Giro d' Italia [pag. 8]

Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 71/132
VanBob ha scritto:
dogri ha scritto:
Magari più avanti stabilirò anche quale segno distintivo applicare al gommone perchè sia riconoscibile dagli amici del forum.


Non vedo alternative se non il nostro classico guidone! Wink


Aggiudicato!
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 72/132
Bell'idea, la stessa cosa mi frulla per la testa, praticamente, da quando vado in gommone, ma la sto riservando per la pensione, ammesso che il fisico mi accompagni.
A mio parere è una cosa fattibile senza rischi eccessivi, giustamente, come hai detto, senza fretta, se c'è mare non si parte (lo fanno i raider con gommi da 10m perchè non dovresti farlo tu?) e uno sguardo al meteo non guasta mai.
Se tu partissi a giugno ti chiederei di accompagnarti, discutendo parecchio con la moglie che sarebbe lo scoglio più grosso.
Se non l'hai già fatto, ti consiglio di leggere "In groppa al mare" di Antonio Fulvi, soprattutto nelle ultime pagine racconta un pò di avventure vissute in prima persona.
Se riesci a trovarlo, c'è anche una bellissima narrazione di un raid, fatto con due gommoni da 4/5m da Singapore in Australia, merita la lettura.
L'unica cosa che ti consiglierei sarebbe un gommo da 3,60/4m con 15/20cv, ma ho letto che sulle dimensioni stai ragionando.

Ti auguro un ICAB per l'organizzazione, e buon mare per l'avventura.
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 73/132
liberolibero ha scritto:
Ma perché invece di litigare non diamo un senso all'impresa?

Abbiamo la fortuna di avere nel forum un folle (detto con estrema dolcezza) che vuole fare un'impresa altrettanto folle, e si rivolge a noi per chiedere cosigli.
Si potrebbe dare un senso all'impresa e in un certo senso "sponsorizzarla" facendo in modo che quasta possa unisre idealmente tutti i gommonauti d'Italia.
Sarebbe bello se partisse con un libro bianco, nel quale ciascun gommonauta che lo incontra scrive qualcosa, una specie di testimone che passa di gommonauta in gommonauta. Se poi fosse munito anche di eeepc e connessione, si potrebbe seguire sul sito i report delle varie tappe...

Per quel che mi riguarda caro amico dogri, quando ti troverai a 40.7544N 14.4463E mi troverai ad attenderti con il mio gozzo, sarai/sarete mio ospite, da me troverai da rifocillarti e da riposare, se vuoi ti farò da cicerone per farti vedere le cose belle del mio posto, mi racconterai della tua avventura, ed io ti farò conoscere meglio il mio mare e quando deciderai di ripartire, la mia barca ti scorterà fino alla prossima tappa offrendoti assistenza ed appoggio.

Buona fortuna.

Libero.


Quoto pienamente, resta fermo su quanto hai ideato in principio, altrimenti non sarebbe più una tua avventura. Io sarò li ad accogliere te ed il tuo mezzo, in qualche piccola baia della nostra costa salentina, ed in pochi minuti smontare il motore, caricare il gommo sulla mia macchina, accompagnarti a fare il tagliando al piccolo motore (naturalmente senza spesa alcuna) e rifocillarti di tutto quanto tu abbia bisogno.
Tutto questo perchè ci fai sognare già da adesso, da dove vieni, e dove te ne andrai nel momento del saluto magari all'alba di una nuova e splendida giornata estiva.

Che ne direst,i se tu incominciassi ad annotare gli indirizzi ed i numeri telefonici di quanti come me, sarebbero felicissimi di favorirti?
La cosa in previsione futura può darti modo di organizzarti a dovere sulle varie tappe.
Grazie di esistere
Ciao Michele
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 74/132
Sleipnir ha scritto:
Bell'idea, la stessa cosa mi frulla per la testa, praticamente, da quando vado in gommone, ma la sto riservando per la pensione, ammesso che il fisico mi accompagni.
A mio parere è una cosa fattibile senza rischi eccessivi, giustamente, come hai detto, senza fretta, se c'è mare non si parte (lo fanno i raider con gommi da 10m perchè non dovresti farlo tu?) e uno sguardo al meteo non guasta mai.
Se tu partissi a giugno ti chiederei di accompagnarti, discutendo parecchio con la moglie che sarebbe lo scoglio più grosso.
Se non l'hai già fatto, ti consiglio di leggere "In groppa al mare" di Antonio Fulvi, soprattutto nelle ultime pagine racconta un pò di avventure vissute in prima persona.
Se riesci a trovarlo, c'è anche una bellissima narrazione di un raid, fatto con due gommoni da 4/5m da Singapore in Australia, merita la lettura.
L'unica cosa che ti consiglierei sarebbe un gommo da 3,60/4m con 15/20cv, ma ho letto che sulle dimensioni stai ragionando.

Ti auguro un ICAB per l'organizzazione, e buon mare per l'avventura.


Grazie per i suggerimenti, cercherò il libro che mi raccomandi, magari online lo troverò sicuramente.
Si, probabilmente la partenza avverrà proprio in Giugno, per evitare gli affollamenti di Agosto, questo mi farà anticipare di un paio di mesi un impegno che mi tratterrà in Sudamerica nella prima metà del 2011.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 75/132
Libero.[/quote]

Quoto pienamente, resta fermo su quanto hai ideato in principio, altrimenti non sarebbe più una tua avventura. Io sarò li ad accogliere te ed il tuo mezzo, in qualche piccola baia della nostra costa salentina, ed in pochi minuti smontare il motore, caricare il gommo sulla mia macchina, accompagnarti a fare il tagliando al piccolo motore (naturalmente senza spesa alcuna) e rifocillarti di tutto quanto tu abbia bisogno.
Tutto questo perchè ci fai sognare già da adesso, da dove vieni, e dove te ne andrai nel momento del saluto magari all'alba di una nuova e splendida giornata estiva.

Che ne direst,i se tu incominciassi ad annotare gli indirizzi ed i numeri telefonici di quanti come me, sarebbero felicissimi di favorirti?
La cosa in previsione futura può darti modo di organizzarti a dovere sulle varie tappe.
Grazie di esistere
Ciao Michele[/quote]

Ciao Michele,

il tuo è stato sicuramente uno fra gli interventi più profondi.
La tua idea di iniziare già ad annotare i recapiti di quanti vorranno aiutarmi ad organizzare le mie tappe è eccellente, credo che tale appoggio sarà determinante per rendere infinitamente meno pesante il viaggio, quindi penserò anche ad un pensiero da lasciare a chi, come te, sta offrendomi un aiuto. Resta inteso che sarò il meno possibile invadente e che ogni spesa sarà da me sostenuta.
Per natura non sono uno scroccone nè tanto meno un approfittatore, ma mi rendo anche conto che, a differenza delle mie avventure..."terrene". questa è di più difficoltosa gestione logistica, anche per la mia scarsa (ma non nulla) esperienza in questo campo.
Suggerisco quindi di lasciarmi in un messaggio privato un recapito (e-mail, telefono) per avere modo di contattarvi.

Mille grazie a tutti!
Sottocapo
senzamarca
Mi piace
- 76/132
quando passi da pescaa potrei accoglierti e accompagnarti nella tratta successiva fino a giulianova cn la mia barca fammi avere notizie e ICAB per la tua avventura
pescara
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 77/132
Ciao dogri,
onoratissimo delle tua risposta, ti dico subito che certe cose o le senti o non le senti, o le fai o non le fai, per me sarebbe un ricordo di una estate difficile da cancellare, ferie o non ferie vacanze, relax assoluto, difronte ad un evento simile, tutto il resto viene dopo compreso un posticipo o una anticipazione per una vacanza. Specie per chi ha la fortuna di vivere a pochi passi dal mare "e che mare" come me.
Dopo un allontanamento non voluto dal forum (mi si è rotta la suocera), sono rientrato da poco, e noto che in tanti di noi lo spirito di appartenenza a questo gruppo è sempre elevatissimo, credo che non si possa rimanere indifferenti difronte ai progetti ed alle gesta di ognuno di noi, vds. i viaggi di Apollonia ed altri, prendo lui ad esempio in quanto ho appena finito di vedere i suoi post con relative foto.
Questo tuo, è ossigeno puro "e salsedine", per noi tutti durante la svernata. Tra due anni e nove mesi, dovrei andare in pensione e non ti nascondo che sto già incominciando a progettare cose che daranno tanto ossigeno a me ed alla mia famiglia, si intende sempre attinenti alla vita sul mare.
Ascolta, per la posta privata non ho ancora l'autorizzazione, ti do la mail e se mi rispondi ti do il mio indirizzo e tel.
a presto Michele.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 78/132
senzamarca ha scritto:
quando passi da pescaa potrei accoglierti e accompagnarti nella tratta successiva fino a giulianova cn la mia barca fammi avere notizie e ICAB per la tua avventura


ok grazie!!
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 79/132
Ho visitato un amico, il concessionario locale della Selva Marine, di cui non credo di poter qui citare la ragione sociale, il quale ha faticato a credere a quanto sto progettando. Convintosi, mi ha offerto del tutto spontaneamente un motore nuovo, a titolo di sponsorizzazione, da restituire al termine del viaggio per poterne verificare lo stato di usura dopo un uso intensivo. Chissà, se non sarà troppo malridotto potrei anche acquistarlo io stesso.....

Grazie, Marco!!!
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 80/132
Sarà una bella avventura, a mio avviso possibilissima proprio per il fatto di poter atterrare agevolmente.
Gommone di 3 metri e motore 4 tempi da 10/15cv e vai!!!

Per quanto riguarda le coste che vanno da Nettuno (RM) fino a Terracina (LT) conta pure su di me, abito a Sabaudia da quando son nato e ritengo di conoscer bene i maggiori pericoli e le condizioni meteo che potrai trovare.

Ottimo anche il periodo, solitamente il meteo è più prevedibile ed il mare più calmo.

Quando pianificherai la rotta dalle mie parti contattami alla mail riccardolt chiocciola libero.it

PS: Selva, ottima scelta, prodotto "italiano" e gratis!!! Razz
RiccardoLT
----------------------------------------
Sailornet