Cosa NON fare durante una battuta di pesca (criminali) [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 11/85
Siamo tutti concordi sul fatto che usare un piccione come esca viva sia crudele...ma il fatto che i pesci che peschiamo vengano lasciati a morire soffocati non lo è? non voglio fare polemica sterile ma pescare è tutto un meccanismo un po' crudele...non mi scandalizzo di più se usano un piccione invece di un calamaro o un cefalo con gli occhi bucati...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 12/85
so di essere impopolare in un forum (subsection pesca) qual questo.
ma non ho mai pescato col vivo
non ho mai lasciato agonizzare un pesce sul fondo della barca (ho un apposito coltello per questo) e gli amici pescatori che mi frequentano lo sanno
ne' mi sognerei mai di allamare un pulcino od un piccione.
Mangio animali morti. Non sofferenti, non vivi.
Non metto aragoste vive in pentola.
Per il resto rimango contrario a forme di tortura gratuita a scopo ludico, e invito gli amici che hanno questa sensibilita' a pescare con l'artificiale. ed a non infliggere inutili sofferenti alla fiera preda pescata.
C'e' onore anche nella morte.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 13/85
Sono pienamente daccordo con roland...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 14/85
roland ma io ho sentito che il pesce siluto viene catturato perchè sta distruggendo l'ecosistema si sta mangiando tutti gli altri tipi di razze di pesci esistenti nel fiume e nei laghi, quindi da una parte catturarne il piu possibile potrebbe diminuire il fenomeno del "cannibalismo" definito cosi da un esperto in tv.
Ovvimanete rimango del parere che i piccioni sono animali come altri e non meritano queste sofferenze. E parlo da amante di animali
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 15/85
capisco il tuo punto di vista, ma c'e' modo e modo anche di catturare i "nocivi".
Prima di tutto non occorre torturare i piccioni, bastano delle grosse reti ed una buona pastura, poi si potrebbe trasportarli vivi ove non possano nuocere (acquari e similia)
Torturare ed uccidere in questo modo a me pare una gratuita forma di sadismo. (rimane solo la mia opinione che vale 1/x dove x sta per il numero degli utenti di questo forum)
ciao
Francesco
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/85
Sin dalla notte dei tempi. l' uomo ha cacciato e pescato, usando metodi il più delle volte crudeli e barbari, aventi come sola finalità la cattura dell' animale di turno.Spesso e volentieri , queste modalità erano approvate , anche se non ufficialmente, dalle autorità degli stati nei quali venivano perpetrate, che chiudevano occhi e orecchie al grido di sdegno sollevato dalle popolazioni dei paesi cosiddetti civili, che però a loro volta comperavano e usufruivano dei derivati degli animali morti, utilizzati in medicina, cura del corpo, ornamento ecc , ecc....Queste schifezze ci sono sempre state e sempre ci saranno, distinguendosi tra quelle eclatanti, tipo il massacro delle balene, dei tonni e delle foche e quelle più oscure e tollerate, tipo la caccia e la pesca subacquea.Io ho praticato questo " sport " da quando avevo 10 anni fino ai 30 ( ora ne ho 50 ), partecipando a tornei e arrivando anche a dei buoni livelli, ma un giorno , improvvisamente,ho capito di non voler più uccidere degli animali inermi infilzandoli con un' asta d' acciaio e dandogli il colpo di grazie con un colpo di coltello nel cervello.Come la vogliamo chiamare questa pratica?Meno crudele della pesca col vivo?Oggi mi immergo per godere delle bellezze che il mare mi offre ( quel che ne rimane )e rilassare corpo e mente.Naturalmente il pesce lo mangio ( lo compro ) e anche la carne, rendendomi conto che questo fa parte del gioco naturale del grande che mangia il piccolo, ma solo perchè deve nutrirsi e non per crudeltà gratuita.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 17/85
Ho avuto la stessa esperienza di Bluprofondo: pesca subacquea in apnea, sparo un pesce di circa 30 cm che mi si spezza al centro. Fino a che non ha finito di agonizzare sembrava mi guardasse con disprezzo. Ho posato il fucile e da allora mi immergo in apnea tra i pesciolini che spesso sanno che non puoi fare loro del male e ti girano intorno incuriositi (sperando che non mi considerino una preda troppo grande per le loro bocche Sbellica )
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
matly1
Mi piace
- 18/85
il punto è proprio questo bluprofondo60, spesso si tratta di crudeltà gratuita.
anche vedere un leone che mangia un piccolo di gnu ai nostri occhi puo sembrare una crudelta, ma in natura è sopravvivenza.
il pescatore, il sub certo non ha bisogno di caccire per sopravvivere, pero siamo sempre dei predatori.
il discorso è che c'e' una bella differenza tra andare a pesca e prendere il pesce sufficiente per una cena e fare una mattanza inutile,
c'e' una bella differenza tra trattenere qualche pesce o raccattare tutto quello che abbocca.
sono 2 anni che bazzico in mare con la mia barca e a volte ho visto delle scene davvero pietose, gente che va a fare polpi tutti i giorni per andarseli a vendere (ed ha la fortuna di avere un lavoro), gente che tornava con i sacchi neri della modezza con tonnetti rossi da un kilo, pescherecci che scarrozzano indisturbati a strascicare sotto riva e poi si trovano al ristorante nel fritto misto gallinelle, marmore, fraolini di 5 cm.
il discorso fondamentale secondo me è che la pesca ci puo stare ma deve stare nella sostenibilità e nel rispetto degi animali che abitano il mare.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 19/85
matly1 ha scritto:
il discorso fondamentale secondo me è che la pesca ci puo stare ma deve stare nella sostenibilità e nel rispetto degli animali che abitano il mare.

E su questo non c'è nessun dubbio!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/85
Sono d' accordo con te, Matly.Io non condanno ciecamente la pratica della pesca , sub e no, ma solo la crudeltà gratuita, solo per il piacere di uccidere.Quella di abbandonare la pesca subacquea è stata solo una mia scelta, ma ho alcuni miei grandi amici che la praticano e la mia stima nei loro confronti è rimasta invariata, consapevole che loro amano il mare quanto me e non vanno oltre quello che gli serve per farsi una mangiata in compagnia.
Sailornet