150 HP e dintorni, qualè il più silenzioso? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 21/134
Van...., quanto "e dintorni" ?????
Perché io ti potrei dire che fra il mio vecchio 140 Suzuki ed il mio Suz 175 attuale vince il 140 all'avvio ed il il 175 a velocità di crociera.
Il 175 fra i 3.000 ed i 4100 giri entra in un regime di "risparmio" (?) , cambia totalmente timbro e sembra un turbo più che un fuoribordo, eccezionale Felice , finalmente senti il rumore del mare e del vento.., naturalmente intorno ai 24/26kn proprio silenzioso il mare non è Sbellica , ma si può parlarsi senza urlare......, grande Felice
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 22/134
Argante ha scritto:
Ma intendi motori a 4t o a 2t ? In quanto la differenza è abissale, io personalmente ho un Optimax 150, motore eccezzionale, consuma poco sia olio che benzina ma a livello di rumorosità è meglio lasciar perdere, a velocità di crociera e a velocità massima è rumoroso, quando sento i 4t ( o a dire il vero non li sento perchè fai fatica a sentirli in moto al minimo ) provo un poco di invidia.
C'è qualcuno che ha un Yamaha 150 2t a iniezione? Mi potete dirte se è rumoroso?


sarò fuori dal coro, ma io dei 4t la cosa che non sopporto è la silenziosità!
a me piace sentire il ruggito del motore, mi dà una scarica di adrenalina pazzesca!!!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 23/134
Federico C. ha scritto:
Purtroppo no.
Nei 2T la fase di scoppio e scarico avviene dal punto morto superiore a quello inferiore,in successione, parte dell'energia dell'esplosione si perde proprio attraverso lo scarico.
Nel 4T ogni tempo ha la sua fase, mentre il 2T in una rivoluzione compie appunto i 2T aspirazione/compressione- scoppio/scarico.


in parte è vero, ma ti devo informare, che la stessa cosa succede nei 4 tempi, in quanto la valvola di scarico non si apre mai al punto morto inferiore, ma circa un po di gradi prima, in quanto la spinta dei gas, raggiunto quell'angolo di manovella prossimo ai 180° non è sufficente ad ottenere migliramenti del ciclo, anzi aprendo prima la valvola si crea uno scarico pontaneo dei gas in fase finale di combustione, ed un miglioramento della dase di scarico.
hai mai fatto caso che i motori da competizione sparano allo scarico in fase di rilascio dell'accelleratore, questo è dovuto ad un anticipo allo scarico esasperato per le competizioni.
Davide TRICOMI
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 24/134
Forse non mi sono spiegato bene, sto cercando di capire (carpire) le varie valutazioni in tema di rumorosità nei fuoribordo in fascia 120/175HP sia 2T che 4T che a sciroppo di mele etc...

Sarebbe interessante, ai fini di un eventuale acquisto, vedere quanto influisce questo parametro nelle diverse persone, ad esempio il SOTTOTENENTE DI VASCELLO se ne strafrega della silenziosità e anzi per lui è un fattore negativo.

Per ciò che mi riguarda io sacrificherei anche altri parametri (prezzo, consumo, prestazioni) a favore di una buona silenziosità, specialmente ai bassissimi e medi regimi (pesca a traina e velocità di crociera). Già che c'ero ho comunque chiesto la valutaizone ai 3 regimi aggiungendo ai primi due anche il regime di potenza massima.

Insomma... prima di spendere una barca di soldi (per rimanere in tema nautico) vorrei farmi un'idea. Poichè questo è un forum credo che sia un argomento di interesse generale ed è per questo che ho tirato in ballo a fascia 120/175 chiamandola 150 e dintorni anche se credo che personalmente il prossimo acquisto non sarà inferiore al 150.

Lo spunto per questo thread me l'hai dato proprio tu quando in altro topic dicevi "senti il rumore del mare e del vento"... Wink e mi sono ricordato che durante queste ferie ho sentito proprio la necessità di poter conversare con più facilità a velocità di crociera.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 25/134
Credo che lo Yamaha 150 sia difficile da capire se sia in moto oppure no al minimo, ascoltato di persona.
In navigazione non saprei dirti.

OT
@ federico: il problema del verado sono i consumi, diversamente sarebbe un fuoribordo molto interessante.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Tenente di Vascello
Cesarone
Mi piace
- 26/134
Suzuki DF 4 tempi
Honda BF 4 tempi

Secondo quello che ho visto e constatato!
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 27/134
Cesarone ha scritto:
Suzuki DF 4 tempi
Honda BF 4 tempi

Secondo quello che ho visto e constatato!


Spiegati meglio...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
mozzo mirko
Mi piace
- 28/134
io ho un verado 250hp e per capire se e' in moto o guardo il contagiri o mi giro e guardo lo scarico e' un orologio in quanto a potenza fa paura i consumi sono intorno ai 30 lt. l'ora a 25 nodi
mirko mar-co twentythree
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 29/134
- Ultima modifica di VanBob il 05/09/07 12:37, modificato 1 volta in totale
Si d'accordo ma a velocità di crociera quanto è rumoroso? Comunque sei oltre la fascia di potenza interessata...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 30/134
ho un vicino con il 130 honda,ed e' molto piu' silenzioso del mio!
Sailornet