Come navigare di poppa con mare grosso? [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 71/126
- Ultima modifica di ant il 07/07/11 15:35, modificato 2 volte in totale
ho letto tutto il topic e devo dire che è molto interessante mettere a disposizione di tutti le proprie esperienze di navigazione con mare mosso, su una cosa sono rimasto un po' perplesso, i 15 -17 nodi di cui si parlava qualche post prima, mi sembrano troppi, con onde alte non ci si deve muovere in dislocamento?
ho fatto una ricerca su youtube per cercare dei video che potessero insegnarmi qualcosa non ho trovato molto comunque
inserisco qualche link dove si vede un po' di mare mosso mentre provano dei gommoni .....


"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 72/126
racing ha scritto:
stè volevi fare un tonneau con la tua nuova creatura? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica cosi per provare Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica



Provare cosa?? Sbellica Sbellica

El cago!!! Sbellica Sbellica

A parte gli scherzi, mi pareva che qualcosa stonasse, ma ero un po' rinco, quindi boh.. non mi quadravano i conti.. Sbellica
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 73/126
Ma diavolo...... li vogliamo sistemare questi video??????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 74/126
Ho visto solo il primo video e credo che il pilota della prova sia quanto meno incosciente a prendere quelle traversate e a navigare così vicino agli scogli con quel mare. Va tutto bene, ma se si spegne il motore poi so c....i acidi.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 75/126
VanBob ha scritto:
Ma diavolo...... li vogliamo sistemare questi video??????


chiedo scusa van ma ho messo i link per non sovracaricare il server....con troppa roba
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 76/126
ant ha scritto:
ho letto tutto il topic e devo dire che è molto interessante mettere a disposizione di tutti le proprie esperienze di navigazione con mare mosso, su una cosa sono rimasto un po' perplesso, i 15 -17 nodi di cui si parlava qualche post prima, mi sembrano troppi, con onde alte non ci si deve muovere in dislocamento?
ho fatto una ricerca su youtube per cercare dei video che potessero insegnarmi qualcosa non ho trovato molto comunque
inserisco qualche link dove si vede un po' di mare mosso mentre provano dei gommoni .....






ok sistemati
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 77/126
Sono gommoni già "importanti" e soprattutto con chiglia in VTR...voglio vederci tutti alle prese con uno smontabile e chiglia gonfiabile...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 78/126
guardate un po' questo mare con 8 mt di onda ... non mi ci vorrei trovare i situazioni simili!!! UT UT UT

"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 79/126
scusate, ma il mare del terzo video, quello con il marshall, voi come lo definireste? che onda c'è? con le classificazioni proprio non mi ci raccapezzo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 80/126
@ vic1981
quella mi pare sia condizione di 50 cm d'onda corta frequentemente frangente, con molte ochette.... vento stimabile sui 12/15 nodi
"mare poco mosso"

se la medesima intensità di vento avesse avuto la opposta direzione sarebbe stato circa un metro d'onda, forse meno frangente

la differenza l'avrebbe fatta il "FETCH" ovverosia la "quantità di mare" spazzata dal vento prima del punto d'osservazione

se vedi bene, è un vento di terra (le onde vengono da riva) e quindi sebbene sia un bel vento teso, non ha avuto abbastanza spazio per sollevare onde corpose, magari uscendo un miglio in più fuori le onde erano più alte, chissà se NicolaM60 (è lui, vero?) si ricorda la giornata di quelle riprese e può confermare le impressioni....
Sailornet