Selva Murena XSR (direttamente dal salone di Genova) il Selva 16V con la centralina elaborata che promette più di 70CV ! [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 61/115
fran ha scritto:


Le 16 valvole mi sembrano abastanza inutili in un motore marino, che per sua struttura e impiego dovrebbe fornire buone risposte meccaniche a regimi medio/bassi. Le 16 valvole fanno respirare meglio il motore soprattutto (esclusivamente?) ad alti regimi e quindi le ritengo inutili. Anzi, a certi regimi sono addirittura dannose.

Infatti la maggior parte di questi motori non nasce per l'impiego in campo nautico, sono motori di derivazione automobilistica adattati e marinizzati per l'utilizzo nautico ....

fran ha scritto:
Il fatto che "promette più di 70 cavalli" mi pare un 'affermazione velleitaria ......

Fatte le proporzioni è un pò come la leggenda metropolitana dello Yamaha 25J che arrivava a 35 cv oppure del Tohatsu Mega che sbloccato arrivava a 60 cv ....
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 62/115
ringrazio l'amico che ci ha anticipato la novità prevedibilissima conoscendo oramai la strategia yamaha-selva che furbescamente o intelligentemente ri-lancia per ben 2 volte un prodotto che stando alla calandra è a tutti gli effetti un 40 hp. il trend di oggi è il motore a 4 valvole anche per i 40? e sia: utile? inutile? questo è. restando al topic speriamo che il prezzo sia interessante e che il prodotto sia altrettanto affidabile e se possibile abbia un'erogazione migliore del precedente 2 valvole. mi auspico una versione targata 75 hp perchè rappresenterebbe un ottimo rapporto peso potenza per utenze intorno ai 5 metri.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 63/115
- Ultima modifica di Yatar1963 il 03/10/11 13:30, modificato 1 volta in totale
Chiedo scusa se torno sull'argomento, ma ignorante come sono in materia di motori vorrei capire una cosa, senza falsi moralismi....

Stiamo a discutere di 40 o 70 perchè il titolo del topic parla di "centralina elaborata che promette di più"
L'affermazione è supportata dal primo post di Ricky6
Rocky6 ha scritto:

In Selva promettono faville, ho parlato con un responsabile in fiera. La centralina viene rivista ed i cavalli salgono....


E questa l'unica virtù che possiede questo prodotto, mentre noi ci stiamo sperticando in dettagli tecnici e valutativi anche in relazione al rapporto che l'Azienda ha con la grande Yamaha?

Capisco che pur di vendere il tizio di turno possa dirne di tutte, ma non posso credere che un'azienda seria si vanti di produrre un 40, che oltretutto ha appositamente omlogato, usando come politica di marketing la facile opportunità d'elaborazione.
Capisco invece che si producano certi motori con caratteristiche tecniche tali da essere flessibili alle esigenze ed alle regole di diversi mercati.

Ricordo pure che un Tale disse "non c'indurre in tentazione".

Quindi chiedo a Rocky6, ricordandogli che si assume la responsabilità delle sue affermazioni, giacchè parliamo di una grande e storica Azienda:
- con chi hai parlato in fiera: con un funzionario di Selva, con un concessionario espositore?
- ciò che ci esponi è ciò che hai dedotto tu personalmente dal colloquio o ciò che effettivamente ti è stato chiaramente illustrato?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
angar
Mi piace
- 64/115
Ragazzi se il 70 XSR 16 V avrà cmq 70 cv essendo 16V ma allora l'XSR 8 Valvole che fine farà? non avrà più senso di esistere e chi ha comprato l'anno scorso questo motore se dovesse venderlo si troverà con 1 motore che hanno prodotto solo per 1 anno e sostituito con il 16V di quanto svaluterà???

PS
Ora che lo dico al mio amico Marco che ha comprato quest'anno XSR gli verrà 1 bel mal di testa Felice
Ammiraglio di divisione
Rocky6 (autore)
Mi piace
- 65/115
Seppiarolo ha scritto:
Scusate, non ho capito una cosa base, è il nuovo Yamaha F40 GETL (16v) o altro?
Dalle foto non vedo bene il gambo, distintivo proprio del nuovo F40 GETL, poi quanti cv dovrebbe dare in più di 70, che già per un 996cc non sono pochi, e poi che consumi avrebbe?


Non ho avuto tempo oggi.....il gambo non si vede perchè non sono montati in fiera, sono installati su open selva e gli scali sono bassi, ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Rocky6 (autore)
Mi piace
- 66/115
Yatar1963 ha scritto:

Quindi chiedo a Ricky6, ricordandogli che si assume la responsabilità delle sue affermazioni, giacchè parliamo di una grande e storica Azienda:
- con chi hai parlato in fiera: con un funzionario di Selva, con un concessionario espositore?
- ciò che ci esponi è ciò che hai dedotto tu personalmente dal colloquio o ciò che effettivamente ti è stato chiaramente illustrato?


Ciao, la cosa è molto semplice, io sono passato di lì e ho visto il motore. Ho chiesto notizie ed hanno chiamato un responsabile (che di solito è dell'ufficio tecnico) che mi ha detto esattamente quello che ho scritto in un semplice brevissimo dialogo.
Anche a me son rimaste li tutte le domande, però io in fiera devo lavorare e sono un dipendente, non posso star li mezz'ora senza motivo mentre prepariamo le barche....... Smile ....la prima cosa che vorrei capire bene è se la centralina originale viene "ritoccata" o se viene sostituita......però non lo sò se avro tempo, oggi comincia ed io adesso vado a lavoro.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 67/115
Ciao,
solo un appunto.....
Selva vende il motore come 40hp ma, di fatto, ne propone "sottobanco" più di 70 e mette l'accento sul fatto che ha più cavalli del fratello Yamaha.
Questo è assurdo!
Che un privato si elabori il motore per i fatti suoi e tiri fuori tutti i cavalli che vuole sono.....appunto....fatti suoi.
Che il produttore mi faccia capire che i cavalli sono solo nascosti....ecco questo è immorale.
Addirittura che mi proponga un'ulteriore elaborazione rispetto al già elaborato Yamaha lo trovo......mettete voi il termine.
Questi comportamenti da parte del costruttore andrebbero scoraggiati.
Come
Dare qualche bella multa (in realtà non è solo una multa.....) a chi utilizza questi motori illegali, a chi li propone ed a chi li produce!
Ricordatevi....
per la legge italiana è come guidare la macchina senza la patente.....
e nessuno di noi si sognerebbe di farlo
Tita

ps. tra Murano e Burano è morto un ragazzo di 21 anni pochi giorni fa con uno di questi "innocui" depotenziati.....ed è solo l'ultimo di una lunga serie
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 68/115
Parliamo adesso del motore....
Si
è assolutamente gemello del yamaha 70 dello scorso anno....almeno così dicono!
quindi gambale, piede, ed elica diversa dal 60 (scusatemi li chiamo col suo vero nome).
Naturalmente come 70 è un gran bel motore: leggero, molto parco nei consumi ed assolutamente adatto a mezzi sui 5,5m anche pesantini (visto il rapporto al piede).
Come 40hp veri penso.....non stia neanche acceso! La mappatura ciofeca per fargli passare l'omologazione italiana non deve essere poi un granchè.
Tita


ps. selva proporrà anche altri modelli della gamma Yamaha come, ad esempio, il 350 (così mi dice una mia fonte.....)
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 69/115
titave ha scritto:
Ciao,
solo un appunto.....
Selva vende il motore come 40hp ma, di fatto, ne propone "sottobanco" più di 70 e mette l'accento sul fatto che ha più cavalli del fratello Yamaha.
Questo è assurdo!
Che un privato si elabori il motore per i fatti suoi e tiri fuori tutti i cavalli che vuole sono.....appunto....fatti suoi.
Che il produttore mi faccia capire che i cavalli sono solo nascosti....ecco questo è immorale.
Addirittura che mi proponga un'ulteriore elaborazione rispetto al già elaborato Yamaha lo trovo......mettete voi il termine.
Questi comportamenti da parte del costruttore andrebbero scoraggiati.
Come
Dare qualche bella multa (in realtà non è solo una multa.....) a chi utilizza questi motori illegali, a chi li propone ed a chi li produce!
Ricordatevi....
per la legge italiana è come guidare la macchina senza la patente.....
e nessuno di noi si sognerebbe di farlo
Tita

ps. tra Murano e Burano è morto un ragazzo di 21 anni pochi giorni fa con uno di questi "innocui" depotenziati.....ed è solo l'ultimo di una lunga serie


Titave, quoto tutto il tuo discorso tranne il ps finale che ho evidenziato. Il messaggio che per la duecentesima volta trapela da questa tua frase è che sti benedetti motori sono pericolosi, e non è così !!! Semplicemente è vietato dalla legge condurli senza patente. Punto. Il resto è terrorismo.

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 70/115
- Ultima modifica di Apache77 il 03/10/11 11:11, modificato 1 volta in totale
Fossi il legislatore mi sentirei preso per il ... chiappe !
Visto che le aziende fanno i furbetti , sfruttando i "buchi" legislativi e sapendo che mai nessuno controllera' l'esatta cavalleria di un fuoribordo , inizierei a tassare pesantemente la commercializzazione di questi 40 cv con cilindrate da 990 cm3 , che anche mio cugino di 2 anni sa' che non corrispondono a 40 cv .

Un conto e' elaborare un motore ,esasperandolo e tirandolo per il collo oltre i suoi limiti progettuali , un altro e' portarlo alla sua naturale potenza , staccando poco piu' di un adesivo.

Qua si parla di quasi il doppio dei cavalli dichiarati .
Sailornet