Portagommone minimalista per tetto auto [pag. 2]

Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 11/92
lo so, anche mia moglie non ci voleva credere Evil or Very Mad
quando le ho spiegato che una sola misura di gommo non poteva bastare per vivere il mare.
Dalla quinta foto si vede dietro il nuovo gommazzo ben altre prestazioni da GPS: 42 Kts (2 persone, 60lt carburo, tutte le dotazioni e mare leggermente increspato). Questo e' stato il risultato della prova in mare con il l'amico rivenditore per scegliere quale elica (16x20 o 16x21,5).
Ora capisco l'entusiamo di cilenoluca! Felice
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 12/92
Sono andato avanti con il lavoro e mi sono ricreduto in merito al peso eccessivo della struttura.Penso che dovro' adottare qualche modifica per ridurre il peso.........premetto che ho una zafira che da libretto puo' trasportare 75kg e il solo gommone ne pesa circa 70kg.Vorrei postare qualche foto ma non so come procedere.help!
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 13/92
per caricare le foto clicca sotto le "emoticons" dove dice "carica un'immagine sul server" ti appare un'altra schermata (modulo di caricamento immagine) dove devi cercare con il browse dove hai messo le foto in memoria, seleziona la dimensione dell;immagine (stai leggero con i pixel cosi' carichi prima e si vede bene lo stesso), poi clicca "invia immagine", ti apparira' dopo un po (in funzione della velocita di upload della tua connessione sul web) una stringa in un riquadro dei fare copia e incolla tornando sul testo su cui stai scrivendo ed il gioco e' fatto...per controllare se tutto e' ok prima di cliccare "Submit" vai su "Preview" cosi puoi vedere il testo e la foto che hai allegato...easy doesy!!!
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 14/92
re: Portagommone minimalista per tetto auto

Questo rende l'idea di come ho realizzato il caricagommone.
Pesa un botto![/img]
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 15/92
Ok!!! sei a buon punto il lavoro sembra pulito e sobrio (ora va di moda), pero' non vedo i rulli centrali su cui scorre la chiglia, poi dovrai mettere sulle barre portatutto dei supporti laterali per stabilizzare il gommo...vedo che hai messo gia' l'arganetto, una volta fatto il tutto fai la prova ad alzare lo specchio di poppa in due persone e farlo scorrere senza usare l'argano..secondo me ce la dovresti fare tranquillamente (forse anche da solo, perche il gommo poggia sui rulli e non devi alzare tutti i 70kg) cosi puoi alleggerire la struttura smontando l'argano...
buon lavoro Felice Felice Felice
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 16/92
re: Portagommone minimalista per tetto auto
Grazie 1000 per i consigli volevo mostrare come sto procedendo col la rulleria.Potrebbe andare bene?Ho rimediato delle ruote da un caro amico che le monta su delle macchine radiocomandate f1 e sinceramente mi sembrano abbastanza idonee al progetto.Ora mi resta da capire come fissarle con la giusta angolazione sulla struttura........qualche dritta?
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 17/92
re: Portagommone minimalista per tetto auto
Non avevo ancora postato la foto del mio gommone.Inutile dirvi quanto sto fremendo dall' idea di provarlo in mare visto che l'ho comprato da quattro mesi e sta ancora chiuso nel box. Sad Devo affrettarmi a finire questo caricagommone.
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 18/92
certo che va bene! devi solo verificare la resistenza delle ruote a compressione, visto che non sono state progettate per questo uso. Ma lo scoprirai subito. Prova a mettere il gommo sulla struttura messa per terra (per precauzione) incluso le barre portatutto dove aggancerai ai maniglioni delle strap a cricchetto. Controlla quanto oscilla lateralmente... le cinture con cricchetto che metterai di traverso per bloccarlo dovrebbero aiutarti ma e' meglio fare una prova: la cosa piu' antipatica che puo' accadere e che facendo una curva un po veloce il gommo si inclina e te lo perdi per strada...se vedi che non e' troppo stabile dovrai costruire i 4 i supporti (a rullo come i miei oppure delle culle a mezza luna che trovi gia' fatte come autoaccessori) che sostengono i tubolari ed evitano il rollio.
Per la scaletta: visto che e' tutta un pezzo la potrai mettere sopra le barre e legate con elastici a ganci, non occorre mettere rulli in basso ma solo a partire dall'altezza del lunotto: percio' uno solo, visto che sulla struttura sul tetto hai gia un rullo all'inizio (stai leggero con la costruzione!!).
Lascia il portabagagli libero da cianfrusaglie per fare posto per il motore fuoribordo, serbatoio, cime, ancorotto, (un minimo di dotazioni) e pinne maschera etc...
e poi forza col varo... Felice
facci vedere le foto successive
ciao Smile
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
2° Capo
Sampei1
Mi piace
- 19/92
Grazie ancora! Vi terro' aggiornati.
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 20/92
...senti...dammi retta non ti fidare della stabilita' laterale con delle cinture a cricchetto installa almeno una coppia di stabilizzatori (a rullo o a culla)!!
ricorda poi di fermare il gommo sul tetto per accellerazioni longitudinali della vettura e percio' uno strap dal manigione di prua al gancio di traino di serie sulla vettura (quello che si avvita sul paraurti per trainare l'auto), e un'altra strap fissata allo specchio di poppa che va giu' ad un'altro occhione (che dovrai procurarti ad un'autodemolizioni) che pure si avvita sul paraurti posteriore: cosi quando freni non ti vedi superare da un gommo volante!!! sarebbe proprio antipatico Sbellica Sbellica
se non sono stato chiaro ti posso madare qualche foto appena rientro dagli USA
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sailornet