Problemi Johnson 737 25 hp [pag. 4]

Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 31/47
facci sapere le misure di compressione dei cilindri!
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 32/47
Citazione:
Secondo me va a un cilindro, la velocità è troppo bassa , per primo prova a staccare un cilindro alla volta e vedere quale dei due funziona, poi vedi se arriva corrente montando una candela sulla pipetta staccata del cilindro che non sente, la candela deve essere fissata in qualche modo a massa sul motore. Se anche questa prova non da risultati
( cioè arriva comunque la scintilla) controlla bene il carburatore del cilindro che non va e quando l'hai smontato controlla anche le lamelle del pacco lamellare dietro il carburatore se per caso ce ne fosse una spezzata .........poi facce sapè........... ciao , Marco


Ok, ho fatto il test per vedere se andava ad un cilindro ma in entrambi i casi si accende e anche tenendo accelerato dura poco niente, poi si spegne. Le candele fanno comunque scintilla, carburatori li avevo già puliti, non ho ritenuto opportuno smontare ancora una volta il tutto.

Citazione:
facci sapere le misure di compressione dei cilindri!


Non disponendo nell'immediato di un compressimetro serio mi sono messo d'impegno e ne ho costruito uno "artigianale" (usando un manometro, guardando in internet ho visto che praticamente è quella la sostanza dello strumento). Sebbene approssimative, le misurazioni ricavate per i due cilindri sono molto simili e si aggirano attorno ai 3,5-4 kg/cm2, ossia quasi 4 bar. Ora, i termini di confronto che ho trovato in internet sono tutti relativi ai motorini (anche preparati) e non credo siano paragonabili ai fuoribordo, comunque si parlava sempre di decine di bar... Data la mia imminente partenza per le vacanze, ho rimandato la consultazione di un meccanico "nautico" al mio ritorno, intanto mi affido speranzoso a voi Smile suggerimenti??

P.S.: Grazie mille Filips per la disponibilità, per ora cerco di venire a capo del problema da solo (anche data la difficoltà che ho in questo periodo a spostarmi), al massimo ti faccio sapere più avanti (la fretta di scendere in mare è tanta, e qui in famiglia stanno tutti facendo pressioni perchè lo porti da un meccanico... Rolling Eyes Rolling Eyes possibile che ormai più nessuno apprezzi un po' di sano spirito del "fai da te"?? Sbellica )
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Filips
Mi piace
- 33/47
Se vuoi posso anche venire a fare un salto fino a Spinea Wink Con il motore davanti è più facile capire cosa possa essere la causa del problema
Sottocapo di 1° Classe Scelto
kat
Mi piace
- 34/47
Se il motore va a due cilindri e la manetta era al massimo( quanti giri faceva?) come è possibile non raggiungere almeno 20 nodi e non consumare almeno 18lt/ora?
javascript:emoticon('Question')
Le prove fatte con manometro non dicono altro che la differenza di compressione tra un cilindro e l'altro che in questo caso sembra BUONA.
Se la velocità al massimo è di 4 nodi equivale alla spinta di un 3/4 cv (+/-) normalmente il tuo motore li farebbe a circa 1200/1400 giri poco più del minimo.
Se avessi l'elica con il parastrappi rotto, cioè gira in folle o quasi, il motore al massimo andrebbe fuori giri e il limitatore ti farebbe strappare il motore oltre i 6200 giri poi distruggere completamente il parastrappi ed anche altro dopo ore di moto.
Dunque ribadisco prova a far marciare il motore con il cilindro superiore e poi con quello inferiore, per vedere se i cilindri rendono uguali(+/-). Prova ad accelerare manualmente i carburatori nel caso le farfalle non aprano ma prendano solo la corsa di anticipo, se non consuma e non rende la prima cosa che viene da pensare è che non passa abbastanza benzina, prova il motore senza scatola filtro e avvicina una mano all'imboccatura del carburatore senza tapparlo completamente dovrebbe ingolfarsi o se non passa benzina migliorare leggermente........ Wink
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 35/47
Appena tornato dalle vacanze (in un posto dove l'unico a non avere un gommone funzionante ero io... Evil or Very Mad ), ho deciso di affrontare il tutto con più determinazione, smontando completamente (o quasi) il fuoribordo. I carburatori sono pulitissimi (controllati e ricontrollati), i pacchi lamellari perfettamente integri (come avevo già constatato), la testata, i pistoni ed i cilindri in ottime condizioni (no grippaggi, no battute in testa, poche incrostazioni di olio sul cielo dei pistoni, e "normalissime" (il grosso si toglie passando un dito) . ciò che mi ha stupito è la grande presenza di sale ed incrostazioni nel circuito di raffreddamento (e sì che l'ho fatto girare parecchio con le cuffie.... Blink ) e le gravi condizioni delle guarnizioni della testata e dei carburatori (sto già provvedendo a comprarmene delle nuove).
Inoltre ho letto nel forum di un caso di malfunzionamento (con sintomi mooolto simili al mio) di un Selva 4 cilindri, risolto con un intervento a livello "elettronico", più precisamente sull'accoppiamento tra pipette delle bobine e cilindro.... la causa del quale sembra essere un errato montaggio delle bobine da parte del meccanico che ha preparato il motore al rimessaggio, cosa che mi fa tornare in mente che anche il mio motore non è più stato messo in moto dopo l'ultimo rimessaggio, due anni fa... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes . Nel mio caso però la soluzione sarebbe più complicata perchè il 737 è un bicilindrico, e non un 4 cilindri come il selva in questione... Sad
Suggerimenti??
Domani proseguo nel lavoro di smontaggio/diagnosi, se arrivo ad escludere malfunzionamenti nei gruppi termici mi concentro su elettronica e impianto di raffreddamento (di nuovo Brick wall ), magari dò 1 occhiata al piede... Builder Doctor Builder Doctor
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 36/47
Ultimi aggiornamenti: ho controllato tutta la parte "meccanica" del blocco (comprese eventuali perdite dei tubi della benzina e la membrana della pompa carburante), ho rimontato il tutto con guarnizioni nuove e l'ho provato ad accendere (il timore di aver peggiorato la situazione era forte); il motore è andato in moto al 2o colpo, anche se ora ha qualche problemuccio di regolarità, che conto di risolvere il prima possibile. Ora, prima della resa finale (e di metterlo in acqua per provarlo) non resta che smontare il volano (ho dovuto rimandare tale operazione in quanto non dispongo di un estrattore, ed è troppo duro da estrarre "a martellate" Weight Lifter ) ed il piede. È possibile fosse un problema di impianto elettrico (magari di regolazione dell'anticipo del motore)?? e della girante-piede (ricordo che anche in mare il getto che usciva dal motore era bello pieno e costante, nonostante abbia trovato diverse incrostazioni saline tra i cilindri)?? Chissà che col vostro aiuto riesca a combinare qualcosa di buono prima di giovedì (che devo partire per 1 settimana... Rolling Eyes )!!
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 37/47
Ebbene, sono arrivato alla disperzione UT UT UT . Il motore si avvia, sta acceso per piccoli periodi di tempo, spesso salendo di giri in maniera orbitante e si rispegne. Fa sempre e solo così, a qualsiasi livello di accelerazione, minimo o massimo. Benzina ne arriva, candele nuove tutte e due; messo ancora in moto a 1 cilindro, se stacco quello sopra gira abbastanza bene e regolare, a meno che non provi ad accelerare, staccato quello sotto fa 2-3 colpetti e poi si spegne, ma comunque in moto va... Rolling Eyes Rolling Eyes . Ho escluso tutto tranne un problema allo statore (c'è 1 detto dalle mie parti che dice che quando hai escluso tutto il resto e il motore si comporta in maniera imprevedibile ed incostante, e colpa dell'impianto elettrico) o alla bobina (che non sono in grado di diagnosticare What u think ), e i lavori sono bloccati in quanto non riesco a togliere quel c Dots o di volano, nonostante l'uso di estrattore, wd40, martello scalpello, leva, phon da carrozziere e rosario. Any suggestions prima che mi ricoverino per nevrastemia?? Twisted Evil
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sottocapo
cesare.orru
Mi piace
- 38/47
Ciao sono quello del selva dorado che hai contattato nel post che mi riguardava.
non conosco il 737 cmq .... quanti carburatori hai per cilindro ?
Se ne hai uno per cilindro ti chiedo di fare una prova.
Saluti Cesare
Saluti Cesare
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 39/47
sì, ne ho 2, 1 per cilindro....
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sottocapo
cesare.orru
Mi piace
- 40/47
Petergood ha scritto:
sì, ne ho 2, 1 per cilindro....


ok allora non so se la hai fatta ma la prova e' la seguente.
Accendi il motore e lascialo al minimo ( va bene sia con cuffie a secco sia in acqua).
Se il 737 la possiede disinserisci l'asta che sincronizza i 2 carburatori ( accelerazione e decellerazione)
e prova da l minimo ad accelerare i carburatori separatamente e singolarmente e valutane comportamento e differenze.
Fammi sapere ,
Cesare
Saluti Cesare
Sailornet