Cosa NON fare durante una battuta di pesca (criminali) [pag. 4]

Comune di 1° Classe
zippolo
Mi piace
- 31/85
non vedo dove sia la differenza tra farlo per divertimento e farlo per "sport"
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 32/85
zippolo ha scritto:
non vedo dove sia la differenza tra farlo per divertimento e farlo per "sport"

lo sport è divertimento?
forse...
per quanto mi riguarda non ho mai atribuito la parola sport a pescare: la considero più una pratica venatoria, come la caccia..
poi penso che sia sbagliato anche qui generalizzare.. se ti piace pescare non è comunque necessario perpetrare atrocità: io pesco è vero, ma uso ami proporzionati e non ancorette, privi di ardiglione per non rovinare la bocca al pesce, con esche artificiali (ad esempio in un fiume o lago le larve di mosca inquinano eccome!!), pratico il catch and relase.. ormai il fucile subacque mi serve solo per attaccarci la telecamera...
però non posso negare che esistono persone che usano natura ed animali come se fosse normale far del male.. e non le stimo di sicuro..
non voglio esser frainteso: chi mi conosce personalmente sa che amo gli animali, ho sempre avuto (ed ho tutt'ora) cani, uccelli, pesci.. ma non mi sento di essere paragonato alle persone che han fatto quanto indicato da @roland, perchè mi piace pescare..
c'è modo e modo di fare qualsiasi cosa...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 33/85
[quote="effelle"]
zippolo ha scritto:
c'è modo e modo di fare qualsiasi cosa...


e c'è sempre motivo, tempo e modo di migliorare il nostro modo di pensare e di agire.
Per hci sostiene che è la legge della natura, vorrei che mi spiegasse chi ha scritto la legge della natura e dove si trova questa pubblicazione.

La legge la facciamo noi con la nostra intelligenza. Se una volta si riteneva che uccidere per mangiare fosse necessario ora è noto al mondo che non lo è. Si uccide quindi non per mangiare ma per il PIACERE di mangiare. Non lo trovo quindi dissimile dall'uccidere per il piacere di uno sport, per sadismo (già malattia di per se), per lavoro, o per ignoranza (che vale solo sino a quando non ci viene detto che è ora di diventare meno ignoranti.. ). Quasi, tra tutte, giustificherei il farlo per lavoro, molto più simile, di questi tempi, alla legge della sopravvivenza...

Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 34/85
Se l' uomo è capace di commettere atrocità nei confronti dei suoi simili, figuriamoci verso gli esseri " inferiori " di altre specie e razze.Se ci si sintonizza su un telegiornale se ne sentono di tutti i colori, storie assurde e orribili, che oramai fanno parte della quotidianità.Il detto " più conosco gli uomini, più amo gli animali " non teme l' erosione del tempo e ci dovrebbe far capire quanto siamo sciocchi e immaturi.Stiamo distruggendo un pianeta perfetto, bellissimo, unico , che la natura ha costruito prevedendo praticamente tutto, ma la nostra arroganza e la sete di potere e sopraffazione che ci contraddistingue,ci fa perdere di vista tutto questo.Cerchiamo il piacere in oggetti meccanici e freddi, credendo che un' automobile o una bella casa siano il traguardo della vita, perdendo di vista le sensazioni e le emozioni che la natura ci regala ogni giorno, sotto forma di colori, odori e sapori, trascuriamo i sentimenti veri e profondi, considerandoli banalità e andiamo in depressione con una facilità assurda.I problemi e le tragedie nella vita non mancano mai, ma dovremmo imparare a valutare meglio le piccole cose che ci regala, tenendo sempre in mente il fatto che siamo solo dei granelli al vento, in un mondo che non ci appartiene e sul quale noi siamo solo degli affittuari temporanei.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 35/85
roby62 ha scritto:
effelle ha scritto:
c'è modo e modo di fare qualsiasi cosa...


Non lo trovo quindi dissimile dall'uccidere per il piacere di uno sport, per sadismo (già malattia di per se), per lavoro, o per ignoranza (che vale solo sino a quando non ci viene detto che è ora di diventare meno ignoranti.. ). Quasi, tra tutte, giustificherei il farlo per lavoro, molto più simile, di questi tempi, alla legge della sopravvivenza...

Wink


effelle ha scritto:
pratico il catch and relase

Wink
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
matly1
Mi piace
- 36/85
io credo che in fondo il discorso di base è che la pesca è un'attività ricreativa dove ci puo stare il catch e release, trattenere il pesce per fare una cena con gli amici ecc.
in fondo è una passione per noi tutti dove uno cerca in genere un po di relax e di contatto con la natura (non certo perche ci deve sopravvivere come migliaia di anni fa), quindi quello che mi lascia perlplesso è solo che ci sono "pescatori" che pescano con i piccioni agonizzanti o come ho visto da alcune foto, gente che pesca gronghi e poi arrivato al rimessaggio li butta sulla spiaggia.
il controsenso è proprio quello, il pescatore dovrebbe essere il primo a difendere l'ambiente dove passa il tempo per rilassarsi e divertirsi anche per dare la possibilità ai propri figli di godere delle stesse bellezze.
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 37/85
[quote="roby62"]
effelle ha scritto:
zippolo ha scritto:
c'è modo e modo di fare qualsiasi cosa...


e c'è sempre motivo, tempo e modo di migliorare il nostro modo di pensare e di agire.
Per hci sostiene che è la legge della natura, vorrei che mi spiegasse chi ha scritto la legge della natura e dove si trova questa pubblicazione.

La legge la facciamo noi con la nostra intelligenza. Se una volta si riteneva che uccidere per mangiare fosse necessario ora è noto al mondo che non lo è. Si uccide quindi non per mangiare ma per il PIACERE di mangiare. Non lo trovo quindi dissimile dall'uccidere per il piacere di uno sport, per sadismo (già malattia di per se), per lavoro, o per ignoranza (che vale solo sino a quando non ci viene detto che è ora di diventare meno ignoranti.. ). Quasi, tra tutte, giustificherei il farlo per lavoro, molto più simile, di questi tempi, alla legge della sopravvivenza...

Wink

Ho scritto io legge della natura.
Se hai fame e l'unica cosa che hai vicino è un gatto, l'unica cosa che la natura ti fa fare e mangiartelo.
Intelligenza o no, prima esiste l'istinto della sopravivenza.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 38/85
Madooo quanta ipocrisia che si legge ....

gente che ripudia la pesca e poi si fa' il carpaccio di spada comprato al mercato , ma il pesce che trovate in pescheria/supermercato credete che cresca sulle piante ??

Ci sono sciacalli altrimenti detti bracconieri che si venderebbero pure la mamma pur di raccattare piu' pesce da vendere . Questi si nascondono sotto il cappello del pescasportivo ma non c'entrano nulla ovviamente .
La pesca sportiva se fatta come dev'essere fatta non incide di nulla sullo stock ittico.

Il vero danno lo fa' la pesca professionale,con strascici , reti a circuizione etc... ormai assistite dalla tecnologia ,sonar radar e satelliti in grado di individuare branchi e sterminare per sempre la colonia di turno .
Guardate in liguria cosa combinano , ogni anno con il montone delle orate beccano il branco e con un paio di calate tirano su' tonnellate e tonnellate di pesce . Questi poi son quelli che vanno a piangere dallo stato che non c'e' piu' pesce ...
Questo e' il vero schifo , non chi con un fucile o una canna prende un pesce a settimana , sudandoselo e facendoli la festa a casa.

La pesca sportiva non e' solo "prelevo e magno" , e' un contatto diretto con la natura , cercando di carpirne i mille aspetti e vivendola appieno .
Guardiamarina
cb76
Mi piace
- 39/85
@Apache77

quoto ogni singola parola che hai scritto.... Thumb Up
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 40/85
xteo75 ha scritto:

Ho scritto io legge della natura.
Se hai fame e l'unica cosa che hai vicino è un gatto, l'unica cosa che la natura ti fa fare e mangiartelo.
Intelligenza o no, prima esiste l'istinto della sopravivenza.


Appunto. Solo in questo caso, a mio avviso. E dubito (lo spero per te) che tu sia così alla fame da doverti mangiare i gatti che incontri per strada... Anche perchè un barattolo di fagioli (0.3 euro) ti da proteine a sufficienza, ugualmente altri legumi, soia, tofu seitan, noci e molto altro, senza considerare le proteine animali (latticini e uova) che potrebbero, a mio vedere, non essere sporche di sangue (ma lo sono, di norma). Il resto lo devi comunque mangiare (pane, frutta e verdura): che fai quindi compri o rubi? se non hai possibilità fai prima ad andare alla mensa dei poveri che accoppar gatti (io lo farei di certo) Smile

Quindi non confondere l'istinto di sopravvivenza con la necessità di sopravvivenza. L'istinto ci porta a fare un mare di porcate; è l'intelligenza che ci rende superiori agli animali, se agissimo d'istinto saremmo al loro livello. E l'intelligenza ci dice che possiamo non uccidere esseri a noi simili, anche se di altra specie.
Sailornet