Come navigare di poppa con mare grosso? [pag. 5]

Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 41/126
nel video pero' la situazione è un tantino differente.
Nel tratto di mare vicino alla costa, dove si infrangono le onde la situazione è molto piu' critica. Li' si ha un effettivo spostamento di materia (acqua) e non solo di energia (come in alto mare) e manovrare è davvero una missione impossibile Cool Cool Cool
In quel caso puo' andarti bene, e la racconti, o male e ti ritrovano chissa' dove dopo qualche giorno Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Se vedi il mare prima della linea di infrazione delle onde non è poi la fine del mondo... e con un buon 6 metri non hai grossi problemi Wink Wink
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 42/126
se l'onda frange sia che tu sia sotto costa (molto rischioso se non si sà cosa fare ) che a largo il modo di governare un'imbarcazione ritengo sia lo stesso e ti posso confermare che quel sabato di queste manovre ne ho fatte parecchie magari l'onda non era cosi alta ma il video rende l'idea . di come bisogna andare DI poppa con mare grosso come da topic .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/126
Da notare come sia assai facile che il motore finisca fuori dell'acqua, in quel caso la possibilità di governare diventa NULLA e l'intraversata è un istante!
Ecco perchè ho scritto (è stato totalmente ignorato) che la velocità vera rispetto all'acqua non può mai essere troppo bassa, si rischia lo stallo della timoneria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 44/126
VanBob ha scritto:
Da notare come sia assai facile che il motore finisca fuori dell'acqua, in quel caso la possibilità di governare diventa NULLA e l'intraversata è un istante!
Ecco perchè ho scritto (è stato totalmente ignorato) che la velocità vera rispetto all'acqua non può mai essere troppo bassa, si rischia lo stallo della timoneria.


esattamente boss !!!! per quello ci vonno i cv , perche in alcuni casi il risucchio indietro è di un potenza pari alla forza dell'onda stessa

.....e poi non è vero che ti ignorano ....sono diversamente consapevoli SbellicaSbellicaSbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 45/126
micsgara ha scritto:
roccaste ha scritto:
Non posso far altro che quotare Racing, ed aggiungere, (a dire il vero ha detto anche questo) che una navigazione di questo tipo è a dir poco snervante.. Concentrazione sempre al massimo e correzioni su correzioni sia di timone che di manetta.. Insomma, potendo scegliere, preferisco alla grande il mare di prua.. Wink


Ragazzi scusate ma la domanda è precisa "come navigare di poppa con mare grosso" quindi non hai possibilità di scelta, come non hai possibilità di chiudere il discorso dicendo come preferisci, o come è meglio navigare, in quanto in certe situazioni potremmo trovarci tutti prima o poi non credete?


Sbagliato, puoi decidere come navigare, certo, allunghi di molto la strada, ma un mare di poppa puoi sempre prenderlo in modo differente procedendo a zig-zag.

Detto questo, ho espresso un parere personale, sul tema del topic. Null'altro. Mad
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 46/126
Ragazzi, col mio gommo di poppa a volte mi capita esattamente quello che capita alla barca nel video ai sec da 45 e 52: mi sapete spiegare perchè?
prua carica, velocità alta/bassa, altro?
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 47/126
bravechecco ha scritto:
Ragazzi, col mio gommo di poppa a volte mi capita esattamente quello che capita alla barca nel video ai sec da 45 e 52: mi sapete spiegare perchè?
prua carica, velocità alta/bassa, altro?


Intendi dire l'inizio di una intraversata?
Hai mai provato a superare una barca che è a metà strada dal dislocamento e la planata? Prendendo l'onda di giardinetto, dall'interno verso l'esterno (quindi uscire dalla suddetta scia per il sorpasso) hai lo stesso comportamento?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Guardiamarina
bravechecco
Mi piace
- 48/126
assolutamente no, è di poppa schietta che a volte mi finisce la prua in mare scendendo
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 49/126
ad occhio è quello che dice il capo , per un certo tempo sei rimasto con il gommone "troppo lento"
quando l' onda frange , la parte alta del frangente è più veloce di quella bassa dove hai la prua , e quindi ti spinge da dietro facendo ruotare il gommone , secondo me se fossi stato appena appena più veloce non sentivi il problema.

Mi capitò anni fa (quando ero giovane ed incoscente) di fare per gioco quel che ha fatto il catamarano , la sensazione è stata assurda, perchè per qualche interminabile secondo (una decina forse) eravamo in balia dell' onda , poi il gommino ha preso abbastanza velocità da tirarci fuori dalla situazione.

ciao eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/126
bravechecco ha scritto:
assolutamente no, è di poppa schietta che a volte mi finisce la prua in mare scendendo


Con l'incurvarsi dell'onda frangente la poppa si solleva e la prua si abbassa.... se la prua non è disegnata per affrontare questa situazione è assai probabile che finisca sotto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet