Portagommone minimalista per tetto auto [pag. 4]

2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 31/92
Come promesso posto le foto per rendere l'idea del lavoro.
Asse in bronzo per le ruote d'alaggio:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Ruote d'alaggio che ho rimediato da modificare:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Ho sostituito le ruote con quelle piu' piccole:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Staffe originali ma troppo grandi per montaggio sullo specchio di poppa:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Staffe campione da utilizzare in sostituzione alle "originali" co piccola modifica da applicare alle asole degli incastri:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Per quanto riguarda il problema dell'ingombro dell'ombrinale e del bordo dello specchio di poppa mi riferisco a questo:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

Spero di finire quanto prima per proseguire con il resto dei lavori.
Vi terro' aggiornati e intanto se vi va qualche consiglio(tipo quelli di Salvohd) e' ben accetto.
Comune di 1° Classe
Marinheiro
Mi piace
- 32/92
Ciao a tutti sono nuovo del forum...
Questo è il mio di portagommone minimalista per tetto auto...

re: Portagommone minimalista per tetto auto


re: Portagommone minimalista per tetto auto


è una idea presa dalla rete cioè due tudi in PVC su portapacchi che reggono il gommo...
ho adattato ai tubi in PVC degli agganci/scanci rapidi e a proravia ho applicato dei tacchetti
in legno opportunamente sagomati alla barra portapacchiin modo che la chiglia avanti più profonda che dietro,
non tocchi la barra facendo sbandare il gommo durante il viaggio.
Sul lunotto posteriore dell'auto applico un carrellino che mi aiuta a far salire e scendere il gommo da solo...
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 33/92
Ciao a tutti vedo con piacere che siamo in tanti a condividere l' idea!
Ho portato a termine la realizzazione ed il montaggio delle ruote d'alaggio.
Posto le immagini per rendere meglio l'idea:
Piastre in acciaio da 3mm e spessori in PVC
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

montaggio sullo specchio di poppa
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

Sono molto soddisfatto per la riuscita del lavoro in quanto nonostante lo spazio limitato sono riuscito a montare tutto in maniera corretta evitando che le ruote una volta su intralcino la sterzata del motore.
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 34/92
Grazie al mio amico dalle mani d'oro ho realizzato le staffe per il fissaggio dei rulli(che nel mio caso sono delle ruote di macchine F1 radiocomandate).Abbiamo utilizzato una staffa in acciaio dello spessore di 6 mm con bulloni da 8 mm saldati
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

Per far scorrere meglio la ruote sull'asse ho realizzato le boccole in ottone
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Ho poggiato la struttura sul portapacchi per vedere come si presenta
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

Adesso devo realizzare le staffe di fissaggio al portapacchi e devo completare la ralla di carico.
Ho provato a poggiare il portagommone su una pedana alta una quarantina di cm e ho tirato su il gommone senza il minimo sforzo.Pare che scorra molto bene.
Ciao a tutti.

[/code]
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 35/92
@sampei1:
bravo! un bel lavoro veramente pulito nelle saldature e negli attacchi. Una sola cosa: lo spessore del nylon (o altro materiale di cui sono fatte) delle ruote da F1 mi sembra un po sottile...non vorrei portare sfiga ma il peso del gommo e' affidato solo a 2 coppie di ruote: un bel carico!... Rolling Eyes
poi dalle prove che hai fatto ho capito che il tutto funziona senza sforzi, ergo: il verricello (peraltro scomodo da operare al centro del tetto della vettura) e' totalmente inutile. Come d'altra parte ho sempre pensato per un gommo di una settantina di kg.
Perche' hai sostituito le basette di attacco delle gambe ribaltabili? le altre (come quelle che ho usato io) avevano delle piccole orecchie che allargavano la base di appoggio e quindi davano maggiore stabilita' a rotazione alle gambe, cosa da aspettarsi quando ti muovi sulla sabbia...a proposito vedo che hai sostituito le ruote con quelle piu' piccole. Certo sono esteticamente piu' proporzionate ma se devi attraversare della sabbia, tra peso del gommo piu' motore ed attrezzature varie a bordo, sprofonderanno molto... e' facile che rimpiangerai la scelta (esperienza diretta con gommino di soli 40kg e 9,9hp...Embarassed )
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 36/92
Ciao Salvohd,
aspettavo la tua opinione in merito al lavoro svolto.
Andiamo per ordine.....Lo spessore della plastica delle ruote che utilizzo come rulli pare che tenga senza problemi,tanto nel momento in cui il gommone sara' issato sul tetto poggera' sull' invaso in legno;
Per quanto concerne il verricello volevo una soluzione autonoma nel caricare il gommone sulla struttura, pero' devo ammettere che il peso non e' trascurabile Embarassed
Vedremo se sara' il caso di modificare l' attacco in maniera da renderlo amovibile dopo l' utilizzo.
La scelta degli attacchi delle ruote d'alaggio nasce dalla mancanza di spazio sullo specchio di poppa,e come se non bastasse mi
sto organizzando per montare anche un roll bar che avevo autocostruito per lo zodiac,ovviamente con le dovute modifiche per gli attacchi.
Tornando alla struttura del portagommone sono un po perplesso sulla parte posteriore dove c'e` il rullo:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

So di non aver fatto un buon lavoro,anzi in tutta onesta' mi sembra un accrocco Rolling Eyes
in quanto ho utilizzato una barra filettata che passa in una canna da 16mm che a sua volta passa dentro un' altra canna da 20mm.Veramente una schifezza!
Che ci inventiamo???????
Ovviamente alla barra filettata va agganciata la ralla di carico che inevitabilmente rovina la filettatura.
Se avete consigli come al solito sono davvero ben accetti.
Ciao a tutti
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 37/92
non penso sia una buona idea installare un rollbar su un gommo sotto i 5mt. e' un peso inutile e ti ostacola nei movimenti interni se poi vai a pesca allora e' proprio un dolore!!! ma vedi tu... (io sul mio coaster 650 non l'ho messo proprio per questi motivi)
per l'attacco della scaletta sulla struttura: non disperarti piu' di tanto, il primo rullo (quello bianco) sembra ok, non fa nulla se hai dovuto spessorare il diametro. Pero' non ti agganciare alla filettatura che esce dalle due estremita, quelle vanno tagliate a filo (immagino che hai usato tutto, barra filettata e tubi, in inox, vero?). Invece dovrai realizzare un incastro (come quello che vedi nelle mie foto) per fissare la scaletta... a proposito non ho ancora visto la scaletta che intendi usare arriva a terra o e' piu' corta?
se posti qualche foto della scaletta sara' piu' facile capire come vuoi procedere ed aiutarti...
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 38/92
Ciao Salvohd,
il roll bar mi serve per le uscite serali e comunque creero' uno sgancio rapido per non avere il problema dell'ingombro per le uscite giornaliere con la famiglia.Il roll bar e' piccolino vedi:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

per quanto riguarda l'attacco della scaletta non ho capito come hai creato l' incastro e comunque concordo con te che e' la soluzione ideale.
Questa e' la scaletta che dovro' utilizzare:
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Ovviamente e' un accrocco fatto in fretta e furia con quello che avevo sotto mano.
Potresti postare qualche immagine dell'attacco della scaletta?Te ne sarei molto grato.
Ciao
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 39/92
Veramente complimenti!

Max
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 40/92
se guardi bene dalle foto gia messe all'inizio del topic (in particolare dall'ultima foto) si vede chiaramente l'incastro a baionetta tra la scaletta e la struttura sul tetto. Noterai pero' che a differenza della tua struttura io ho usato profilati ad L e cosi' ho dovuto realizzare due piccole aperture a C sui due lati. Te non hai questo problema perche' potrai realizzare un incastro all'interno del tubolare (penso sia un 30x25), si tratta di realizzare due spine ad incastro che si inseriscono per una lunghezza di almeno 15cm dentro il tubolare della struttura che hai realizzato. Le spine dovranno entrare facilmente percio' un accoppiamento piuttusto lasco con un paio di mm di gioco, tanto, quando sali o scendi il gommo non ci sono sforzi a slilare l'accoppiamento, Ovviamente dovrai fare un taglio longitudinale sulle spine per consentire il passaggio della barra filettata...e' piu' facile a farsi che a descriverlo...
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

invece non ho visto nulla per stabilizzare lateralmente la chiglia per evitare pericolose oscillazioni, insomma qualcosa del genere
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto

per quanto riguarda la scaletta: mi sembra un po troppo lunga, secondo anche se era piu' ripida la salita andava bene lo stesso, a tutto vantaggio della leggerezza. Come vedi nella foto sotto in un mio vecchio progetto ho usato unasola barra (sempre nel rispetto della parola d'ordine: minimizzare)
re: Portagommone minimalista per tetto auto

re: Portagommone minimalista per tetto auto
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sailornet