Selva Murena XSR (direttamente dal salone di Genova) il Selva 16V con la centralina elaborata che promette più di 70CV ! [pag. 10]

Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 91/115
piccolo o.t.
e io per tagliare la testa al toro mi sono iscritto a scuola guida.. Smile
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 92/115
glorenzo ha scritto:


A mio giudizio questa famiglia di motori 16V e' l'ennesima dimostrazione dell'immaturita' del consumatore "nautico" che a fronte di preziosita' tecniche praticamente inutili viene invogliato a spendere qualche migliaio di euro in piu' del necessario. sex



Non Vi capisco... tecnica inutile perchè?......
a me 10 CV in piu' a parita' di peso motore farebbero comodo............

(parlo del 60 Dorado e del 70 Murena (con la speranza che lo commercializzino......))
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 93/115
Bravissimo AndreaF, finalmente uno che vede il lato positivo della cosa!!!!!
quì stiamo parlando del fatto che adesso sul mercato abbiamo un altro 70 forse 75 hp dal peso piuma, questi sono sviluppi tecnici di non poco conto vista la sensibilità alle variazioni di peso di imbarcazioni compatte.
Poi se te lo commercializzano anche o solo come 40 xsr murena è un'altro discorso.....ma conoscendo selva venderà anche la versione da 70 o 75 hp!
Davide TRICOMI
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 94/115
Basta.... non c'e' la faccio piu' adesso 75....... di la 90....... sto cavolo di Yamaha quanti cavalli ha?????
arriva a 70 per lo meno????
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Sottotenente di Vascello
doctorfish
Mi piace
- 95/115
AndreaF ha scritto:
Basta.... non c'e' la faccio piu' adesso 75....... di la 90....... sto cavolo di Yamaha quanti cavalli ha?????
arriva a 70 per lo meno????

ciao andreaf,è un 70 puro col piede del 100,rittocando la centralina arriva a 75cv.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 96/115
marty ha scritto:
io per tagliare la testa al toro mi sono iscritto a scuola guida.. Smile


oohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!

Ce l'abbiamo fatta eh!!

PS che pippa che sei,a scuola guida...ma studia e prendila da solo !!!


Comunque io ho sentito che arriverebbe anche ad 80 hp....anzi no per la precisione 78,8
Poi se qualcuno si degnasse di chiamare la Selva e di chiedere se il 40 arriva ad 80 taglieremmo veramente la testa al topo....volevo dire al toro Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 97/115
ma che vadano a fan**** 10 mesi fa ho preso il 40 xsr ma da 8 valvole,poteva uscire prima questo Mad


[MOD] l'uso del torpiloquio è vietato, si possono usare sinonimi o asterischi al posto ed il senso del messaggio è comunque chiaro
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 98/115
ecco Svevagom....
si parlava di queste cose al salone......
"preciso preciso!"
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 99/115
avete rotto con queste polemiche !!!!
Non sapete neanche di che parlate !!!
Se la vogliamo dire tutta i rischi che si corrono sono (nel caso dei 70-60-50-depotenziati a 40) di guida senza patente (se non la si ha)..... Il resto sono solo chiacchiere stupide e inconcludenti. Se come affermato l'assicurazione paga, bene ; ma si rivarra su di noi,male. siamo adulti e responsabili delle nostre azioni, come tali pronti a pagarne le conseguenze......
chi possiede un e-tec h.o. ,un optimax xs, un nuovo selva xs (ora anche il 115xs omologato e 125 dichiarato "unofficial") uno yamaha vmax Incorre nella stesso tipo ipotetico di sanzione dei depotenziati -ripotenziati , perche sono tutti motori che hanno una potenza "omologata" ,ma in realta la hanno superiore ... E questa é realta non chiacchiere.
non mi venite a fare i perbenisti.... Perche sono pronto a scommetterci che ogniuno di noi ha avuto un motorino.... Che non faceva 40 km-h o non é andato in due....
Siamo tutti nel torto..
Poi vi vorrei far notare che il catalogo yamaha che ho ritirato ieri allo stand mensiona solo un tipo di 40 , un 50,un 60 ,e un 70 . quindi le montagna di problemi che si pongono sulla tecnica sono stupide. Tutto questi tipi di motori nascono con una ben precisa potenza progettuale e poi soffocati.....non viceversa.
Selva rielabora le mappature di alimentazione e accenzione permettendo qualche cavallo in piu ma dando 5 anni di garanzia ,yamaha solo 3. Nelle auto ci sono fior fior di aziende che fanno cio.....
Le responsabilita sono nell'ordine di chi permette l'omologazione di motori depotenziati, delle casa che li depotenziano, dei venditori che a volte sorvolano sui dettagli, infine su noi si proprio noi italiani che ci comportiamo cosi con ogni cosa che ci interessa e riguarda personalmente se ci puo far sentire piu "furbi" siamo portati a farlo , tanto ...... Chi se ne accorge...

Ora il concetto basilare che vi sconvolgera ,noi in teoria sul gommone non potremmo neanche sostituire una vite, poiche per poter farlo bisognerebbe avere la qualifica specifica, e mettendoli noi , rendiamo non conforme il mezzo...... Quindi dato che qui tutti ma proprio tutti mettiamo le mani sui nostri mezzi li rendiamo non conformi, perche se nel peggior dei casi ci verra chiesto chi a istallato questo o quello sul nostro gioiello e rispondendo orgogliosamente ..io.... Non ci si rende conto che abbiamo commesso un illecito rischiando conseguenze di responsabilita implicita che possono essere gravi.

Meditate accusatori e accusati.......


P.s. Non sono in preda a allucinazioni....... Questa é realta.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 100/115
racing ha scritto:
Ora il concetto basilare che vi sconvolgera ,noi in teoria sul gommone non potremmo neanche sostituire una vite, poiche per poter farlo bisognerebbe avere la qualifica specifica, e mettendoli noi , rendiamo non conforme il mezzo...... Quindi dato che qui tutti ma proprio tutti mettiamo le mani sui nostri mezzi li rendiamo non conformi, .... Non ci si rende conto che abbiamo commesso un illecito rischiando conseguenze di responsabilita implicita che possono essere gravi.




Perdonami non è mancanza di fiducia,va bene tutto quello che vuoi: ma in base a quale leggi?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet