ZAR questi illustri signori del mare . [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/80
La capitana ha scritto:

Ma che ira d'Egitto ...., mi ci sono seduta sull'inserto nero (che scema, con tutto lo spazio che c'è sul mio 61 essendo solo in 2 vado a sedermi proprio lì Mad .... SCEMA... ) PORC RIPORC STRAPORC mi ha fatto male la chiappetta ( Sbellica ) per 1 ora Confused
Laughing



Come dico sempre, per un vero gommonauta sullo ZAR è d'obbligo portarsi il tappetino di neoprene su cui sedersi... come i musulmani....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 12/80
luigib ha scritto:
Mi chiamo Luigi e mi ero introdotto brevemente nel forum qualche mese fa per chiedere consigli sul mio nuovo Zar 57.
Desidero ringraziare La capitana per la gentilezza e i giusti consigli sull'uso del trim.
Il mio 57,col Suzuki 140 naviga da da Dio con mare formato,(vengo da un Marlin già molto buono).
è molto sensibile al trim e naviga bene con trim decisamente negativo.


Proprio così Exclamation
Felice
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 13/80
luciph3r ha scritto:
Ciao , colgo l'occasione per salutare e complimentarmi con lo staff e con tutti i voi . Mi sono avvicinato alla nautica da poco tempo . Adesso mi trovo in procinto di acquistare uno ZAR65 di un amico . Ho studiato a fondo queste imbarcazioni e devo dire che ( esteticamente e logisticamente parlando ) le trovo un po piu avanti nella gestione degli spazi e dell'estetica , parere soggettivo chiaramente . Mi interesserebbe invece qualche parere tecnico da parte di qualcuno di voi sicuramente piu erudito di me nel settore .

Il mio futuro Zar ha un Optimax 200 con elica a 5 pale , anche questo aspetto mi incuriosisce alquanto . Che tipo di rendimento ha un'elica di questo tipo rispetto la tradizionale ? A quali consumi vado in contro ( credo sui 35l/h in crociera 28kn mi dicono ) ?

Grazie in anticipo .

PS : Mi scuso se tali informazioni dovessero esistere gia sul forum ... ma ho fatto una ricerca mooolto veloce e non ho trovato nulla ed il mio tempo on line è scandito da 'troppe' vicessitudini che implicano disattenzione .



Personalmente a me non piace,troppo pesante e troppo barca. Evil or Very Mad
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 14/80
ilcanotto ha scritto:

Personalmente a me non piace,troppo pesante e troppo barca. Evil or Very Mad


Il peso è uno dei suoi pregi Smile , ed il "troppo barca" anche dato che comporta degli spazzi interni notevoli in confronto ad altri gommoni di pari grandezza.
Ma mi rendo conto che i Zar possono non piacere, che problema c'è Felice , ad ognuno il suo.
Riprendo un vecchio titolo da Gommoni&gommonauti :
"Sai che noia il mare pieno di Zar 61 "

Wink Wink
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 15/80
La capitana ha scritto:
ilcanotto ha scritto:

Personalmente a me non piace,troppo pesante e troppo barca. Evil or Very Mad


Il peso è uno dei suoi pregi Smile , ed il "troppo barca" anche dato che comporta degli spazzi interni notevoli in confronto ad altri gommoni di pari grandezza.
Ma mi rendo conto che i Zar possono non piacere, che problema c'è Felice , ad ognuno il suo.
Riprendo un vecchio titolo da Gommoni&gommonauti :
"Sai che noia il mare pieno di Zar 61 "

Wink Wink



Nessun problema ognuno ha la sua opinione giusto Question
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/80
luigib ha scritto:
è molto sensibile al trim e naviga bene con trim decisamente negativo.

Non vorrei fare il bastian contrario ma questa non è una caratteristica esclusiva degli zar. Con mare formato credo che tutti i VTR con un minimo di deadrise navighino meglio con trim decisamente negativo, il mio lo fa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 17/80
VanBob ha scritto:
luigib ha scritto:
è molto sensibile al trim e naviga bene con trim decisamente negativo.

Non vorrei fare il bastian contrario ma questa non è una caratteristica esclusiva degli zar. Con mare formato credo che tutti i VTR con un minimo di deadrise navighino meglio con trim decisamente negativo, il mio lo fa.


Hai pienamente ragione Van, ma ho l'impressione che pochi usino il trim in negativo..., vuoi che vogliono la prestazione velocistica, vuoi che vogliono risparmiare carburante, vuoi (forse) che non conoscono a fondo la funzione del trim...
Io vedo molti gommoni che "battono" alla grande, magari condotti diversamente anche questi gommoni sarebbero più morbidi sull'onda..........
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 18/80
La capitana ha scritto:

Hai pienamente ragione Van, ma ho l'impressione che pochi usino il trim in negativo..., vuoi che vogliono la prestazione velocistica, vuoi che vogliono risparmiare carburante, vuoi (forse) che non conoscono a fondo la funzione del trim...
Io vedo molti gommoni che "battono" alla grande, magari condotti diversamente anche questi gommoni sarebbero più morbidi sull'onda..........


Con il che torniamo al solito discorso... la carena conta, ma il "manico" che la sappia sfruttare conta di più... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/80
Vero, aggiungerei inoltre, per tutti coloro ai quali abbiamo sempre raccomandato di non sottomotorizzare le imbarcazioni, che questo "gioco" lo si può fare solo se abbiamo a disposizione adeguata potenza altrimenti è perfettamente inutile.
E' la spinta dell'elica "da sotto" che tiene bassa la prua.... senza spinta... niet! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 20/80
Io provengo da un marlin e sono passato allo zar 75 versione suite con 250 cv e sabato scorso sono rientrato dall'Elba su Castiglione con una bella maestralata. In mezzo al canale aveva alzato mare.
35 nodi di vento misurati con l'anemometro e frangenti, credo si trattasse di un mare forza 5. Posso dirti che ho navigato con il trim in posizione praticamente neutra (ho il motore montato basso e infatti lo dovrò alzare) e mi sono divertito viaggiando tra i 20 - 26 nodi prendendo dei bei spruzzi ma sbattendo solo un paio di volte per mia colpa. Secondo me lo Zar è un pò come il Mac..o lo ami o lo odi. Io l'ho scelto perchè mi piace il suo essere gommone-barca. E' un ibrido che con mare grosso naviga molto bene. Per quanto concerne il consumo mi attesto sui 35-40 litri l'ora a pieno carico e credo che alzando il motore di una o due tacche potrò ottenere una velocità superiore e un consumo inferiore. Non da ultimo credo sia importante valutare la rivendibilità del mezzo che nel caso degli Zar come dei Marlin è alta grazie alla qualità costruttiva. Per l'estetica ti ci devi abituare....io preferisco una donna un pò brutta di faccia ma bella di fisico piuttosto del contrario...ma è solo questione di gusti.
jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Sailornet