Come navigare di poppa con mare grosso? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 21/126
@micsgara: non per contraddirti o per fare a gara a chi ce l ha piu lungo o discorsetti da bar di periferia, ma 15 nodi è sul filo della planata per la mia barca basta un niente per ritornate in semiplanata, credo una condizione sufficientemente sicura e anche palesemente coerente con il concetto di tenere la prua alta, quindi come potrebbe impuntarsi di prua? ne segue che ognuno deve trovare la velocità per la sua barca, io l ho trovata è questa e se non supero i 17 nodi funziona tutto benissimo. il controllo che dici tu è assolutamente perfetto e neanche con le cannonate si smuove. Wink
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 22/126
Bendetto Racing, bisogna in questi casi assecondare ogni singola onda, e posso addirittura confermare che ciò avviene anche con navi di ben altra stazza, parlo di quelle militari fino ad un certo dislocamento fregate comprese le quali hanno una certa manovrabilità, se non altro perchè in certi momenti, vedi ore dei pasti, la cosa diventa un po fastidiosa, e ti garantisco che rinunciare al tuo meritato pasto perchè una sbandata o un'onda presa male ti ha fatto andare tutto perterra la cosa ti fa inca..are veramente. Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 23/126
micsgara ha scritto:
posso addirittura confermare che ciò avviene anche con navi di ben altra stazza, parlo di quelle militari fino ad un certo dislocamento fregate comprese le quali hanno una certa manovrabilità, se non altro perchè in certi momenti, vedi ore dei pasti, la cosa diventa un po fastidiosa, e ti garantisco che rinunciare al tuo meritato pasto perchè una sbandata o un'onda presa male ti ha fatto andare tutto perterra la cosa ti fa inca..are veramente. Wink


ah buono a sapersi.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 24/126
Non posso far altro che quotare Racing, ed aggiungere, (a dire il vero ha detto anche questo) che una navigazione di questo tipo è a dir poco snervante.. Concentrazione sempre al massimo e correzioni su correzioni sia di timone che di manetta.. Insomma, potendo scegliere, preferisco alla grande il mare di prua.. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 25/126
Daniele83 ha scritto:
@micsgara: non per contraddirti o per fare a gara a chi ce l ha piu lungo o discorsetti da bar di periferia, ma 15 nodi è sul filo della planata per la mia barca basta un niente per ritornate in semiplanata, credo una condizione sufficientemente sicura e anche palesemente coerente con il concetto di tenere la prua alta, quindi come potrebbe impuntarsi di prua? ne segue che ognuno deve trovare la velocità per la sua barca, io l ho trovata è questa e se non supero i 17 nodi funziona tutto benissimo. il controllo che dici tu è assolutamente perfetto e neanche con le cannonate si smuove. Wink


Daniele scusami ma non riesco ad immaginare con "mare grosso di poppa" una barca in planata a 15 nodi, la mia non è presunzione te lo garantisco credo invece che le nostre valutazioni in merito alle condizioni del mare possano essere un tantino diverse, poi quelle che mi sono limitato a descrivere fanno parte delle precauzioni da adottare in navigazione con cattivo tempo, dettate sulle migliori guide per il diporto nautico. Ti dico un altro particolare che può farci capire certe situazioni, hai mai sentito parlare della possibilità di trascinare a poppa qualcosa come un'ancora galleggiante per frenare la corsa dell'imbarcazione?
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 26/126
roccaste ha scritto:
Non posso far altro che quotare Racing, ed aggiungere, (a dire il vero ha detto anche questo) che una navigazione di questo tipo è a dir poco snervante.. Concentrazione sempre al massimo e correzioni su correzioni sia di timone che di manetta.. Insomma, potendo scegliere, preferisco alla grande il mare di prua.. Wink


Ragazzi scusate ma la domanda è precisa "come navigare di poppa con mare grosso" quindi non hai possibilità di scelta, come non hai possibilità di chiudere il discorso dicendo come preferisci, o come è meglio navigare, in quanto in certe situazioni potremmo trovarci tutti prima o poi non credete?
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 27/126
Mai avuto problemi nè di poppa, nè di prua, nè al mascone. Io ho uno Zar Razz
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 28/126
micsgara ha scritto:
hai mai sentito parlare della possibilità di trascinare a poppa qualcosa come un'ancora galleggiante per frenare la corsa dell'imbarcazione?


micsgara non so da dove lo hai letto ma scusami tanto ma a me viene solo da ridere, ma tra l altro si chiama ancora per qualche motivo no? qui c'è solo un caso in cui si mette un secchio a mare e nemmeno tutti lo fanno, è la traina al calamaro.

facci leggere un po questi manuali di guida prudente e consapevole, che io sono ignorante e lo ammetto pure.

per il discorso velocità, anche le onde hanno una velocità e se vai piu o meno alla loro stessa velocità capirai bene che la differenza di velocità sarà minima. le onde non stanno mica ferme che le affronti a 15 nodi e ci salti sopra come se fossero dei trampolini.

fai una cosa se passi dalle mie parti ti faccio fare un giro di pomeriggio e ti faccio vedere che navigare a 15 nodi è la guida piu prudente che c'è, e il bello è che mi piace piu navigare con il mare e il vento di poppa che viceversa. se vedi certi missili che viaggiano a velocità folli con il mare di poppa capirai che è tutto normale, c'è gente che viaggia solo con l elica in acqua.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 29/126
io credo che prima di pensare a come navigare bisogna distinguere cosa è il mare grosso :

mi spiego meglio :

onda lunga di 2/2,5 metri di burrasca lontana, senza vento e senza frangenti o onda di vento forte alta 1,5 /2 metri con frangenti ?

mi sono trovato in entrambe le situazioni, e nella prima mi sono molto divertito, le onde erano lente, enormi e lisce come l'olio, mi risucchiavano fino a farmi andare indietro con il motore a manetta poi mi sollevavano e via come un fulmine, quindi ho deciso di prenderle al giardinetto, regolare la velocità in modo da restare sempre sopra la cresta e con un filo di gas percorrevo anche un miglio sopra l'onda, nell'altra situazione invece cambiava tutto , i frangenti di poppa ti riempiono la barca in un attimo e sei fregato, devi andare a zig zag calcolando il momento esatto della virata senza possibilità di replica e la manetta deve essere sempre sotto controllo perchè l'imbardata in quelle condizioni è deleteria, secchio in mano a svuotare e tante preghiere che tutto vada bene.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 30/126
Daniele83 ha scritto:
micsgara ha scritto:
hai mai sentito parlare della possibilità di trascinare a poppa qualcosa come un'ancora galleggiante per frenare la corsa dell'imbarcazione?


micsgara non so da dove lo hai letto ma scusami tanto ma a me viene solo da ridere, ma tra l altro si chiama ancora per qualche motivo no? qui c'è solo un caso in cui si mette un secchio a mare e nemmeno tutti lo fanno, è la traina al calamaro.

facci leggere un po questi manuali di guida prudente e consapevole, che io sono ignorante e lo ammetto pure.

per il discorso velocità, anche le onde hanno una velocità e se vai piu o meno alla loro stessa velocità capirai bene che la differenza di velocità sarà minima. le onde non stanno mica ferme che le affronti a 15 nodi e ci salti sopra come se fossero dei trampolini.

fai una cosa se passi dalle mie parti ti faccio fare un giro di pomeriggio e ti faccio vedere che navigare a 15 nodi è la guida piu prudente che c'è, e il bello è che mi piace piu navigare con il mare e il vento di poppa che viceversa. se vedi certi missili che viaggiano a velocità folli con il mare di poppa capirai che è tutto normale, c'è gente che viaggia solo con l elica in acqua.


Dani vedi che non ci siamo capiti? mi parli di missili che viaggiano con il mare di poppa ma non è la stessa cosa di viaggiare con il "mare grosso di poppa". Anni 1981-82 FIM Federazione Italiana Motonautica sono stato giudice di boa in quel di Napoli circolo Cannottieri, presidente Giorgio Del Gaudio, durante una gara del campionato Off shore, scafi monocarena e catamarani cilindrate 18.000 a benzina 36.000 diesel, viaggiavano tutti con le eliche di fuori, ma ti posso garantire che bastava una scia presa male e le scuffie erano all'ordine del giorno.
Quelle imbarcazioni con "mare grosso" di poppa di prua o al traverso devono viaggiare esclusivamente in dislocamento.
Mi ripeto abbiamo evidentemente due pesi e due misure, anch'io provo le stesse sensazioni che tu provi viaggiando in quel modo, che tu definisci tutto normale, ma sono sempre più convinto che non hai mai navigato con "mare grosso di poppa"
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sailornet