fraintendendo,io per accrocchio intendo cose fatte in modo precario e dubitevoli dal punto di vista della sicurezza e della funzionalità, ossia quello che noi tutti non vogliamo.
Venendo a noi,personalmente e lo ripeto,devo caricare 45 si e no chili di gommone,farci poi dieci chilometdi di tornanti e curve .
Poi riaffermo di essere compiaciuto del fatto.che ,la mia idea era gia stata realizzata.
A riguardo della facilita di realizzazione Dream,mi dici dove.si possono procurare queste guide scorrevoli?
...Anche perché a dirla come fai tu, anche una Ferrari non è un arte di scienza,basta fare un motore potente,infilarlo dentro una carrozzeria sportiva e non dimenticare di metterci quattro grosse ruote.
Contrammiraglio
salvohd (autore)
1 Mi piace
- 79/92
...e mo Enzo Ferrari si gira nella tomba
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Comune di 1° Classe
luciferus
Mi piace
- 80/92
Ragazzi conoscete qualcuno che costruisca artigianalmente vendendo a prezzi modici portagommoni da tetto? va bene anche qualche ditta se ne conoscete. ho un honda t35 pieghevole. Grazie!!!
Sailornet