[Normativa nautica] Come "navigare informati"?

Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 1/6
Dopo avere letto quanto è stato scritto su questo forum a proposito delle nuove regole per le cinture di salvataggio, sono andato a cercare la fonte delle diverse disposizioni normative.

Ebbene, sono rimasto impressionato da come è stato gestita l'intera vicenda.

Senza entrare nel contenuto delle varie disposizioni e interpretazioni che si sono succedute, vi faccio presente che, solo per la questione delle cinture di salvataggio, sono state emesse, in stretto ordine cronologico, le seguente circolari:

1) circolare 4866 del 18/03/2009 della Direzione Generale per il traporto marittimo e le vie d'acqua interne;
2) circolare 10289 del 26/07/2009 della Direzione Generale per il traporto marittimo e le vie d'acqua interne;
3) circolare 68485 del 28/07/2009 del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto;
4) circolare 12711 del 24/08/2009 della Direzione Generale per il traporto marittimo e le vie d'acqua interne;
5) circolare 94937 del 17/11/2009 del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto.

Mi domando come sia possibile pretendere che l'utente medio "navighi informato" (da spot della GC), quando una serie di disposizioni sono talmente poco chiare da richiedere 5, dico 5 circolari nel giro di soli 6 mesi, oltretutto molte delle quali emesse in piena stagione nautica.
In ogni caso, anche se vi armate di santa pazienza e, legati alla sedia in preda ad un delirio masochista, giurate che volete leggerle tutte per "navigare informati", dovete affrontare un altro problema: dove reperirle?...nel sito della Guardia Costiera ce ne sono solo alcune, le altre sono nel sito del Ministero o non si trovano affatto, oppure sono riportate su altri siti non istituzionali di cui francamente non mi fiderei.

Dato che orma la produzione normativa è notevole ed è spesso di difficile interpretazione, perchè non chiediamo alla Guardia Costiera che si prenda l'impegno di aggiornarci dal punto di vista normativo? Non dico farsi dare una copia delle circolari, ma almeno segnalrci, in modo puntuale, dell'esistenza di disposizioni normative che possono interessare il diporto nautico.

Si parla tanto di trasparenza della pubblica amministrazione...sarebbe una occasione importante per dimostrarlo davvero. In fin dei conti sarebbe sufficiente una mail da parte loro...non chiediamo molto.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 2/6
hai pienamente ragione, quest'estate volevo sapere tutte le varie ordinanze per la zona del parco di tavolara e sul sito loro c'era poco allora appena sbarcato ad olbia sono andato ad informarmi, molto gentili e mi hanno detto che sono pochissime le persone che li contattano per queste cose.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 3/6
gommoa ha scritto:
............................
Dato che orma la produzione normativa è notevole ed è spesso di difficile interpretazione, perchè non chiediamo alla Guardia Costiera che si prenda l'impegno di aggiornarci dal punto di vista normativo? Non dico farsi dare una copia delle circolari, ma almeno segnalrci, in modo puntuale, dell'esistenza di disposizioni normative che possono interessare il diporto nautico.
Si parla tanto di trasparenza della pubblica amministrazione...sarebbe una occasione importante per dimostrarlo davvero. In fin dei conti sarebbe sufficiente una mail da parte loro...non chiediamo molto.


Grande idea, complimenti.
Sarebbe interessante ed utilissimo se si potesse instaurare una collaborazione fra la Guardia Costiera ed il nostro sito.
Si potrebbe, se VanBoss è d'accordo, pubblicare in prima pagina le nuove normative man a mano che la Guardia Costiera ci aggiorna.

Vaaaaaaaaaaaaaaaaaaannnnnnnnnn che ne dici ? Ti piace l'idea ? (poi bisogna vedere se piace alla Guardia Costiera....)

Felice
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/6
qui lo fanno , non penso siano concorrenti , quindi lo metto al limite ditemelo se non va bene
https://www.ilmare24ore.it/

ci sono le ordinanze , ma è impossibile seguirle, sarebbe bello riuscire ad avere un filo diretto con la guardia costiera, per i nostri dubbi.

ciao eros
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 5/6
Ciao Gommoa,
gran bella idea ma la vedo dura, con gli enti che abbiamo, che non rispondono nemmeno alle Raccomandate A.R.... Sad
E poi, resta il problema dell'interpretazione: per molte leggi ed ordinanze che riguardano la nautica, emesse diversi anni fa, ancora non sono riusciti a far chiarezza gli stessi addetti ai lavori e le circolari esplicative si sprecano.
Penso di sapere, quindi, cosa risponderebbero a questa richiesta: "le leggi e le ordinanze sono già liberamente consultabili dagli interessati; per qualsiasi ulteriore chiarimento, esiste la voce "contatti" sul sito della Capitaneria di Porto".
Scommetto un caffè (non con tutti e 18.000! UT) che la risposta sarebbe più o meno quella che ho indicato, ma tentar non nuoce! Wink

In ogni caso, resta il fatto che è una bella idea!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 6/6
Gran bella idea gommoa.
Non so se hanno un ufficio che si interessi delle "relazioni con il pubblico" e che possa dare seguito ad una domanda come quella che hai proposto.
Però credo varrebbe la pena tentare, se non altro per far sentire che c'è desiderio di tenersi aggiornati e qualche volta le norme sono violate proprio percjè non adeguatamente divulgate.
In realtà sarebbe già una gran cosa se sul sito della GC ci fosse una banca dati completa ed organizzata.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Sailornet