Giro d' Italia [pag. 2]

Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 11/132
...ammazza, devo ancora comprare il gommino e sono già passato sottocapo???????
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/132
dogri ha scritto:
VanBob ha scritto:
L'italia ha circa 4.000 NM di costa.
Considerando che potresti fare, in buone condimeteo, 50 Nm al giorno ti ci vorrebbero 80 giorni. (Ricorda qualcosa? Sbellica )

Per impiegare un solo mese dovresti fare ogni giorno 133 NM. La vedo difficile con uno smontabile, a circa 10/12 nodi sono più di 10 ore. Wink


VanBob, non mi scoraggerai!!!!!!!!!!


Non mi permetterei mai, anzi! Voglio solo che tu faccia i conti giusti.
Piacerebbe anche a me l'impresa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 13/132
VanBob ha scritto:
dogri ha scritto:
VanBob ha scritto:
L'italia ha circa 4.000 NM di costa.
Considerando che potresti fare, in buone condimeteo, 50 Nm al giorno ti ci vorrebbero 80 giorni. (Ricorda qualcosa? Sbellica )

Per impiegare un solo mese dovresti fare ogni giorno 133 NM. La vedo difficile con uno smontabile, a circa 10/12 nodi sono più di 10 ore. Wink


VanBob, non mi scoraggerai!!!!!!!!!!


Non mi permetterei mai, anzi! Voglio solo che tu faccia i conti giusti.
Piacerebbe anche a me l'impresa.


Ahah, lo so, lo so, i conti li farò il meglio possibile, poi al massimo, se diventerà troppo lunga, spezzerò in due il giro, nel senso che riprenderò in un secondo tempo da dove sarò rimasto. Ma spero non accada!
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/132
- Ultima modifica di The Doctor il 09/09/10 14:21, modificato 2 volte in totale
dogri ha scritto:
....altro che per questioni di... diciamo evitare di essere cacciato dal sito eviterò di citare.....


A me piace sapere chi è il mio interlocutore e visto che hai cominciato il discorso credo valga la pena finirlo, poi non vedo il motivo per cui tu debba essere cacciato, basta rispettare il regolamento e non ci saranno problemi... anzi Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 15/132
a me sembra solo un'impresa da guinnes e basta, non ti invidio affatto.
Prima di avventurarti ti consiglio di fare qualche miglio. Un gommino di 2.70 non è affatto un mezzo da crociera, ti ci vogliono minimo 7/8 mt.
Per cui ti consiglio assolutamente di farlo ma per godertela devi avere un mezzo idoneo...a vela sarebbe fantastico Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/132
mareluna ha scritto:
Prima di avventurarti ti consiglio di fare qualche miglio. Un gommino di 2.70 non è affatto un mezzo da crociera, ti ci vogliono minimo 7/8 mt.

Accidenti!!!! Se per andare sottocosta servono 7/8 metri cosa serve per andare al Giglio? Un traghetto? UT



mareluna ha scritto:
Per cui ti consiglio assolutamente di farlo ma per godertela devi avere un mezzo idoneo...a vela sarebbe fantastico Wink

Va bene, sarebbe fantastico, certo. Ma il bello o il brutto sono soggettivi, a me piacerebbe farlo anche con uno smontabile e se tu classifichi l'impresa da guinnes non vedo il problema.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 17/132
VanBob ha scritto:
mareluna ha scritto:
Prima di avventurarti ti consiglio di fare qualche miglio. Un gommino di 2.70 non è affatto un mezzo da crociera, ti ci vogliono minimo 7/8 mt.

Accidenti!!!! Se per andare sottocosta servono 7/8 metri cosa serve per andare al Giglio? Un traghetto? UT



mareluna ha scritto:
Per cui ti consiglio assolutamente di farlo ma per godertela devi avere un mezzo idoneo...a vela sarebbe fantastico Wink

Va bene, sarebbe fantastico, certo. Ma il bello o il brutto sono soggettivi, a me piacerebbe farlo anche con uno smontabile e se tu classifichi l'impresa da guinnes non vedo il problema.



infatti parlavo di godersela non per andare sotto costa Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/132
VanBob ha scritto:
mareluna ha scritto:
Prima di avventurarti ti consiglio di fare qualche miglio. Un gommino di 2.70 non è affatto un mezzo da crociera, ti ci vogliono minimo 7/8 mt.

Accidenti!!!! Se per andare sottocosta servono 7/8 metri cosa serve per andare al Giglio? Un traghetto? UT


No, no, non deve andare al Giglio, deve andare dal Porto Arturo di Porto Santo Stefano a cala Galera ma, purtroppo, per qualche piccolo contrattempo, non è riuscito a partire alle 6 del mattino e molla gli ormeggi solamente alle 10:30.

Le previsioni meteo sono buone, il suo 3.5 hp gira che è una bellezza, l'acqua scorre sotto la carena senza particolari sciabordii, una leggera brezza di grecale non riesce ad alzare alcuna onda ma, anzi, porta quell'aria fresca e frizzante tipica dei venti del primo quadrante.

Alle 11:00 doppia con grande fiducia e contentezza Punta Lividonia e fa rotta sull'Argentarola, passando davanti cala Grande, dove incrocia qualche decina di barche, gozzi, gommoni, cabinati (da 4-5 fino a 18-20 metri) che entrano per ormeggiare e fare il bagno.

Superata cala Grande, verso le 11:30 passa nel canale fra cala di Gesso e l'Argentarola e osserva i gommoni dei vari diving. Poco dopo, alza lo sguardo sulla sua sinistra verso le ville che sovrastano cala Piccola: con una punta di invidia e con un sospiro prosegue dirigendosi su Punta d'Uomo e, dopo averla doppiata, su Isola Rossa, dove arriva verso le 12:30.

Contento di essere a metà del percorso, si regala una piccola pausa per fare il bagno e per mangiarsi un panino con la mortazza, come direbbero Maxtitti, Er Balena e quegli altri pazzi del gruppo pescasportiva ostia/fiumicino.

Verso le 14, quindi, riparte e riesce, nonostante un leggero scirocco di prua non particolarmente fastidioso, a doppiare Punta di Torre Ciana e Punta Avoltore, forse riuscendo anche ad intravedere fra la folta vegetazione la Villa della Regina d'Olanda. Gli si para quindi davanti l'Isolotto, che supera passando sotto la Rocca di Porto Ercole.

A questo punto trova qualche difficoltà a superare l'imboccatura del porto di Porto Ercole in quanto tutte le barche che rientrano hanno la precedenza e quindi deve farle passare e quindi scavallare le loro scie che fortunatamente sono piccole in quanto in prossimità del porto. Comunque, viste le difficoltà, decide di entrare in porto sul lato overst e uscire dal lato est, verso la meta finale, cala Galera.

Arriva intorno alle 17:30, veramente contento e soddisfatto di essere riuscito a circumnavigare il Monte Argentario.

Dopo aver assicurato il gommone ad un pontile, si dedica infine alla stesura del giornale di bordo, dove annota che delle 4000 nm previste in totale, oggi ne ha navigate circa 14.


re: Giro d' Italia







Complimenti per l'idea e per la voglia di realizzare un sogno Thumb Up , che, molto più in piccolo, avevo progettato ma non realizzato molti anni fa, ma prima di tutto rendiamoci ben conto di che cosa sia il mare e di che cosa sia un gommone di 2.70 m.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 19/132
..diciamo tender è più appropriato.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 20/132
mareluna ha scritto:
a me sembra solo un'impresa da guinnes e basta, non ti invidio affatto.
Prima di avventurarti ti consiglio di fare qualche miglio. Un gommino di 2.70 non è affatto un mezzo da crociera, ti ci vogliono minimo 7/8 mt.
Per cui ti consiglio assolutamente di farlo ma per godertela devi avere un mezzo idoneo...a vela sarebbe fantastico Wink


Lungi da me l' idea di abbattere un qualsiasi record, non cerco il tempo da riferimento nè alcun altare di gloria. Ne sto parlando qui per ascoltare qualsiasi suggerimento e consiglio, non ultimo il tuo. COncordo che per farlo in maniera adeguata occorrerebbe un' imbarcazione come quelle che citi tu, ma quello che cerco è qualcosa di più originale, da vivere e ricordare come qualcosa di particolare, come altre avventure vissute finora. Ad esempio (per spegarmi meglio): il giro d' Europa in moto è fattibilissimo con una qualsiasi moto di media cilindrata, con l' unica preoccupazione di riempire il serbatoio della benzina quando si sta svuotando; farlo con un ciclomotore significa farlo durare di più, vedere i luoghi che si stanno attraversando, essere più a contatto anche con le genti locali. Insomma, il viaggio è già vacanza, non lo strumento per giungere alla meta.

Non è escluso che rivedrò la misura del gommone, anche perchè c' è già una persona che vorrebbe accompagnarmi per i primi giorni (mia moglie...) e un amico che vorrebbe avvicendarsi a lei quando "sbarcherà" (solo per quanto riguarda la compagnia in navigazione, beninteso!!! javascript:emoticon('Embarassed')

Sicuramente a vela sarebbe fantastico, ma io non ho la più pallida idea di come si conduca tale imbarcazione, mentre sicuramente prima di partire farò qualche giro di affiatamento.
Sailornet