Giro d' Italia [pag. 7]

Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 61/132
liberolibero ha scritto:
Ma perché invece di litigare non diamo un senso all'impresa?

Abbiamo la fortuna di avere nel forum un folle (detto con estrema dolcezza) che vuole fare un'impresa altrettanto folle, e si rivolge a noi per chiedere cosigli.
Si potrebbe dare un senso all'impresa e in un certo senso "sponsorizzarla" facendo in modo che quasta possa unisre idealmente tutti i gommonauti d'Italia.
Sarebbe bello se partisse con un libro bianco, nel quale ciascun gommonauta che lo incontra scrive qualcosa, una specie di testimone che passa di gommonauta in gommonauta. Se poi fosse munito anche di eeepc e connessione, si potrebbe seguire sul sito i report delle varie tappe...

Per quel che mi riguarda caro amico dogri, quando ti troverai a 40.7544N 14.4463E mi troverai ad attenderti con il mio gozzo, sarai/sarete mio ospite, da me troverai da rifocillarti e da riposare, se vuoi ti farò da cicerone per farti vedere le cose belle del mio posto, mi racconterai della tua avventura, ed io ti farò conoscere meglio il mio mare e quando deciderai di ripartire, la mia barca ti scorterà fino alla prossima tappa offrendoti assistenza ed appoggio.

Buona fortuna.

Libero.


Grazie liberolibero, vedo che in questo caso l' ospitalità del Sud viene elevata alla massima potenza, ti ringrazio per la disponibilità e vedrai che ci incontreremo, anche se non sarà necessario tutto quello che mi offri, non voglio fare il turista scroccone...

Ottima l' idea del libro bianco, io avevo pensato più semplicemente ad un "diario di viaggio", ma quanto mi suggerisci è sicuramente più interessante. Preparerò una penna nuova per quando ci incontreremo, ok? Il PC con connessione tramite chiavetta era già nella "lista della spesa" così come un... rapporto che aggiornerei quotidianamente attraverso un topic che aprirò all' uopo.

Ciao!
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 62/132
serginetor ha scritto:
Siii, questa è un'impresa da Lupi di Mare!!! altro che sfrecciare a 30 nodi vicino ai bagnanti con il gommonazzo di papà come dei veri cog..... !!sono sicuro che per tutto il tuo viaggio non sarai mai solo!!in bocca al lupo, o forse è meglio...In c...o alla balena!!!


Ciao Serginetor, ecco un altro esempio di come vorrei muovermi. Ricordo ancora che nel primo mio intervento avevo specificato che "non avrò fretta", come sottolineato anche da VanBob.

Ora darò un' occhiata al salone di Genova, dove avrò deciso con quale gommone o tender farò il giro.

Magari più avanti stabilirò anche quale segno distintivo applicare al gommone perchè sia riconoscibile dagli amici del forum.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 63/132
dogri ha scritto:
Magari più avanti stabilirò anche quale segno distintivo applicare al gommone perchè sia riconoscibile dagli amici del forum.


Non vedo alternative se non il nostro classico guidone! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 64/132
VanBob ha scritto:
dogri ha scritto:
Magari più avanti stabilirò anche quale segno distintivo applicare al gommone perchè sia riconoscibile dagli amici del forum.


Non vedo alternative se non il nostro classico guidone! Wink


Classico guidone.......tutta la vita......
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 65/132
ciao

ho letto tutto il topic e sono pienamente in disaccordo con Van e spiego il perchè.
è vero che ogni impresa è possibile e che volere è potere ma qui stiamo parlando di una persona che non ha mai navigato e non basteranno certo qualche uscita a fargli capire il senso reale della questione.
poi si parla di gite fatte con smontabili...ho capito, ma qui si tratta non di fare un uscitella ma il GIRO D'ITALIA!!!!......secondo me è troppo rischioso però se la buttiamo sul fatto che tutto è possibile allora fai il giro con un wind surf tanto è uguale.
parlate di quello che si faceva un tempo?vi siete risposti da soli nessuno ha mai fatto una cosa del genere e chi ha fatto qualcosa di simile come minimo erano anni che navigava.

poi si paragonano gite fatte in auto o in moto con questa?
il nostro amico non ha la più pallida idea della differenza è ovvio....quindi io sono contrario a meno che non si ravveda sulle misure di gommone e motore .
A mio avviso quando si eccede nella pericolosità data dal mezzo e dall'inesperienza(conoscendoli voi stessi) sarebbe opportunio non incoraggiare tali iniziative.

detto questo se deciderai di fare questa avventura qui a roma avrai il mio totale appoggio per ogni evenienza.

ti auguro buona fortuna e scusa il pessimismo.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 66/132
zikiki ha scritto:
ciao

ho letto tutto il topic e sono pienamente in disaccordo con Van e spiego il perchè.
è vero che ogni impresa è possibile e che volere è potere ma qui stiamo parlando di una persona che non ha mai navigato e non basteranno certo qualche uscita a fargli capire il senso reale della questione.
poi si parla di gite fatte con smontabili...ho capito, ma qui si tratta non di fare un uscitella ma il GIRO D'ITALIA!!!!......secondo me è troppo rischioso però se la buttiamo sul fatto che tutto è possibile allora fai il giro con un wind surf tanto è uguale.
parlate di quello che si faceva un tempo?vi siete risposti da soli nessuno ha mai fatto una cosa del genere e chi ha fatto qualcosa di simile come minimo erano anni che navigava.

poi si paragonano gite fatte in auto o in moto con questa?
il nostro amico non ha la più pallida idea della differenza è ovvio....quindi io sono contrario a meno che non si ravveda sulle misure di gommone e motore .
A mio avviso quando si eccede nella pericolosità data dal mezzo e dall'inesperienza(conoscendoli voi stessi) sarebbe opportunio non incoraggiare tali iniziative.

detto questo se deciderai di fare questa avventura qui a roma avrai il mio totale appoggio per ogni evenienza.

ti auguro buona fortuna e scusa il pessimismo.


Ciao Zikiki,

per tranquillità di tutti dirò che sulle misure mi sono già ravveduto (vedi miei interventi precedenti); navigherò da marzo fino alla partenza con uscite di un paio d' ore almeno tre volte la settimana con mare anche formato per prenderne confidenza; ripeto che prenderò la patente studiando e perdendo i quattro peli che mi sono rimasti sulla zucca
Un grazie anche a te per la disponibilità!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 67/132
ma vi pare che uno di Sanremo non conosca il mare?

macche' salone di genova, facciamo così, ti trovo il guscio di noce: ho in mente per esempio un vecchio concord (3,30 circa), fu il mio primo gommino, con paramezzale in legno e volava a 16 nodi in due con il classico 15 cv evinrude
ci sbatti su un 9/10 cv a gambo corto e ti fai l'impresa. se vuoi chiedo all'attuale proprietario: è gonfio in un giardino e fa da barca dei giochi di alcuni bimbi. ignoro di che anno sia, ma gli facciamo una bella manutenzione (fatta qua nel forum col supporto e l'aiuto di tastiere e braccia vere di tutto il forum) lo rimettiamo a spolvero e ci sbattiamo il guidone..... ganzo no?

per conto mio se vuoi studiare studia, ma non il programma ministeriale della "entro", quello della "oltre", che ci trovi anche per esempio meteorologia, cosa assai gradita per l'occasione (a parte gli ovvi supporti che sul tema avrai a terra).

con coloro che dicono "poche centinaia di metri da terra" farei questa riflessione: se faccio un'impresa, per la quale sposo con entusiasmo il tenero termine "folle", la faccio rispettando le regole e quindi mi tengo a mille metri da costa per planare secondo legge.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 68/132
dogri, non farti influenzare da chi ti dice che l'impresa è impossibile.
Sicuramente è ardua, ma da ciò che scrivi non sembri uno scavezzacollo incoscente e con l'aiuto di noi tutti potrai riuscire nell'impresa............. Wink
Ti seguiremo con un pò di invidia.
Rendici partecipi anche dei preparativi per poterti dare un pò di consigli e, alla fine dell'avventura ci sembrerà di averla vissuta un pò anche noi........
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 69/132
bobo ha scritto:
ma vi pare che uno di Sanremo non conosca il mare?

macche' salone di genova, facciamo così, ti trovo il guscio di noce: ho in mente per esempio un vecchio concord (3,30 circa), fu il mio primo gommino, con paramezzale in legno e volava a 16 nodi in due con il classico 15 cv evinrude
ci sbatti su un 9/10 cv a gambo corto e ti fai l'impresa. se vuoi chiedo all'attuale proprietario: è gonfio in un giardino e fa da barca dei giochi di alcuni bimbi. ignoro di che anno sia, ma gli facciamo una bella manutenzione (fatta qua nel forum col supporto e l'aiuto di tastiere e braccia vere di tutto il forum) lo rimettiamo a spolvero e ci sbattiamo il guidone..... ganzo no?

per conto mio se vuoi studiare studia, ma non il programma ministeriale della "entro", quello della "oltre", che ci trovi anche per esempio meteorologia, cosa assai gradita per l'occasione (a parte gli ovvi supporti che sul tema avrai a terra).

con coloro che dicono "poche centinaia di metri da terra" farei questa riflessione: se faccio un'impresa, per la quale sposo con entusiasmo il tenero termine "folle", la faccio rispettando le regole e quindi mi tengo a mille metri da costa per planare secondo legge.


Ciao Bobo,

vorresti dire che ho già trovato il gommone adatto? Guarda, io ho un vecchio Aersarda (in hypalon!) però per fare quello che ho in mente non va bene, ma potrebbe sicuramente sostituire egregiamente il concord per i bimbi (è anche più lungo...) quindi si eviterebbero anche i piagnistei!
Che dire? Se me lo stai proponendo per quello che sai significa che è adatto...Il motore a quel punto posso anche comprarlo nuovo, a 4 tempi per motivi di consumi e affidabilità, insomma ne possiamo parlare. Puoi solo chiedere al proprietario se le piccole pesti non lo usano come bersaglio per le freccette? Sai, non vorrei colare miseramente a picco....

Ok per il programma ministeriale oltre, quasi quasi mi ci iscrivo direttamente e via. se anche non dovessi riuscire a prenderla non importa, non mi servirebbe in ogni caso.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 70/132
maresciallocapo ha scritto:
dogri, non farti influenzare da chi ti dice che l'impresa è impossibile.
Sicuramente è ardua, ma da ciò che scrivi non sembri uno scavezzacollo incoscente e con l'aiuto di noi tutti potrai riuscire nell'impresa............. Wink
Ti seguiremo con un pò di invidia.
Rendici partecipi anche dei preparativi per poterti dare un pò di consigli e, alla fine dell'avventura ci sembrerà di averla vissuta un pò anche noi........


Ciao Maresciallocapo,

da chi dice che è impossibile prendo lo spunto per curare di più la sicurezza, ma anche lo sprone per tentare. Le stesse previsioni catastrofiche le ho ricevute quando ho fatto un viaggio da "Easy rider" con una Chevrolet Camaro per portarla ad un cliente da Lima (Perù) a Vinas del mar (Cile), un giretto nel 2008 di oltre 3000 km con una macchina di 41 anni (restaurata) con il motore di 5.7 litri v8, attraverso Panamericana e deserto. Ho solo scoppiato due gomme (e bruciato non so quanta benzina). Ed eccomi qua.
No, non sono affatto uno scavezzacollo, da tempo non ne ho più l' età sigh sigh, ma la voglia di avventura temo sia ormai talmente cronica da non meritare nemmeno un tentativo terapeutico.
Aggiungo che forse qualcuno, da quanto scrivo, potrebbe scambiarmi per un cinquantenne capriccioso che non sa più come spendere soldi e tempo. Ahimè non è affatto così, anzi. Però da sempre tento di non viver cpme bruto, ma di seguir virtute e conoscenza (dei luoghi).
Sailornet