Interruttore/deviatore..ripartitori di carica..etc etc?????? [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/92
Tana!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 22/92
TROVATOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

Realizzare l'impianto elettrico del gommone by Federico https://www.ciaoxxxxxxxxx.com/impianto%20elettrico.htm

Ma che combinazione .... questo Federico ..... e quest'altro......

Federico C. ha scritto:
Una volta lessi un articolo, dunque "Impianto elettrico State of the art" qualcosa del genere, ma molto interessante....


strana coincidenza UT

Mi aspettavo qualcosa di più, un impianto elettrico va un pò oltre una scatola di derivazione per quanto ben fatta ..............................................
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 23/92
[quote="Mi aspettavo qualcosa di più, un impianto elettrico va un pò oltre una scatola di derivazione per quanto ben fatta ..............................................[/quote]

Sorry...
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 24/92
Guardando poi con calma le foto inserite nell'articolo si nota una pompetta della benzina comodamente appoggiata su una scatola portabatteria......... no comment ............

Di stato dell'arte ne vedo molto poco, forse quello dell'esibizione ... ma qui non si parlava di impianti elettrici?
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 25/92
MaxM100 ha scritto:
Guardando poi con calma le foto inserite nell'articolo si nota una pompetta della benzina comodamente appoggiata su una scatola portabatteria......... no comment ............

Di stato dell'arte ne vedo molto poco, forse quello dell'esibizione ... ma qui non si parlava di impianti elettrici?


Si c'e' anche il serbatoio da 210lt sotto la console insieme ai cavi del + e del - il rakor nel gavone di poppa , e l'estintore sopra i contatti del pannello servizi.....
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 26/92
mah..... io sinceramente lo trovo veramente ben fatto, forse le sezioni sono un poco troppo sovradimensionate, ma è veramente un bel lavoro.... pulito, razionale....

lo hai fatto veramente tu? se è così ti chiederè sicuramente consiglio quanto prima Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 27/92
Si , e' farina del mio sacco....
Ne ho fatti anche per altri amici a titolo di favore e tempo permettendo. Chiaramente bisogna avere il gommo a portata di mano.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 28/92
Federico C. ha scritto:
Chiaramente bisogna avere il gommo a portata di mano.


Per fare cosa? La "grey box" o la bomba a benzina?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 29/92
Federico C. ha scritto:
Si , e' farina del mio sacco....
Ne ho fatti anche per altri amici a titolo di favore e tempo permettendo. Chiaramente bisogna avere il gommo a portata di mano.



..scusate ma.... quando si modifica in modo amatoriale un impianto elettrico in un natante si incorre in un automatico annullamento della garanzia da parte del costruttore e, sicuramente, ci si pone in una posizione certamente molto sfavorevole nei confronti della Compagnia assicuratrice in caso di incidente.

..o mi sbaglio? Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 30/92
Nicasta ha scritto:
Federico C. ha scritto:
Si , e' farina del mio sacco....
Ne ho fatti anche per altri amici a titolo di favore e tempo permettendo. Chiaramente bisogna avere il gommo a portata di mano.



..scusate ma.... quando si modifica in modo amatoriale un impianto elettrico in un natante si incorre in un automatico annullamento della garanzia da parte del costruttore e, sicuramente, ci si pone in una posizione certamente molto sfavorevole nei confronti della Compagnia assicuratrice in caso di incidente.

..o mi sbaglio? Rolling Eyes


in effetti potresti avere problemi non essendo una persona qualificata a fare, arte o non arte
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet