Ma qual'è la temperatura di lavoro ideale per un due tempi?

Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 1/28
Salve,
Sono di ritorno dal mare e oggi ho notato che la temperatura è arrivata per un attimo oltre gli 80 gradi, poi ho decellerato un pochetto ed è scesa.
Premetto che ho il sensore tra il primo cilindro in alto e il centrale.
Oggi c'era una corrente molto forte, tipo un paio di nodi/tre e il mezzo lo sentivo come se facesse quasi un po' di fatica, cedo di poter dire che arava un po'.

Credo anche di avere l'elica parecchio "lunga" ci vorrebbe una 15 ed ho una 17

Altre volte la temperatura oscillava tra i 40 e i 60 gradi, nelle ultime due uscite nn l'ho lavato con l'acqua dolce al ritorno.

Il motore da quando è stato smontato e ripulito ha navigato meno di 3 ore.

Quindi chiedo, qual'è la temperatura ideale? 80 gradi sono ok o c'è da preoccuparsi?

Grazie
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 2/28
a.slim ha scritto:
Quindi chiedo, qual'è la temperatura ideale? 80 gradi sono ok o c'è da preoccuparsi?

La temperatura max ammessa per l'acqua nei motori FB più recenti è normalmente 60°.
Circa quanto segnali bisogna vedere se il termostato funziona e se il motore lavora in condizioni di sovraccarico (elica e CG),
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 3/28
Grazie procalc
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 4/28
Oggi ho smontato il termostato e come pensavo è immacolato, ho già trovato qualche traccia di sale ed ho provveduto a lavare per bene con acqua dolce.
Facendo mente locale mi viene in mente che il motore fatica a partire a freddo, per poi partire benissimo quando caldo, che sia magro di carburazione? Potrebbe essere quello il problema del surriscaldamento, o sbaglio?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 5/28
Il mio motore a 70 gradi suona allarme.
Mi è capitato un paio di volte due anni fa al momento di mollare manetta di fronte al porto.
Cambiato il termostato mai più successo.
Comunque in navigazione a carico medio a 4000 giri circa la temperatura dello strumento segna 36~40 °.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Fr4ncesco
Mi piace
- 6/28
Sì, se magro scalda di più per il minor afflusso di carburante e di olio
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 7/28
Di che motore parliamo scusa?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 8/28
Suzuki 2 tempi, 75cv
Ammiraglio di squadra
isla
1 Mi piace
- 9/28
potrebbe essere un malfunzionamento del sensore temperatura, o dei connettori ossidati, 40-60 ° sono giusti, 80 no
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 10/28
Ciao Isla, grazie.
Il sensore, come lo strumento è nuovo, è merce cinese, quello sì, quindi nn escludo il malfunzionamento, connettori ossidati lo escludo perché è tutto nuovo e nel motore protetto da un velo di grasso.

Potrei sempre provare il sensore in un pentolino d'acqua calda con un termometro per controprova...
Nn ci avevo pensato
Sailornet