Giro d' Italia [pag. 9]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 81/132
Il mio fantaracconto ha colto nel segno: non stiamo più parlando di 2.30-2.70 ma di 3.00-3.50 e non più di 3-4 hp ma di 10-15. In queste condizioni appoggio al 100% questa iniziativa/avventura.


Faccio una proposta/invito:
se programmi di passare dalle parti dell'Isola d'Elba verso i primi di giugno, sono sicuro che troverai una sorpresa: clicca qui per avere un'idea di che cosa potrebbe essere questa sorpresa Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 82/132
RiccardoLT ha scritto:
Sarà una bella avventura, a mio avviso possibilissima proprio per il fatto di poter atterrare agevolmente.
Gommone di 3 metri e motore 4 tempi da 10/15cv e vai!!!

Per quanto riguarda le coste che vanno da Nettuno (RM) fino a Terracina (LT) conta pure su di me, abito a Sabaudia da quando son nato e ritengo di conoscer bene i maggiori pericoli e le condizioni meteo che potrai trovare.

Ottimo anche il periodo, solitamente il meteo è più prevedibile ed il mare più calmo.

Quando pianificherai la rotta dalle mie parti contattami alla mail riccardolt chiocciola libero.it

PS: Selva, ottima scelta, prodotto "italiano" e gratis!!! Razz


Si, ho dovuto rivedere le misure, del resto avevo aperto questo topic anche per poter correggere i punti da rivedere prima della partenza.
Grazie anche a te per la disponibilità, sei "annotato"

Selva, stando a quanto dice il....benefattore, per quanto riguarda i motori si tratta di Yamaha "brandizzati" Selva. Me lo confermate, anche se andiamo un attimo fuori topic (non me ne vogliate)?
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 83/132
fran ha scritto:
Il mio fantaracconto ha colto nel segno: non stiamo più parlando di 2.30-2.70 ma di 3.00-3.50 e non più di 3-4 hp ma di 10-15. In queste condizioni appoggio al 100% questa iniziativa/avventura.


Faccio una proposta/invito:
se programmi di passare dalle parti dell'Isola d'Elba verso i primi di giugno, sono sicuro che troverai una sorpresa: clicca qui per avere un'idea di che cosa potrebbe essere questa sorpresa Felice


Dunque il progetto sta prendendo corpo: dimensioni e potenza, che per scelta dovranno essere il minimo per non abbattere lo spirito di avventura garantendo comunque un certo standard di sicurezza, sono stabilite. Grazie a te e a chi mi ha indirizzato in tal senso.

Temo che i primi di Giugno sarà un po' presto per essere all' Elba, anche se scorrendo il link dove mi hai indirizzato sarebbe interessante una sosta!

Ma chissà...
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 84/132
dogri ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:
Sarà una bella avventura, a mio avviso possibilissima proprio per il fatto di poter atterrare agevolmente.
Gommone di 3 metri e motore 4 tempi da 10/15cv e vai!!!

Per quanto riguarda le coste che vanno da Nettuno (RM) fino a Terracina (LT) conta pure su di me, abito a Sabaudia da quando son nato e ritengo di conoscer bene i maggiori pericoli e le condizioni meteo che potrai trovare.

Ottimo anche il periodo, solitamente il meteo è più prevedibile ed il mare più calmo.

Quando pianificherai la rotta dalle mie parti contattami alla mail riccardolt chiocciola libero.it

PS: Selva, ottima scelta, prodotto "italiano" e gratis!!! Razz


Si, ho dovuto rivedere le misure, del resto avevo aperto questo topic anche per poter correggere i punti da rivedere prima della partenza.
Grazie anche a te per la disponibilità, sei "annotato"

Selva, stando a quanto dice il....benefattore, per quanto riguarda i motori si tratta di Yamaha "brandizzati" Selva. Me lo confermate, anche se andiamo un attimo fuori topic (non me ne vogliate)?


Confermatissimo...il 9.9 pesa 39.9 kg, il 15 51.7 (come il 20)...che da solo cominciano ad essere tantini
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 85/132
Avendo qualche minuto a disposizione, ho fatto due calcoli (della serva) per cominciare a dare i numeri.

Da Genova A Venezia (passando dallo stretto di Messina) sono circa 1500 miglia/nautiche
facendo una media di 10 nodi/h, con un motore da 15/20 cv, calcolando 4 ore al giorno di navigazione (2 al mattino-2 al pomeriggio), ci vogliono 38 giorni (facciamo 45 mettendo dentro qualche giorno di fermo).
un motore da 15 cv consuma circa 6 l/h di carburante per 152 ore di mavigazione 912 litri benzina (facciamo 1000l)
io consiglierei anche un cambio girante e olio piede a metà strada e cambio olio se 4tempi
Riassumendo:
1500 miglia
1 gommone (rigorosamente in neoprene)
1 motore 2o4tempi
152 ore di navigazione
1 cambio olio piede e girante
45 giorni
1000 litri di benzina (al costo attuale sono 1400€)
20 litri di olio (se il motore è 2T) 200€
135 pasti per persona 1000€ (considerando qualche cenetta...)
Come ho detto in precedenza, per poterlo fare, mi toccherà aspettare la pensione...e qualche sponsor
Dogri se veramente parti ti potrei accompagnare per qualche giorno.
... in direzione ostinata e contraria!
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 86/132
Sleipnir ha scritto:
Avendo qualche minuto a disposizione, ho fatto due calcoli (della serva) per cominciare a dare i numeri.

Da Genova A Venezia (passando dallo stretto di Messina) sono circa 1500 miglia/nautiche
facendo una media di 10 nodi/h, con un motore da 15/20 cv, calcolando 4 ore al giorno di navigazione (2 al mattino-2 al pomeriggio), ci vogliono 38 giorni (facciamo 45 mettendo dentro qualche giorno di fermo).
un motore da 15 cv consuma circa 6 l/h di carburante per 152 ore di mavigazione 912 litri benzina (facciamo 1000l)
io consiglierei anche un cambio girante e olio piede a metà strada e cambio olio se 4tempi
Riassumendo:
1500 miglia
1 gommone (rigorosamente in neoprene)
1 motore 2o4tempi
152 ore di navigazione
1 cambio olio piede e girante
45 giorni
1000 litri di benzina (al costo attuale sono 1400€)
20 litri di olio (se il motore è 2T) 200€
135 pasti per persona 1000€ (considerando qualche cenetta...)
Come ho detto in precedenza, per poterlo fare, mi toccherà aspettare la pensione...e qualche sponsor
Dogri se veramente parti ti potrei accompagnare per qualche giorno.


Grazie per i tuoi calcoli! Mi hai salvato qualche capello...
Riprendo il tuo riassunto:
1500 miglia: ok, avevo calcolato giusto
Il gommone dovrebbe essere in neoprene (per adesso uso il condizionale...)
Il motore sarà un 8 cavalli a 4 tempi Selva Marine nuovo, messomi a disposizione da uno sponsor
152 ore di navigazione: ok
1 cambiio olio piede e girante: ok
45 giorni: spero meno, ma se necessario ok
1000 litri di benzina: penso meno
20 litri di olio: no, il motore sarà 4 tempi
135 pasti in 45 giorni? Vuoi vedermi morto? Sad

Mi sto adoperando per trovare altri sponsor, qualcosa si muove.
Si, partirò veramente e sarai il benvenuto a bordo se vorrai fare un tratto con me. L' inizio è già...prenotato per 3 o 4 giorni (Se l' amico non si stuferà prima!)

Le ore di navigazione giornaliera saranno ben più di 4, devo aggiungere che non sono nuovo ad avventure impegnative e questa francamente non la vedo un' impresa terribile. Starò con le dimensioni del gommone, come già detto in precedenza, entro 3,10-3,40 metri per esaltare il senso dell' avventura e per poter atterrare più agevolmente in caso di improvviso cambio climatico.

Non sono allenato nello specifico ma a situazioni disagevoli e insolite si, di solito riesco a togliermi dai guai anche perchè non sono un incosciente, se non conosco un pericolo lo evito (leggi mare mosso).
La mia esperienza di navigazione si limita a (poche) uscite brevi con un vecchio Aersarda di 3,80 m e motore Mariner 20 cv, anche con mare formato e me la sono cavata abbastanza bene; gite di una giornata in Amazzonia su barche terribili, viaggio di 7 giorni con un mercantile sul Rio delle Amazzoni fino alla zona cosiddetta delle "Tre frontiere" (Perù, Colombia, Brasile) poco raccomandabile per essere frequentata dai trafficanti di cocaina, e anche lì usando qualche precauzione è possibile annullare o quasi i rischi.

Insomma, penso che allenandomi prima della partenza dovrei portare a termine il giro senza difficoltà insormontabili.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 87/132
Sì ammetto di aver abbondato un pò, ma preferisco avanzare.....135 pasti comprese le colazioni che considero pasti Smile anche la benzina con un 8cv potrebbe ridursi della metà
Se riuscirò a far combaciare qualche giorno ci sarò davvero, magari seguendoti con il mio gommino.
... in direzione ostinata e contraria!
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 88/132
Sleipnir ha scritto:
Sì ammetto di aver abbondato un pò, ma preferisco avanzare.....135 pasti comprese le colazioni che considero pasti Smile anche la benzina con un 8cv potrebbe ridursi della metà
Se riuscirò a far combaciare qualche giorno ci sarò davvero, magari seguendoti con il mio gommino.


Dai che qualche giorno vediamo di farlo combinare, e comunque volendo puoi venire sul mio gommo, in due ci si sta!
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri (autore)
Mi piace
- 89/132
...a Sleionir, per avermi suggerito il libro "In groppa al mare": trovato, davvero bellissimo e utile, ieri sera ne ho divorato metà, questa sera l' ultima pagina.

...e a Bobo, oggi mi sono iscritto al corso per la patente oltre le 12 miglia. Cinquanta Euro di sconto e lezioni individuali, altro sponsor!

Al termine fra la mia capoccia e un uovo sodo l' unica differenza sarà il colore.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 90/132
In questi giorni ho riguardato anche un altro libro "Il gommone" di Pastori, un altro cult per gommonauti.
Quest'ultimo, in fondo, mette la storia dei raid dagli esordi agli anni 80, il record del giro d'Italia completo, 2000 miglia nautiche, lo detengono due altoatesini, la prima volta hanno fatto naufragio in puglia per motori in avaria, la seconda hanno concluso il giro in 16 giorni con gommoni smontabili 4m e motori 25cv.
... in direzione ostinata e contraria!
Sailornet