Come navigare di poppa con mare grosso? [pag. 7]

Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 61/126
torins 75 ha scritto:
https://youtu.be/0a44Zdp38iM

Per non parlare di questo, che se fossi stato lui, arrivato in banchina, sarei andato ad accendere 20 ceri alla madonna!! ahahahah



Rolling Eyes E' lo stesso che ho postato io... Sbellica
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 62/126
Mettiamo meglio i video please???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 63/126
ma abbiate un po di pazienza, sopportatemi, ma questo è un topic reale o per situazioni fantascientifiche? cioè nella realtà, ovvero nel 99,99% dei casi chi esce con mare forza 4,5,6,ecc? penso mare grosso di poppa si intenda una giornata tipica che di mattina si esce con mare anche leggermente formato e si torna al pomeriggio con maestrale e con uno o due metri di onda non frangenti.

non penso che qui, in un forum di diportisti si stia facendo scuola guida per missioni di search and rescue, ma credo che ci dovremmo adoperare per fornire utili consigli e suggerimenti per chi tutti i giorni torna con la famiglia e incontra un mare di poppa fastidioso e non ha molta padronanza del suo mezzo.

anche lo stesso autore del topic, mi pare di capire che abbia una pilotina di 5 metri, non credo che esca con mare formato o quasi in burrasca con i video che postate, penso che ne faccia il classico uso diportistico, quindi fornire informazioni che potrebbero essere utili solo in casi estremi come quelli citati che senso ha?

ecco detto questo delle migliaia di diportisti che vedo ogni giorno, non conosco nessuno e dico nessuno che necessita di ancore galleggianti a poppa, ne di navi militari che si intraversano sulle onde, non ho mai visto affondare nessuno entrando di prua nell onda, credo che il tutto dovrebbe essere molto piu pratico no? altrimenti compriamo un bel libro di sopravvivenza in mare, roba da navy seals e vediamo un po come si fanno le cose, poi ce ne andiamo nell oceano a sperimentare perchè qui non ho mai visto onde di 6 metri e oltre frangenti.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 64/126
@daniele 83
prevenire è meglio che curare e poi sapere come comportarsi dà almeno la linea da seguire , perche se invece di scrivere tieni la prua alzata , tu non sapendolo mettessi il trim tutto negativo pensi che navigheresti bene .....

se poi ritieni che le previsioni siano sempre perfette rivatti a leggere il mio post sulle 180 miglia da marina di carrara a s. marinella , li le previsioni erano di onda meno di un metro .....invece ....e quando ti trovi in mezzo a queste condizioni devi come minimo rientrare in un porto , mica basta un pizzicotto per svegliarti da un brutto sogno a tirarti fuori da condizioni difficili ... (il teletrasporto di star trek poi ancora non l'hanno inventato SbellicaSbellica )
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 65/126
bah...
io la butto là.

"ochette" di poppa (situazione di brezza tesa, con onda sino al paio di metri d'altezza, occasionalmente frangente)

chi se lo può permettere si diverte e fa divertire il proprio equipaggio, in planata saltando mentre supera galiardamente le onde
(situazione di equipaggi giovani su mezzi dai 4,70 metri in su, a parte alcune lodevoli e "sportive" eccezioni.... tipo "Gli Incursori"!)

chi invece non se lo può permettere badi di tenersi "IN SALITA": con ciò intendo dire che deve tenere la velocità delle onde, mantenendo in dislocamento la prua alta sull'onda che lo precede (ecco perchè si dice "ci vuole potenza" mica per fare i gradassi, ma proprio per "andare in salita" e stare lì senza farsi risucchiare nel cavo dell'onda).
Consumerà dieci volte tanto (fatto da valutare molto bene!) ma la navigazione sarà "quasi" asciutta (a parte le ventate bagnate sulla schiena)
In genere, chi non se lo potrà permettere sarà chi ha a bordo persone che non vogliono o non possono "sbattere".

tutto il resto, anche secondo me, è "fantascienza"

non solo, "pregate" che in situazioni oltre la categoria di navigazione del vostro battello non vi succeda mai nulla, sareste responsabili (oltre che dei danni arrecati a terzi e/o trasportati) anche della sanzione relativa alla navigazione in situazioni non consentite (il variare improvviso delle condimeteo non vi scuserebbe).

Buone onde, da qualunque direzione provengano.

P.S.: come tutti i velisti sanno (le andature dette portanti a vela prevedono proprio il frangente al giardinetto) l'onda la si deve "anticipare", essa sposta la poppa sottovento tendendo a mettere l'imbarcazione al traverso delle onde e quindi nel momento in cui accadesse che l'onda ci raggiunge e ci supera, PRIMA che ciò accada, si dovrebbe dare un colpo di timone nel senso contrario allo spostamento che la poppa subirà dall'onda... è molto semplice e basta farci un attimo la mano, ma non è situazione che si riferisce alla planata, ma solo al dislocamento lento
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 67/126
bobo ha scritto:
PRIMA che ciò accada, si dovrebbe dare un colpo di timone nel senso contrario allo spostamento che la poppa subirà dall'onda...


Sono stanco e forse ho capito male io.
Intendi dire che se la poppa verrà spostata verso dritta dall'onda (quindi la prua a sinistra) devi dare un colpo di timone a sinistra? Rolling Eyes
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 68/126
roccaste ha scritto:
bobo ha scritto:
PRIMA che ciò accada, si dovrebbe dare un colpo di timone nel senso contrario allo spostamento che la poppa subirà dall'onda...


Sono stanco e forse ho capito male io.
Intendi dire che se la poppa verrà spostata verso dritta dall'onda (quindi la prua a sinistra) devi dare un colpo di timone a sinistra? Rolling Eyes

troppo letterale, facciamo cosi che ci si capisce meglio:
mi fa andare con la prua a sinistra? viro a destra anticipando
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 69/126
Thumb Up ora torna tutto!
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 70/126
stè volevi fare un tonneau con la tua nuova creatura? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica cosi per provare Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet