Problemi Johnson 737 25 hp [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 11/47
Si è normale che airbox sia vuota.

Non toccare nessuna vite del minimo fino quando non sei sicuro che i carburatori siano puliti
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 12/47
Credo che i motori marini non abbiano spugne negli airbox perché a mare di polvere non ce ne dovrebbe essere e poi con tutta quell'umidità...... Marcirebbe subito.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sottocapo
gierri
Mi piace
- 13/47
in alcuni motori con avviamento manuale c'è una clotta con la leva dell'aria lo start e lo stop negli altri motori non c'è niente perchè si presume che in mare non ci sia poi tutta questa polvere o sporco calcolando che la spugna del cofano motore oltre che silenziare fà anche da cassa filtro ( vedi fessure di areazione protette.
ciao Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Whistle whistle: whistle: whistle: whistle:
Nobili Gierri Riciard
istruttore subacqueo
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 14/47
ok, grazie mille, effettivamente a pensarci bene non è poi così necessaria dentro un"sarcofago" sigillato come quello dei fb.... Laughing comunque domani pulisco i carburatri e poi vi faccio sapere!!! Intanto grazie per il supporto tecnico Thumb Up Cià
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 15/47
Prova il termostato, lo togli dalla sede e lo metti in un pentolino con acqua, al crescere della temperatura (sotto mettici un fornello acceso) a circa 70° comincerà ad aprire per regolare l'acqua di raffreddamento. Se l'acqua gira troppo fredda terrà male il minimo.
A me col 737 è successo che la canna di rame dentro al serbatoio in acciaio era fessurata e aspirava aria, potresti provare a immergere la canna direttamente nel serbatoio dal tappo aperto.
Poi prova a pulire il filtro benzina nella zona della pompa, è un piccolo filtrino sotto la vite che tiene il tappo-aspirazione sulla pompa. Vuota tutta l'acqua nel serbatoio se ce nè, e poi ci sarà acqua anche dentro le vaschette dei carburatori, prova a pulire smontando il tutto, dai delle belle soffiate col compressore o col gonfiatore in tutti i piccoli condotti del carburatore.
se hai il timore che il raffreddamento non funzioni controlla la girante.
Ciao
Fausto
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 16/47
Oggi ho pulito o carburatori e il filtrino della pompa-benzina... rimontato il tutto, acceso e... Miracolo!!!! UT UT UT UT Tiene il minimo!!! Ho anche provato a mettere in marcia ed accelerare, l'elica gira bene, tutto sembra funzionare.... Felice adesso lunedì proverò a rimetterlo in acqua e, se supererà la prova "sul campo", si aprirà ufficialmente la stagione delle "esplorazioni"!! Cool Cool Cool Super Super Super
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 17/47
Ok, oggi sono sceso in acqua e l'ho provato. Il lato positivo è che tiene (moooolto precariamente Brick wall Brick wall Brick wall ) il minimo. Sono riuscito fare un'ora buona di su-e-giù per il fiume, senza incontrare particolari intoppi (leggasi "cicalini d'allarme"), a parte qualche "morte" del motore nelle fasi di manovra (anche se, caldo, al minimo in folle riesce a "sopravvivere" per un po' di tempo, credo proprio sia legato alla temperatura dell'acqua). Sussiste invece il problema della velocità: anche a manetta il gommone non rende come vorrei, ed anche se la prua accenna ad alzarsi, non penso si possa ancora parlare di vera e propria planata. A questo punto sorge il dubbio: che sia una questione di trim?? Ho provato ad inclinare (moolto poco) il motore (il trim è rigorosamente manuale Weight Lifter Flex ), e, sebbene di poschissimo sembrava andare meglio, anche se comunque a detta di mio padre (ex gommonauta) il motore non suonava proprio "benissimo". Cosa può essere?? che sia ancora "sotto protezione" dalla volta scorsa (che era partito il cicalino del surriscaldamento)? nel caso, come faccio a disattivare il sistema di protezione (sempre che ne abbia uno, si intende)?? Se da un lato sono sollevato di aver risolto il problema "affidabilità", dall'altro questo fatto della velocità mi sconforta.
P.S.: A quanto dovrebbe andare un gommone da 5 mt spinto da un 25 cv maggiorato (almeno così mi hanno detto)? Grazie per gli ottimi consigli che mi avete dato finora, tutti rigorosamente applicati. Felice
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 18/47
Prova a dirci che elica monti, e che velocità raggiungi ( anche con un semplice tom tom da macchina) , importante è capire se il motore è stato installato ad altezza giusta, mandaci qualche foto con il motore e la barca. I giri riesci a visualizzarli?
Un Gommone come il tuo con quel motore ( se è stato portato a circa 40hp ) dovrebbe fare una 20ina di nodi con 3 persone a bordo. I problemi di temperatura non danno i sintomi che dici tu a meno che non intervenga il limitatore, che comunque dopo un po' cessa il suo intervento).
Ciao
Fausto
Sergente
Petergood (autore)
Mi piace
- 19/47
Salve, scusate il ritardo nella risposta. L'elica è una 11-3/4 x 17 , che (leggendo quà e là) sembrerebbe quella del 737 40hp (forse gli è stata montata dopo averlo maggiorato). Alla prossima uscita controllo la velocità con il navigatore (anche perchè l'ecoscandaglio dà i numeri, ultimamente). Come può influire l'altezza alla quale è stato montato il motore? A me sembra abbastanza corretta, non dispongo di foto al momento ma ricordo chiaramente che la "pinna" orizzontale sul piede del motore (giusto sopra l'elica) quando navigavamo era circa 2 cm sotto, se non addirittura a pelo d'acqua. Comunque nel caso siano necessarie al più presto cercherò di fare delle foto al gommone Rolling Eyes
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 20/47
suppongo che la tua elica sia troppo lunga, per quello potrebbe non prendere giri, il su un 430 con il tuo stesso motore ma invedi di 40 e' un 50 ho una 15 e faccio 26 nodi, ho avuto brutti sintomi anche io con il 737 l'ultimo dei quali e' stato quello di sbeccare un pistone con relativo grippaggio...........ho sostituito tutto il blocco motore......ora e' un orologio.........prima singhiozzava come il tuo.
Sailornet