North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 11/162
Oggi ho fatto una lavorata bestiale, c'ho un mal di schiena.

Smontato le due batterie, sotto naturalmente c'era lo schifo

re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa


Poi ho fatto quello che mi ha consigliato fabry, e accidenti l'acqua filtra da entrambi i portagomma che sono sullo specchio di poppa Twisted Evil

Zona praticamente irraggiungibile, allorchè mi sono detta visto che ho fatto 30 facciamo 31, e via ho smontato il serbatoio dell'acqua, di modo da poter raggiungere lo specchio di poppa, cosi finalmente ho raggiunto la sentina, e ho fatto le pulizie di pasqua
Prima
re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa


Dopo
re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 12/162
Ottimo lavoro di pulizia, è incredibile quanta sporcizia si depositi in un gavone umido.
Adesso che hai trovato da dove penetra l'acqua hai già pensato una soluzione?
Ciao
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/162
ciao Daria
complimenti per il carico "consigliere" Laughing

già che hai fatto 31 fai 32 Wink controlla la tenuta dei due bulloni inferiori del motore, si può fare inclinando il gommone con il carrello al massimo e annegando i bulloni se non esce neanche una goccia tutto ok.
con la distribuzione pesi io mi ripianterei l'idea di tenere due batterie??
per cosa?
ho un motore 4 t , parte subito.
ho frigorifero? no?
ho il salpancora , no?
allora a cosa serve 2 batterie??, + peso + soldi + manutenzione

saluto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 14/162
Eccomi.

Per quanto riguarda le perdite, si vedeva proprio che gocciolava l'acqua, quindi ora che ho smontato tutto, dovrei riuscire ad allentare le fascette e capire se sono loro poco strette, oppure se il tubo è un pò rotto, da quel momento deciderò il dafarsi.
Per entrare nel gavone devo fare la contorsionista e arrivare lì vuol dire sdraiarsi in qualche maniera con la testa verso poppa e vedere se riesco ad intervenire.
Non so se domani riesco Rolling Eyes

Ciao Roberto!! grazie per i complimenti Razz

Ora, volendo spostare la batteria di lato per guadagnare spazio, a questo punto meglio averne due così bilancio il tutto. Come frigo io ho uno di quelli che vanno con l'accendisigari che consumanon pochissimo, però ho anche il gonfiatore elettrico in consolle, che uso spesso per vari giochi delle bimbe, e poi due non è meglio di una?

Ecco come vengono posizionate

re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa


e questo è il pezzo di legno che tiene la batteria in piano

re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa


All'inizio avevo pensato di fissarlo con il sika, ma poi ho detto e se un giorno li non mi vanno più? Allora ho preso il velcro nautico che avevo comprato tempo fa, quello usato da Ultimo per il calpestio, e lo messo sul legno, così se poi voglio levarlo viene via facile.
A quello fisserò il fondo della scatola copribatteria con due viti.

Che ne dite?
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 15/162
E poi mi sono fatta questo regalino, che mi piace da impazzire Embarassed

re: North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 16/162
Rispolvero questo topic perché ho di nuovo la stessa situazione e quindi stavolta vorrei intervenire in maniera definitiva, prendendo più coscientemente in mano la situazione.
Ho cambiato il filtro della benzina che è qui dentro alloggiato perché essudava benzina, lasciando nel gavone un terribile odore.
Il meccanico che me lo ha sostituito mi ha fatto presente che data la presenza del filtro benzina e delle batterie all'interno dello stesso gavone, sarebbe meglio installare uno di quegli aspiratori che si innescano al momento dell'accensione. Specifico che il gavone è sostanzialmente stagno.
Ora io qui sul forum ho letto di tali aspiratori, ma mi chiedo se tale sia la mia situazione da imporne la presenza.
Attendo vostri lumi.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 17/162
Filtro e batterie sono spesso nello stesso gavone, l'importante è che sia ben aereato.

(il mio filtro non puzza)
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 18/162
Il fatto è proprio questo, non è minimamente areato tanto da avermi indotto in passato di valutare di mettere delle griglie, il fatto è che mi scoccia renderlo di conseguenza in pericolo di prendere acqua proprio da queste...

Il filtro puzzava solo perché perdeva, ora tutto il gavone profuma di galletto Razz
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 19/162
Se il filtro non perde più "adesso" sei tranquilla.
Questo non significa che non potrà perdere nuovamente in futuro.
Più che un aspiratore elettrico sarei favorevole ad installare alcune griglie di aerazione ben posizionate in modo da aspirare una e insufflare l'altra. Come? Semplicemente posizionandole con un minimo di mentalità aerodinamica.
Dalle griglie, se ben fatte, non entrerà acqua a meno di non andar lì a spruzzare con l'idrante!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 20/162
VanBob ha scritto:
con un minimo di mentalità aerodinamica.

Ricordati di quando Donno diceva che niente è meno intuitivo della fluido(aero)dinamica Confused
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet