North Star 185WRT: risistemazione gavone di poppa [pag. 9]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 81/162
Ottimo, come il mio del resto, anche a me è capitato che il filtro nel gavone di poppa come da te ha trasudato a causa di un difetto e ho sostituito gli OR difettosi e a scanso di equivoci e prevenzione ho installato un secondo aeratore oltre quello del vano serbatoio.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 82/162
credo che una cosa del genere sia un pò più di un errorino di progettazione, è alla base della sicurezza di un gommone, personalmente ne ho visti tantissimi che hanno batterie e serbatoio nello stesso gavone e non è mai successo nulla

ripeto, per me la soluzione è semplicissima, arrivi in barca apri il gavone arieggi qualche secondo richiudi e parti

zero spesa, zero manutenzione, funzionante al 100% sempre

io sul mio pur avendo il tappo per imbarcare carburante all'esterno, il gavone lo apro lo stesso, anche solo per dare uno sguardo se è tutto ok
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 83/162
Tu sei liberissimo di fare come vuoi nel tuo natante, ma non dire che aprendo semplicemente un gavone per qualche secondo hai la garanzi di eliminare i ristagni d eventuali vapori, se non altro non consigliarlo.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 84/162
Qualsiasi strumento atto a scongiurare incidenti, anche se fosse un eccesso di prudenza, non fa mai male. Non vedo il motivo per non consigliarne l'utilizzo.
Proprio in base ai due sani principi:
1 - voglio stare più tranquillo possibile
2 - per soddisfare il punto numero 1, nel mio gommone faccio come mi pare

Ma a questo punto lo devo fare in modo che funzioni! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 85/162
Sicuramente mi sono spiegato male, volevo significare di non dare per scontato e come consiglio risolutivo che pochi secondi di apertura sarebbero sufficienti a scongiurare un eventuale pericolo, ( sempre meglio che nulla ) magari un lasso di tempo notevolmente più lungo in mancanza di aspiratore sarebbe auspicabile.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 86/162
Io vi ho letto e come sempre, siete preziosi.
Come ho già detto, forare mi duole molto, puramente per estetica.
Allora penso di regolarmi così, quando avrò rimontato tutto per bene e rimettero' in circolo la benzina, vedrò che cosa accade.
Se tornerà un qualche tipo di odore, se si ricrea di nuovo muffa ovunque, allora per buonsenso forero'.

Per il momento quindi lascio il gavone intatto.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 87/162
@Giuseppone
Il mio post era riferito al mostrodimare.

Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 88/162
mostrodimare ha scritto:
credo che una cosa del genere sia un pò più di un errorino di progettazione, è alla base della sicurezza di un gommone, personalmente ne ho visti tantissimi che hanno batterie e serbatoio nello stesso gavone e non è mai successo nulla

ripeto, per me la soluzione è semplicissima, arrivi in barca apri il gavone arieggi qualche secondo richiudi e parti

zero spesa, zero manutenzione, funzionante al 100% sempre

io sul mio pur avendo il tappo per imbarcare carburante all'esterno, il gavone lo apro lo stesso, anche solo per dare uno sguardo se è tutto ok


A volte non basta.....

https://www.gommonauti.it/articolo1107.html

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 89/162
@ Van. Ma a scanso di equivoci mi piace essere preciso e comunque poteva anche apparire la mia risposta offensiva e questo non mi piace nemmeno poco poco, era doveroso Wink
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 90/162
Io credo che un impianto fatto bene sarà esente da perdite e conseguenti odori. Tuttavia anche il migliore degli impianti potrebbe improvvisamente e per qualsiasi ragione iniziare a perdere. L'ho visto decine di volte su una gran quantità di gavoni!
Vuoi per mancanza di manutenzione, vuoi per ignoranza del proprietario, perdite e puzza di benzina ne ho sempre trovate. Ho addirittura trovato vapori di benzina in gavoni dove non vi erano perdite perché la perdita era nel vano serbatoi che però comunicava con il gavone posteriore tramite immancabili passaggi.

L'ultimo caso è quello di Bob1968 che potrà raccontarvi la sua esperienza (sostituzione del serbatoio in acciaio).

Non scherzate con la puzza di benzina, mai.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet