150 HP e dintorni, qualè il più silenzioso? [pag. 7]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 61/134
La risposta dell'orecchio alle diverse frequenze è diversa per ogni persona e comporta una diversa sensazione di "fastidio" alle differenti frequenze.

Insomma... anche la sensazione di rumore (e fastidio) è soggettiva quindi è una misurazione relativa tuttavia non è detto che non se ne possa parlare anche per verificare una "media di giudizi soggettivi".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Ankyand
Mi piace
- 62/134
[quote="CHICCA"][quote="apietrini93"]Wink

rumoroso, invece di affidarsi all'orecchio non pensi sia propenso ad acquistare un umile fonometro da 55 euro ?

Scusate se mi intrometto ma volevo fare due appunti, primo con 55 euro di fonometro e meglio che ti affidi al tuo orecchio che è più preciso; secondo 10/15 Db sono un valore molto alto! Vi ricordo che il decibel si misura in 20*logaritmo base 10 per cui una differenza di 10 decibel tra due rumori vuol dire esattamente raddoppiare il rumore precedente (spiegato in parole da osteria ) quindi il doppio del rumore non è così impercettibile all'orecchio umano Wink .
Io penso che che questa discussione sia molto interessante ma credetemi fidatevi delle vostre orecchie che a questi livelli sono più precise . Smile
MAR.CO altura 64- Mercury Optimax 200- Satellite 1800 - GPS combo Garmin 520S
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 63/134
VanBob ha scritto:
La risposta dell'orecchio alle diverse frequenze è diversa per ogni persona e comporta una diversa sensazione di "fastidio" alle differenti frequenze.

Insomma... anche la sensazione di rumore (e fastidio) è soggettiva quindi è una misurazione relativa tuttavia non è detto che non se ne possa parlare anche per verificare una "media di giudizi soggettivi".

Confused
Van......... tu sei uno che di onde radio se ne intende, quindi cerchiamo di non confondere il "rumore" con il fastidio, il primo si misura ed esistono tabelle di riferimento cui affidarsi prima di arrivare a verificare la soglia di "disturbo ammissibile" per l'orecchio umano.
C'è una intera legislazione che se ne occupa.
Il secondo è giustamente soggettivo quindi non inseribile come dato comparativo e....per p Smile iacere.... NON mi riappiccicare il cartello AIUT. Embarassed
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 64/134
[quote="Ankyand"][quote="CHICCA"]
apietrini93 ha scritto:
Wink

rumoroso, invece di affidarsi all'orecchio non pensi sia propenso ad acquistare un umile fonometro da 55 euro ?

Scusate se mi intrometto ma volevo fare due appunti, primo con 55 euro di fonometro e meglio che ti affidi al tuo orecchio che è più preciso; secondo 10/15 Db sono un valore molto alto! Vi ricordo che il decibel si misura in 20*logaritmo base 10 per cui una differenza di 10 decibel tra due rumori vuol dire esattamente raddoppiare il rumore precedente (spiegato in parole da osteria ) quindi il doppio del rumore non è così impercettibile all'orecchio umano Wink .
Io penso che che questa discussione sia molto interessante ma credetemi fidatevi delle vostre orecchie che a questi livelli sono più precise . Smile

Confused
Stiamo parlando delle medio-basse frequenze e di fonometri utilizzati anche per verificare l'ambientazione di spettacoli musicali di piazza (il mio costa 100 Euro).

Le variazioni cui ti riferisci , che certamente sono apprezzabili , sono relative a rumori "fissi" ovvero 0 - 10Db - 20db, ma se il tuo motore a 3000 giri emette un valore di 90 db ed a 3500 di 100 db. tu percepisci la differenza in modo così evidente, in navigazione, con il vento etc...?
Se fosse così, non esisterebbero i fonometri, i fonici e gli esperti progettisti di camere anecoiche.
Dato che potremmo tranquillamente sostituirci ad essi.
Troppo fuori OT
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 65/134
Fonometri a parte, quante volte vi sarà capitato di percepire l'audio della TV fastidioso nella stessa posizione di volume in cui, magari la sera prima, non vi dava fastidio? E così tante altre cose.... è sempre soggettivo e variabile nelle diverse situazioni del giorno!

Un fuoribordo a 4000 giri a 25 nodi non vi da fastidio se ci state sopra, provate a mettervelo in casa! SbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Per favore, nessuno si azzardi a dire che in casa ci sono le pareti che non permettono al rumore di essere disperso. Exclamation
Allora provate a mettervelo in giardino!!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 66/134
VanBob ha scritto:
Fonometri a parte, quante volte vi sarà capitato di percepire l'audio della TV fastidioso nella stessa posizione di volume in cui, magari la sera prima, non vi dava fastidio? E così tante altre cose.... è sempre soggettivo e variabile nelle diverse situazioni del giorno!

Un fuoribordo a 4000 giri a 25 nodi non vi da fastidio se ci state sopra, provate a mettervelo in casa! SbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Per favore, nessuno si azzardi a dire che in casa ci sono le pareti che non permettono al rumore di essere disperso. Exclamation
Allora provate a mettervelo in giardino!!!!

Confused
Troppo forte Van.... troppo forte.
Io lo metto in giardino, ma in fondo però. cosi a incaxxxarsi è il vicino. Sbellica
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 67/134
Che la percezione sia personale lo dimostra il fatto che lo stesso programma ricevuto dal tele di mia suocera in camera da letto al 1° piano lo possiamo ascoltare noi al piano terra in salone anche senza audio.................. c'è gia quello del suo tele Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 68/134
Come giustamente accennava in precedenza VanBob il rumore è molto soggettivo ed essendo tale varia di molto la soglia di disturbo (es. per uno che ama la musica classica sarà una musica celestiale anche ad alto volume, però se alla stessa persono facciamo ascoltare allo stesso volume un brano hard rock sarà un baccano infernale) detto questo è giusto sapere che un aumento di 3 dB della pressione sonora raddoppia la potenza sonora.
A maggior chiarimento posto due cosette:

la soglia di udibilità è tra 5 e 10 dB;
il tic-tac di un orologio ha un’intensità di 20 dB;
una normale conversazione si svolge a 60-70 dB;
un concerto rock e alcune attività lavorative possono superarei 100 dB;
un aereo al momento del decollo supera i 120 dB e quindi la soglia del dolore.


re: 150 HP e dintorni, qualè il più silenzioso?


Spero di essere stato utile Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 69/134
ehi doctor se fai vedere quella tabella nuda e cruda fai venire uno choppone a tutti i gommonauti. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Senza voler fare un trattato di prevenzione( non è la sede) aggiungiamo almeno che quello che non si deve superare è lil livello gionaliero individuale di esposizione al rumore! che secondo la medicina preventiva è di 80 dB(A) e che il picco oltre cui non si deve andare è 90 dB(A)
Resta il fatto comunque che il rumore percepito sul gommo dipende dalla posizione della consolle (più o meno vicina al motore e da altre variabili (direzione del vento, attenzione al rumore stesso etc)
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 70/134
fisherman1 ha scritto:
ehi doctor se fai vedere quella tabella nuda e cruda fai venire uno choppone a tutti i gommonauti. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Senza voler fare un trattato di prevenzione( non è la sede) aggiungiamo almeno che quello che non si deve superare è lil livello gionaliero individuale di esposizione al rumore! che secondo la medicina preventiva è di 80 dB(A) e che il picco oltre cui non si deve andare è 90 dB(A)
Resta il fatto comunque che il rumore percepito sul gommo dipende dalla posizione della consolle (più o meno vicina al motore e da altre variabili (direzione del vento, attenzione al rumore stesso etc)


Scusami ma sarò tonto, ma non ho capito un tubo della tua affermazione Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet