Strumento di bordo, assetto longitudinale

Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 1/14
buona sera Laughing

non è che voglio prendere volo Sbellica , mi sto cimentando nel montaggio come complemento degli strumenti della Ropanda lo strumento da titolo.
vorrei dire uno strumento che misura l'angolo in navigazione, ovviamente che abbiamo lo strumento sensore trim, però io voglio ottenere in navigazione di crociera l'angolo di incidenza della barca con rispetto al mare (orizzonte).
sto pensando a gli strumenti che hanno le jeep, le avete visto??
potrebbe servire para misurare l'assetto?
ci sono già strumenti per questo scopo?
non serve a nulla, la mia idea? Laughing

grazie
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/14
Cambia spacciatore Sbellica
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 4/14
brava22wa ha scritto:
Cambia spacciatore Sbellica


Question Sbellica era seria la domanda Sbellica

non ho bevuto ...... ancora Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/14
Se ho capito bene tu vorresti uno strumento che in base all'inclinazione agisca automaticamente sul trim per ottimizzare le prestazioni?

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 6/14
ciao ropanda
quanto possa servire non lo sò, però col telefonino, se hai android , puoi scaricare gratis l'applicazione "livella" la quale ti dà l'inclinazione al decimo di grado, sia longitudinale sia trasversale, basta appoggiare il cell. su un piano parallelo alla chiglia.
ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 7/14
Dada77 ha scritto:
Se ho capito bene tu vorresti uno strumento che in base all'inclinazione agisca automaticamente sul trim per ottimizzare le prestazioni?

Da


quasi... Embarassed

no,.... voglio leggere l'angolo della barca, e operare di conseguenza, sapiamo che ogni carena cè stata progettata per incidere con un determinato angolo sul acqua, al momento si suona da udito......e si corregge con il trim e si vede nel sensore...... ma non posso vedere la barca, giusto??, vedete ancora non ho bevuto Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 8/14
Mi permetto: NO, il nostro amico non fuma Weedman e non beve 2 man down !
Penso che abbia in mente uno strumento semplicissimo che sulle barche a vela è di uso comune e viene montato sull'asse trasversale dell'imbarcazione per controllarne lo sbandamento.

re: Strumento di bordo, assetto longitudinale


Per poterlo utilizzare come indicatore dell'assetto longitudinale si dovranno eseguire queste semplici operazioni:
- basterà mettere una bolla da muratore sufficientemente lunga sulla V di carena e assicurarsi che sia perfettamente parallela al suolo
- montare lo strumento su una parete longitudinale e verticale dell'imbarcazione avendo cura che la pallina sia perfettamente a 0.

In condizioni di mare calmo l'indicatore ci darà con sufficiente precisione l'angolo di incidenza della nostra carena con l'acqua.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/14
Ropanda,
trovo corretti i suggerimenti di Coaster650 e di Albertgazza.
però per scegliere tra i due mi permetto di chiederti: lo vorrai "sempre" in futuro?
oppure una volta capita la barca e trovati i vari assetti che riterrai ottimali, potrai pilotarla "per esperienza"?
in questo caso, basterebbe l'uso di uno smartphone come detto da Albertgazza.
se invece ne vorrai fare uno strumento definitivo, allora la "livella" indicata da Coaster650 è ciò che fa per te


lo troverai di scarsa utilità nei casi di mare anche solo increspato, mentre su mare "forza olio" potrà effettivamente essere utile per capire meglio i vari comportamenti ed assetti al variare dei pesi, della loro dislocazione, e del trim.
(anche se per praticaccia, lasciami dire che io preferisco due indicatori completamente diversi: da una parte la velocità (che varia al variare del trim) e dall'altra parte "la schiena" (se si batte, sbatto giù il motore quel tanto che basta a limitare le botte)

Ciao, "ARCHIMEDE PITAGORICO"!!!!!

Smile
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 10/14
ciao amici Felice

andando avanti con la mia tesi di voler misurare la inclinazione della barca in navigazione, e non trovando niente nel mercato che mi soddisfa, ho proceduto Laughing Laughing

quello presentato da Coaster650 è molto utilizzato nelle barche a vela per misurare l'angolo trasversale, quindi applicando questo non avrebbe una bella visualizzazione nel senso longitudinale Confused

allora vi lo presento Laughing

re: Strumento di bordo, assetto longitudinale


re: Strumento di bordo, assetto longitudinale


re: Strumento di bordo, assetto longitudinale


re: Strumento di bordo, assetto longitudinale


com'è fatto :
un supporto dove sostiene il cilindro "vuoto" con un pesante cilindro nel interno che garantisce la piombatura, questo cilindretto è di metallo duro (carburo di tungsteno) peso specifico 19,25 g/dm3, quindi più del doppio del ferro comune.
questo limita tanto la inerzia angolare (spero) Embarassed

ogni tacca , divisa perfettamente equivale a la prima 12° e le conseguenti 10°
quando la barca è orizzontale , il cilindro rimane nella tacca centrale.

speriamo funzione, sono fiducioso Sad
Sbellica Sbellica


re: Strumento di bordo, assetto longitudinale
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet