North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa [pag. 10]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 91/162
Mettere un mi piace è poco, sottoscrivo pienamente, ci va di mezzo la vita propria e degli altri, in cantiere dove collaboravo ne ho viste proprio come descrivi!!!
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 92/162
Solo il tempo lo dirà, devo dire che effettivamente la puzza era arrivata fino all'interno del vano console perché i tubi della timoneria passavano ovviamente nel gavone di poppa.
Ora sotto la console è tutto ok, nessun odore.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 93/162
Daria, io ho il serbatoio della benzina posto sotto la consolle, con tubo di imbarco e sfiato esterni mentre come te nel gavone di poppa ho il filtro decantatore e la batteria..... nel cassero su cui poggia la consolle ho praticato un foro da 80 mm su cui ho installato una griglietta di areazione ..... anche da me un pochino di puzza si crea, sono sicuro che la causa dipenda dalla non perfetta tenuta della guarnizioni della flangia nel serbatoio benzina, che nel mio caso è di plastica ..... una piccola parte di questo odore talvolta si percepisce anche nel gavone di poppa che comunica con il vano serbatoio attraverso il foro di passaggio cavi..... il filtro infatti, se montato bene, è sigillato e non fa puzza, per questo non credo sia necessario areare il gavone di poppa che di fatto viene areato ogni volta che si alza lo sportello, cosa che avviene spesso .... quindi il problema sta nel vano serbatoio, che invece è chiuso, e mi sono convinto che, come è stato ribadito anche in questo topic, una sola griglietta non sia sufficiente per una completa areazione, infatti penso che ne metterò un altra nella parte anteriore del cassero.
Posto un paio di foto, magari ti potranno essere utili


re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa


re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa


re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 94/162
Citazione:
L'ultimo caso è quello di Bob1968 che potrà raccontarvi la sua esperienza (sostituzione del serbatoio in acciaio).


Avessi avuto tempo avrei anche descritto il lavoro in un post apposito, chissà, forse più avanti.....
Comunque per farvi avere un idea........
Ho cominciato a sentire odore di benzina durante il raduno all'argentario, mi ero proposto di controllare prima della partenza per le vacanze, solo che il 19 giugno bye bye motore... Crying or Very sad quindi sono stato più preso a cercare di salvare almeno le ferie che dal cercare l'origine della puzza (a dire il vero proprio non la ricordavo proprio più Embarassed ) in sostanza me lo ha fatto notare Van quando sono andato a riprendere il gommone con il motore nuovo montato......da notare che il gavone sottoconsolle del led è isolato, passano solo i cavi ma da un foro in alto quindi in sentina niente benza.....per le ferie ho escluso il serbatoio principale e quando ho aperto ho trovato .....
Già cosa ho trovato. ...una piscina. .....almeno 6-7 litri .....
Ma la cosa più sorprendente è che con il tempo il puzzo era quasi sparito......e se tenevo il gavone aperto un paio di giorni l'odore della VTR tornava a dominare. ......
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 95/162
Nulla di nuovo per me, il mio serbatoio era uno di quelli della novarade sostituito in garanzia.
Ad ogni pieno la benzina fuoriusciva tanto da trafilare nel gavone di poppa.....
Per questo pensavo che avrei dovuto tenermi la puzza, credevo che la vetroresina fosse impregnata senza rimedio.
Il mio serbatoio io non lo vedo, ho solo uno sportello che posso aprire sul calpestio dentro il vano console, per controllare che non ci siano fuoriuscite dal tubo di imbarco della benzina.
Per il resto sto come gosbma, e spero di arginare anche il minimo odore con un lavoro ben fatto.
E comunque... Areare il locale prima di soggiornarvi nuovamente, grazie Wink
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 96/162
Dada77 ha scritto:


A volte non basta.....

https://www.gommonauti.it/articolo1107.html

Wink


com'è che migliaia di persone in tutta italia hanno imbarcazioni e non vediamo mai situazioni simili?

a voi vi è mai esploso nulla sotto mani fino ad ora? montate sempre ventole, ventoline, pompe di aerazione?


ho quotato solo questo perchè spero che non si debba andare avanti, poi se si vogliono spendere soldi in ventole e aspiratori a me poco cambia, i soldi sono vostri e ne fate quello che vi pare.

il gommone di daria ha un serbatoio sotto consolle (e quando l'ho letto ho capito ancora di più l'inutilità di quelle ventole) e a poppa batteria e filtro separatore

ora spiegatemi a cosa le serve un ricircolo d'aria di quella portata sotto quel gavone?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 97/162
mostrodimare ha scritto:
Dada77 ha scritto:


A volte non basta.....

https://www.gommonauti.it/articolo1107.html

Wink


com'è che migliaia di persone in tutta italia hanno imbarcazioni e non vediamo mai situazioni simili?

E quella cos'è? Un fotomontaggio? Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 98/162
VanBob ha scritto:
mostrodimare ha scritto:
Dada77 ha scritto:


A volte non basta.....

https://www.gommonauti.it/articolo1107.html

Wink


com'è che migliaia di persone in tutta italia hanno imbarcazioni e non vediamo mai situazioni simili?

E quella cos'è? Un fotomontaggio? Smile


quella è una foto dove si dice che sono stati i vapori di benzina, poi parla di tendalino ecc

quindi cosa è stata? una fuga di benzina? una fuga di benzina talmente grossa da riempire anche un tendalino?


ripeto, quanti di noi che usano un gommone fuoribordo hanno avuto problemi di esplosioni senza aver mai montato ventole o oltri aspiratori?

Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 99/162
Possiamo provare a vedere la cosa dalla parte opposta: a cosa NON serve? Oppure: a cosa nuocerebbe?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 100/162
no ma guarda che a me se montate ventole e ventoline o spendete soldi per aspiratori poco me ne frega, liberissimi di farlo per carita

però spero che ancora sia possibile esprimere il proprio dissenso se si ritiene che l'operazione che si vuole fare sia percepita solo come un inutile perdita di tempo e di denaro
Sailornet