Giro d' Italia [pag. 4]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 31/132
@Bob

Giusto, vedi che siamo sulla stessa lunghezza d'onda?


Negli anni 60 con il 9.9 Evinrude e smontabili da 3 metri e mezzo (Pirelli, Nautilatex, Lari, i primi Asso) si imparava l'ebrezza del bagno al largo.

Nel 1983 quelli dell'Adventure Club di Foggia, con Johnson 25 e Floating 430 si sono fatti la traversata da Otranto fino a Zacinto.

Nel 1987 Con l'Alcione 330 e un Mariner 20 ho girato tutto l'Arcipelago della Maddalena, comprese le isole di Budelli e Razzoli.

Con il Callegari Ocean 460 e il Top 700 andavo attraverso le Bocche di Bonifacio come foss'antani.

Tu con il 430 e 25 hp ti sei fatto tutto l'Argentario.

E nessuno di noi ha mai rischiato la vita, anzi, con l'esperienza fatta, anche saltando sulle onde di scia, abbiamo verificato i nostri limiti e imparato che cosa fosse la prudenza in mare e il rispetto per la vita.


Ma nessuno di noi ha mai pensato di fare 4000 miglia con un 270 con 4 hp Smile


Supportiamo Dogri con tutta il cuore e con tutta la nostra esperienza, ma mettiamolo anche in guardia di fronte ad imprevisti di cui molti di noi hanno già contezza.

Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/132
lele 71 ha scritto:
VanBob ha scritto:

Io giravo in lungo e in largo con "soli" 430 cm + 25 HP


4,30 mt non sono certo 2,70!!
...
...
per fare un giro del genere devi stare almeno intorno ai 5mt, e ci vuole tanto tempo....


Ok, avete ragione voi. Serve almeno un 5 metri e magari un bel 40 taroccato a 60. Magari con aria condizionata, EPIRB, gabinetto e sospensioni pneumatiche per la schiena del comandante. Razz

Battutacce a parte mi sembra che non abbiate capito l'essenza di quanto da me precedentemente scritto ma fa nulla.
Rimane la sensazione che vogliate cancellare con un colpo di spugna tutti coloro che navigavano in smontabile dai 3 mt ai 4,30 nei decenni passati!!!! Se coloro riuscivano a fare percorsi di 5/10 miglia (e lo facevano, accipicchia se lo facevano!) non vedo perchè non si potrebbe fare il giro d'Italia a tappe da 5/10 miglia sottocosta.
Ci vuole tempo? Certo che ce ne vuole... ma l'amico non ha detto di volerlo fare in 10 giorni nè la necessità di tempo rende impossibile (come voi sostenete) l'impresa! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/132
fran ha scritto:
Ma nessuno di noi ha mai pensato di fare 4000 miglia con un 270 con 4 hp Smile

Nemmeno lui! E immagino che proprio per questo si stia orientando su poco più di 3 metri.

Anche se...... con un 270 potrei fare un percorso di 5 miglia? Si????? Allora in 800 tappe potrei fare il giro! Sarebbe solo questione di tempo.

Sbaglio o qualcuno traversava l'atlantico a remi???? Lì c'era un problema: non si poteva riparare da nessuna parte in caso di meteo avverso infatti l'impresa andò male:-D
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 34/132
non è per far polemica, ma pensiamola realisticamente:
per fare un giro del genere, dicamo che se sei un pazzo, ci metti almeno 2 mesi, navigando tutti i santi giorni e con tutti i mari, su un tenderino di 2,70 metri e 4-5 cv di potenza, oltre alle dotazioni d'obbligo, ti devi portare un tenda, un minimo di indumenti, un asciugamano, qualche vivanda, acqua, benzina ,serbatoio , una pompa ecc ecc.... ora domando...
MA DOVE TI METTI??? devi stare rannicchiato su un tubolare con una mano sulla barra e l'altra su un cima per reggerti....e ti devi fare 4000 nm in queste condizioni UT UT
secondo me, è un'impresa da guinnes dei primati:wink:
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/132
lele 71 ha scritto:
non è per far polemica, ma pensiamola realisticamente:
per fare un giro del genere, dicamo che se sei un pazzo, ci metti almeno 2 mesi, navigando tutti i santi giorni e con tutti i mari, su un tenderino di 2,70 metri e 4-5 cv di potenza, oltre alle dotazioni d'obbligo, ti devi portare un tenda, un minimo di indumenti, un asciugamano, qualche vivanda, acqua, benzina ,serbatoio , una pompa ecc ecc.... ora domando...
MA DOVE TI METTI??? devi stare rannicchiato su un tubolare con una mano sulla barra e l'altra su un cima per reggerti....e ti devi fare 4000 nm in queste condizioni UT UT
secondo me, è un'impresa da guinnes dei primati:wink:


Si, forse è da guinness ma non è impossibile.

Dal resto rileggi il suo post iniziale:

dogri ha scritto:
Ed eccomi a pensare a quale sarà la mia nuova avventura: dopo Capo nord in moto, Sanremo-Roma in bici, Amazzonia su un barcone spaventoso, Islanda in 4x4 e altro che per questioni di... diciamo evitare di essere cacciato dal sito eviterò di citare, vorrei cimentarmi, possibilmente uscendone indenne o quasi, in un giro d' Italia con un gommone, il più piccolo possibile per poterlo tirare a secco da solo (forse qualcuno ha letto in altro forum la mia decisione di acquistare, probabilmente, un Lomac 270)
Anche il motore dovrebbe essere ovviamente piccolo, (Honda o Suzuki 5-6 cv).
E' evidente che navigherò sempre sottocosta, dormirò ora in tenda ora in qualche pensione quando raggiungibile agevolmente, non avrò fretta. Ovviamente non intendo terminare il "tour" in età senile anche se ormai, ohibò, tale traguardo si profila all' orizzonte.
Non ho esperienza di navigazione ma so a cosa andrò incontro (o credo di saperlo). Il motivo di queste righe? Beh, oltre al desiderio di annunciare le mie intenzioni mi piacerebbe che qualcuno mi potesse dire se un mese sarà sufficiente, e in caso di risposta negativa se lo saranno due (Ma penso proprio di si).
In caso di maltempo mi fermerò, vorrei iniziare fra metà Maggio e metà Giugno.
Ogni altro consiglio e delucidazioni saranno molto ben accetti.
Grazie!


Da quanto scrive non è un tipo "tranquillo" e neanche nuovo ad avventure "particolari". Certamente non è una signorina!!! Felice
Cosa non è chiaro di quanto da lui affermato (in rosso)?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 36/132
tutto chiarissimo,
ma bisogna ammettere che quello che vuole fare lui, non ha niente a che vedere con l'andare in moto a capo nord, o le altre imprese che ha gia fatto....(intendiamoci, non è da tutti farle!!)ma questo giro mi sembra moooolto piu estremo...
poi se è possibile farlo, certo che è possibile, nella vita volere è potere, io spero di leggerlo sul libro dei guinnes Laughing
P.S. non so se qualcuno lo abbia gia fatto???
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/132
Tutto il giro? A mia memoria nessuno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 38/132
VanBob ha scritto:
Tutto il giro? A mia memoria nessuno.

allora ora che l'abbiamo messo in guardia.......non rimane che fare il tifo per lui e perche' no, offrigli assistenza e supporto quando passera' dalle nostre parti Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 39/132
L'impresa è certamente ardua ma non impossibile, il nostro gommonauta a quanto sembra non ha particolari problemi per ciò che concerne la durata del giro.
Sarà nostra cura una volta progettato nei dettagli il tutto dargli assistenza quando passerà dalle nostre parti.
ICAB
Capelli 626 yamaha 150..........
Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 40/132
VanBob ha scritto:
Tutto il giro? A mia memoria nessuno.


A memoria ricordo un reportage di inzio anni 90 del G*******E di una coppia che aveva fatto il giro con un m60 e suzuki superthree...

Sopra i 4.90 e 40 hp. è un "viaggio", a mio modo di vedere semplice dal punto di vista tecnico

Con un tender non planante è un impresa a tratti immagino anche noiosa (non tutta la costa è gradevole come l'argentario), non ti passa mai.
Sailornet