Come navigare di poppa con mare grosso? [pag. 2]

Sergente
sasha
Mi piace
- 11/126
Ovviamente navigare col mare in poppa è molto pericoloso ed anche molto fastidioso, qs a prescindere dal mezzo che hai, cmq se c'è mare formato sarebbe giusto far indossare i giubbotti a tutti, e poi cercare di prendere un'onda e rimanerci sopra giocando di acceleratore e trim, attenzione però se la scavalchi, corri subito a prenderne un'altra, rimanere in qs cono è brutto non sai come si può comportare la barca, può succedere di tutto.

Chiaro in qs situazioni la prima cosa da fare è cercare di rientrare.
Il mare è la mia passione!!!!!!
Ex Rio 3.10 + Evinrude 4Hp
Ex Petteruti Tiger + Evinrude 20/35 Hp
Ex Dory 13 + Mercury America 25 Hp
Ex Elan 17 + Mercury SuperAmerica 25/45 Hp

Elan 17 c.c. + Yamaha 100 ........
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 12/126
ropanda ha scritto:
ciao amici

vorrei sapere perche? devo navigare con trim positivo? Rolling Eyes

avendo le onde dietro di me, devo ancora abbasare la poppa??? Rolling Eyes


tenendo la poppa bassa aiuta a tenere la prua piu alta possibile, in modo da evitare la situazione piu pericolosa, cioè finire con la prua nell onda, questo ti costerebbe che la barca si ferma, decide di sbandare con la poppa a destra o a sinistra perchè l elica continua a spingere ma la barca non avanza o lo fa a fatica, quindi va di lato.questo ti costa tutta una serie di pericoli, pericolo per chi ti segue che ti può prendere, pericolo per chi ti è a fianco, pericolo per te, perchè di solito le sbandate di questo tipo sono molto violente e le persone si possono fare male.


io la prua bassa la tengo solocon mare frontale, così la barca non sbatte, consumo di piu non importa ma navigo con piu comfort.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/126
premetto che evito il più possibile questa navigazione, solo quando le onde sono intorno a 30/ 50 cm salendo sulle onde mi fa consumare qualcosina in meno Laughing

però la sensazione di non governo e talmente grande che cambio la prora .
immagino con trim positivo , ancora ho meno governo di prima, sbaglio??

con onde di mare grosso , diciamo 2 metri, con trim positivo, un calcolo fatto male della frequenza delle onde mi porterebbe a impattare troppo forte contro l'altra onda.

molto bello questo topic.............
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 14/126
ropanda ha scritto:
premetto che evito il più possibile questa navigazione, solo quando le onde sono intorno a 30/ 50 cm salendo sulle onde mi fa consumare qualcosina in meno Laughing

però la sensazione di non governo e talmente grande che cambio la prora .
immagino con trim positivo , ancora ho meno governo di prima, sbaglio??

con onde di mare grosso , diciamo 2 metri, con trim positivo, un calcolo fatto male della frequenza delle onde mi porterebbe a impattare troppo forte contro l'altra onda.

molto bello questo topic.............


ma infatti non devi impattare, io viaggio a una 15ina di nodi, quasi semiplanando così ho controllo e non sbatto.anche io se mi metto a 22,23 nodi spacco tutto perchè comicnio a saltare oltre che rischiare l imbardata.

tra l altro ho solo 500 ore sulle spalle, non sono un mega esperto, questa è l unica soluzione adottata da me per navigare con la mia chiglia quasi piatta con mare di poppa,per fortuna ho capri vicino ma comunque mi faccio almeno 50 miglia ogni sabato e domenica e il pomeriggio affronto onde di tutti i tipi.(yacht,traghetti,navi, vento di maestrale forte)
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/126
io dico un' eresia ,ma la trovo una condizione decisamente positiva rispetto all' avere il mare contro.
evito di prendere le onde di poppa piena e regolo la velocità in modo di essere appena più veloce delle onde.

scivolando giu dal muro a volte.

Mi trovo decisamente peggio con il mare di fronte.

ciao eros
Capitano di Corvetta
micsgara
1 Mi piace
- 16/126
Daniele83 ha scritto:
ropanda ha scritto:
premetto che evito il più possibile questa navigazione, solo quando le onde sono intorno a 30/ 50 cm salendo sulle onde mi fa consumare qualcosina in meno Laughing

però la sensazione di non governo e talmente grande che cambio la prora .
immagino con trim positivo , ancora ho meno governo di prima, sbaglio??

con onde di mare grosso , diciamo 2 metri, con trim positivo, un calcolo fatto male della frequenza delle onde mi porterebbe a impattare troppo forte contro l'altra onda.

molto bello questo topic.............


ma infatti non devi impattare, io viaggio a una 15ina di nodi, quasi semiplanando così ho controllo e non sbatto.anche io se mi metto a 22,23 nodi spacco tutto perchè comicnio a saltare oltre che rischiare l imbardata.

tra l altro ho solo 500 ore sulle spalle, non sono un mega esperto, questa è l unica soluzione adottata da me per navigare con la mia chiglia quasi piatta con mare di poppa,per fortuna ho capri vicino ma comunque mi faccio almeno 50 miglia ogni sabato e domenica e il pomeriggio affronto onde di tutti i tipi.(yacht,traghetti,navi, vento di maestrale forte)


Ciao Daniele, con "mare grosso di poppa" non puoi tenere i 15 nodi. Le norme di sicurezza e di buona navigazione dicono che questa situazione "mare grosso di poppa" è la più pericolosa nella quale possa trovarsi una imbarcazione, ci sono situazioni che basta un piccolo movimento di timone o altre cause accidentali perchè la barca devii dalla sua rotta prenda un maggior abbrivio e si intraversi al mare, con rovesciamento sicuro.
Dovendo necessariamente navigare con il mare di poppa bisogna ridurre la velocità di parecchio per dare un'inerzia minore possibile al mezzo.
Mantenere il governo con molta attenzione e tenere il motore ad un basso numero di giri pronti a fermare l'elica o a dare un colpo indietro in situazioni critiche.
Se tu hai osato tanto, è solo grazie alle tue poche ore di navigazione sulle spalle, e se oggi sei qui a raccontarlo, è perchè in realtà, non ti sei ancora trovato con "mare grosso di poppa" Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/126
micsgara ha scritto:
Dovendo necessariamente navigare con il mare di poppa bisogna ridurre la velocità di parecchio per dare un'inerzia minore possibile al mezzo

... e perdere possibilità di governo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 18/126
Thumb Up
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/126
... ma non è bello e non mi pare il caso. Credo invece che il governo sia l'ultima cosa da perdere perchè in quel caso ti intraversi di sicuro!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
1 Mi piace
- 20/126
micsgara ha scritto:


Ciao Daniele, con "mare grosso di poppa" non puoi tenere i 15 nodi. Le norme di sicurezza e di buona navigazione dicono che questa situazione "mare grosso di poppa" è la più pericolosa nella quale possa trovarsi una imbarcazione, ci sono situazioni che basta un piccolo movimento di timone o altre cause accidentali perchè la barca devii dalla sua rotta prenda un maggior abbrivio e si intraversi al mare, con rovesciamento sicuro.
Dovendo necessariamente navigare con il mare di poppa bisogna ridurre la velocità di parecchio per dare un'inerzia minore possibile al mezzo.
Mantenere il governo con molta attenzione e tenere il motore ad un basso numero di giri pronti a fermare l'elica o a dare un colpo indietro in situazioni critiche.
Se tu hai osato tanto, è solo grazie alle tue poche ore di navigazione sulle spalle, e se oggi sei qui a raccontarlo, è perchè in realtà, non ti sei ancora trovato con "mare grosso di poppa" Wink


allora precisiamo che ogni onda deve essere affrontata una alla volta e che dire che bisogna andare a tot (inteso come valore fisso ) è un errore , poiche posso assicurare che ogni onda richiede una interpretazione tutta sua , non si può generalizzare .
sabato scorso con quel mare avevo un'andatura irregolarissima ,passavo dai gli 8 nodi ai 20 e viceversa poiche la frequenza e l'intensità (inteso come spinta delle singole onde variava in continuazione .
alcune onde bisogna ricordarlo si sommano come forza avendo si un'onda con "cresta" ma con sotto un'onda lunga (c'è quasi sempre ) che ne aplifica la spinta .
prendendo esempio da quello che ho fatto sabato vi posso dire tranquillamente che non essendo particolarmente brillante per spinta e risposta la motorizzazione che avevo a disposizione rapportata alla imbarcazione , in alcune situazioni mi sono visto costretto a levare manetta e permettere all'onda di risucchiarmi .
nel preciso momento che cominciava a sollevarmi la poppa e a spingere davo manetta per tirarmi fuori dall'incavo ,il quale non permette il controllo migliore .

solo sfruttando la spinta delle onde riuscivo a cavalcare o surfare il mare di poppa tutto sempre rapportando la lunghezza dell'imbarcazione all'incavo a cui andavo incontro e tenendo per bene la barca con la poppa alla corrente nel mio caso data la poca potenza e l'altezza delle onde l'andatura al giardinetto era più rischiosa perche in alcuni casi mi mandava al traverso innescando un'imbardata che se non prevista o valutata male può portare anche a farsi male o addiritura a rivoltarsi (più facilmente con una barca) con un gommone sicuramente la cosa è ben diversa , e solo provandolo sulla propria pelle ci si rende conto di questo ...

poi sia chiaro io navigo cosi e ad oggi mi sembra la migliore maniera , certo richiede concentrazione attenzione e una buona valutazione della singola situazione , ma ritengo che non sia sbagliata .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet