Come navigare di poppa con mare grosso? [pag. 4]

Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 31/126
Supercazzola ha scritto:
Mai avuto problemi nè di poppa, nè di prua, nè al mascone. Io ho uno Zar Razz

In quei casi anche lo zar fa poco...... Aiutano molto invece i tuoi 175cv che hai a poppa Cool Cool
Ci vuole scatto, decisione, bisogna vedere subito e senza ripensamenti la strada da fare evitando di essere risucchiati nelle 'buche'
E' comunque un'esperienza che sconsiglio a chi pensa che un 40hp basti su un gommone di 5 metri Wink Wink
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 32/126
Buongiorno a tutti. Una domanda: mare "grosso"...ma quanto? Onde anche sui 2 metri abbondanti? Diciamo molto mosso (forza 4), non in scaduta ad onda lunga, ma frangente a mare formato? Dubito che si possa planare... Andatura dislocante al giardinetto, cercando di mantenere alta la prua verso la cresta e bassa la poppa verso la gola dell' onda, sempre pronti a sgranare l'elica e/o correggere deviazioni dello scafo...imho... ciao
alberto
alberto capelli
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 33/126
bebo1957 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Una domanda: mare "grosso"...ma quanto? Onde anche sui 2 metri abbondanti? Diciamo molto mosso (forza 4), non in scaduta ad onda lunga, ma frangente a mare formato? Dubito che si possa planare... Andatura dislocante al giardinetto, cercando di mantenere alta la prua verso la cresta e bassa la poppa verso la gola dell' onda, sempre pronti a sgranare l'elica e/o correggere deviazioni dello scafo...imho... ciao
alberto


mare di poppa un metro, un metro e mezzo massimo, io lo affronto ogni giorno a largo con il maestrale. con onde di due metri e oltre, magari corte, di sicuro non plani ma credo che non centri nulla con il topic, li si dovrebbe intitolare "come tornare vivi a casa", l intraversata la si può prendere già con onde di mezzo metro.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 34/126
...ma con un mare del genere è stato attraversato il canale di Piombino, di notte, durante l'ultima gita degli amici del forum all'Elba: mare forza 4, così è stato scritto e confermato da un ufficiale di marina del posto. Anche a me sembra un po' troppo, ma non c'ero e quindi... ciao
alberto
alberto capelli
2° Capo
torins 75 (autore)
Mi piace
- 35/126
O sono tonto io, o mi pare di capire che se hai pochi cavalli e un mezzo pesante non esiste una tecnica precisa. Con mare grosso in poppa si va a c....... insomma!
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 36/126
bebo1957 ha scritto:
...ma con un mare del genere è stato attraversato il canale di Piombino, di notte, durante l'ultima gita degli amici del forum all'Elba: mare forza 4, così è stato scritto e confermato da un ufficiale di marina del posto. Anche a me sembra un po' troppo, ma non c'ero e quindi... ciao
alberto

non era di poppa
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 37/126
Ragazzi io ho uno smontabile 4,7 con chiglia gonfiabile e motore 25 cv
il problema che riscontro navigando col mare formato di poppa o con giardinetto leggero è che la prua mi finisce nell'onda! Why? forse perchè vado veloce?
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 38/126
hai provato a scaricara la prua con il trimin positivo? regoli la velocità al moto ondoso?
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 39/126
nei casi richiamati purtroppo non stavo regolando la velocità (andavo piuttosto sostenuto considerando la spinta delle onde) ed avevo a prua (in gavone) un peso almeno pari al mio (85 kg) a poppa...(quindi carica, sì)
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 40/126
giusto per fare un esempio

"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet