Giro d' Italia [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 21/132
Dogri, lungi da me qualsiasi tentativo di scoraggiarti in questo sogno, ma vorrei che ti rendessi conto delle specificità di una tale impresa.

Visto che porti come esempio il giro d'Europa in moto o in ciclomotore, cerco di usare un esempio simile:

una curva di una strada si percorre allo stesso modo con una moto e con un ciclomotore (a parte forse la velocità):
una buca in una strada (se non troppo grande) ha più o meno gli stessi effetti su una moto e su un ciclomotore:
un benzinaio lo raggiungi allo stesso modo sia con una moto che con un ciclomotore.

Ma
un'onda di un metro ha effetti molto diversi su un gommone di 3 merti e su un gommone di 6 metri;
se il tempo cambia, un conto è scappare dalla perturbazione a 3 nodi e un conto è scappare a 30 nodi;
se devi percorrere 40 miglia, un conto è imbarcare 10 litri in una tanica, un conto è imbarcarne 100 in un serbatoio;
se poi pensi alla schiena, un conto è guidare a barra e seduto su un tubolare, un conto è guidare in piedi con un timone fra le mani.


Valuta attentamente tutte le variabili prima di partire, soprattutto dai un'occhiata a questo topic Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 22/132
.. non voglio assolutamente scoraggiarti ma solo invitarti a riconsiderare le misure del mezzo.
Nelle precedenti avventure avevi la terra sotto i piedi, in mare non si scherza, nemmeno sotto costa (100/200 mt) ricordalo sempre.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/132
State dimenticando che il tutto si svolge sottocosta e per tratti molto brevi, in queste condizioni non sarà difficile evitare il maltempo.... ancor prima di partire!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 24/132
Bob, ma lo hai letto il mio fantaracconto?

mica tanto fanta, mi sa


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 25/132
VanBob ha scritto:
State dimenticando che il tutto si svolge sottocosta e per tratti molto brevi, in queste condizioni non sarà difficile evitare il maltempo.... ancor prima di partire!!!


avrai dimenticato cos'è un tender.
Siccome mi capita di utilizzarlo in rada per raggiungere la bachina dalla fonda, ti posso assicurare che basta una discreta corrente, una raffica che scende dalle alte coste, un po di inevitabile onda a crearti non poche difficoltà. Per non parlare che a 200 mt ti si spegne il motore ed in presenza di corrente e vento voglio vedere come il nostro amico torni a riva.
Avrò esagerato a dire 7/8 mt. ma per me gli ci vuole minimo un 4.90 con 40 cv.

Ciao.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/132
fran ha scritto:
Bob, ma lo hai letto il mio fantaracconto?

mica tanto fanta, mi sa


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Ah no? A me sembra di si.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/132
mareluna ha scritto:
Avrò esagerato a dire 7/8 mt. ma per me gli ci vuole minimo un 4.90 con 40 cv.


Non dico che basti un semplice tender ma ad ascoltare te chissà come avranno fatto le migliaia di gommonauti che andavano scorazzando con i loro smontabili e i 9/20 HP dagli anni 60 fino all'avvento della VTR.
Tutti matti che alla prima ondina si guadagnavano una lapide???

Io giravo in lungo e in largo con "soli" 430 cm + 25 HP, sono passato diverse volte proprio dove Fran ha ambientato il suo fantaracconto e ti garantisco che le onde dei megayacht mettevano apprensione ma erano anche divertenti da affrontare! La vita non l'ho mai rischiata. Se sapevo che il meteo era incerto non uscivo e amen! E se il meteo mi prendeva già fuori in 10/15 minuti ero al più vicino ricovero.


Con questo non dico che sia il caso di affontare le traversate con un tender e 4HP ma dire che servono 7/8 metri, poi "ritirati" a 4.90, per fare un sottocosta mi fa sospettare che tu non sia proprio pratico di navigazione.
Scusa la franchezza ma la penso così.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 28/132
VanBob ha scritto:

Io giravo in lungo e in largo con "soli" 430 cm + 25 HP


4,30 mt non sono certo 2,70!! con un tenderino cosi'ci puoi arrivare dalla rada alla spiaggia, ma farci un giro d'italia, mi sembra un'impresa titanica!!
comunque è anche vero che una volta si viaggiava in 500 e ci giravano l'europa.......provaci ora a montare su una 500 per andare in ufficio Laughing i tempi cambiano, e anche le nostre schiene purtroppo Crying or Very sad
per fare un giro del genere devi stare almeno intorno ai 5mt, e ci vuole tanto tempo....(beato lui che lo puo' fare!!!!)
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 29/132
VanBob ha scritto:
mareluna ha scritto:
Avrò esagerato a dire 7/8 mt. ma per me gli ci vuole minimo un 4.90 con 40 cv.


Non dico che basti un semplice tender ma ad ascoltare te chissà come avranno fatto le migliaia di gommonauti che andavano scorazzando con i loro smontabili e i 9/20 HP dagli anni 60 fino all'avvento della VTR.
Tutti matti che alla prima ondina si guadagnavano una lapide???

Io giravo in lungo e in largo con "soli" 430 cm + 25 HP, sono passato diverse volte proprio dove Fran ha ambientato il suo fantaracconto e ti garantisco che le onde dei megayacht mettevano apprensione ma erano anche divertenti da affrontare! La vita non l'ho mai rischiata. Se sapevo che il meteo era incerto non uscivo e amen! E se il meteo mi prendeva già fuori in 10/15 minuti ero al più vicino ricovero.


Con questo non dico che sia il caso di affontare le traversate con un tender e 4HP ma dire che servono 7/8 metri, poi "ritirati" a 4.90, per fare un sottocosta mi fa sospettare che tu non sia proprio pratico di navigazione.
Scusa la franchezza ma la penso così.


effettivamente si, non sono proprio pratico di navigazione..con tender e sottocostiera. Ogniuno le sue esperienze, io non mi lamento, sono sicuro che cambieresti idea sul mio conto. Eppure dovresti aver visto qualcosa da qualche parte..altrimenti che admin sei Wink
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 30/132
Ciao sei un mito! Personalmente condivido quanto scritto da Van Bob.
Per questo genere di "imprese" sicuramente come hai gia' pensato pianificare rotte e luoghi di atteraggio, anche in caso di emergenze e' necessario, ma prenditi anche del tempo in piu'. Personalmente quando rientro dalla Croazia, mi prendo 3/4 giorni in piu' ed eventualmente "allungo" la mia permanenza lungo costa. Il meteo detta legge e di conseguenza tempo!
Navigare necesse vivere non est necesse
Sailornet