Consumo 50 hp vs 100 hp [pag. 3]

Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 21/112
Pralo da ex possessore di un mercury 40/60 e di un attuale possessore di un mercury 100
Bsc 46 col 40/60 mi dimenticavo di mettere carburante consumi davvero ridicoli.
Nuova jolly king 490 col mercury 40/60 gommone più pesante velocità di crociera 18 nodi consumi sui 10L/H velocità massima 24/25nodi.
Nuova jolly king 490 mercury 100 da strumento 20nodi 14L/H 25nodi 18/20 L/H sono dati relativi al mare calmo se il mare è mosso i consumi aumentano.
Che dire prima col 40/60 con 20 litri facevo quasi 2 uscite, adesso a malapena ne faccio una. Non vado più forte la mia velocità è sempre sui 20/25 nodi.
Il 100 è una goduria, non c'è onda che tema apri e lui ti porta il gommone a spaccarti l'onda se apri ancora il motore urla e godi perchè il motore ti fa arrivare alla velocità massima in un lampo cosa che anche sul più leggero dei gommoni il 40 non farà mai.
Morale della favola per il consumo mi sono un pò pentito tutti a dire che consuma di meno, ma me lo devono spiegare dove consuma di meno, ma non me ne sono pentito per il fattore divertimento.
Inutile si consuma di più e non di poco.... io ho considerato il consumo di un 1004t come quello di un vecchio 40 2t ogni uscita mi faceva mettere sui 18litri adesso non cosumo meno di 15 litri a uscita prima col 40 anche 8litri a uscita Sad povera tasca mia.

Ahhhh dimenticavo i tagliandi che costano naturalmente di più
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 22/112
woodoste ha scritto:
Pralo da ex possessore di un mercury 40/60 e di un attuale possessore di un mercury 100
Bsc 46 col 40/60 mi dimenticavo di mettere carburante consumi davvero ridicoli.
Nuova jolly king 490 col mercury 40/60 gommone più pesante velocità di crociera 18 nodi consumi sui 10L/H velocità massima 24/25nodi.
Nuova jolly king 490 mercury 100 da strumento 20nodi 14L/H 25nodi 18/20 L/H sono dati relativi al mare calmo se il mare è mosso i consumi aumentano.
Che dire prima col 40/60 con 20 litri facevo quasi 2 uscite, adesso a malapena ne faccio una. Non vado più forte la mia velocità è sempre sui 20/25 nodi.
Il 100 è una goduria, non c'è onda che tema apri e lui ti porta il gommone a spaccarti l'onda se apri ancora il motore urla e godi perchè il motore ti fa arrivare alla velocità massima in un lampo cosa che anche sul più leggero dei gommoni il 40 non farà mai.
Morale della favola per il consumo mi sono un pò pentito tutti a dire che consuma di meno, ma me lo devono spiegare dove consuma di meno, ma non me ne sono pentito per il fattore divertimento.
Inutile si consuma di più e non di poco.... io ho considerato il consumo di un 1004t come quello di un vecchio 40 2t ogni uscita mi faceva mettere sui 18litri adesso non cosumo meno di 15 litri a uscita prima col 40 anche 8litri a uscita Sad povera tasca mia.

Ahhhh dimenticavo i tagliandi che costano naturalmente di più


bobo ha scritto:
Citazione:
Tralasciando i problemi di riserva di potenza e velocità a WOT resta il fatto che nell'utilizzo normale, un motore di 40 o 60 cv consuma di meno di un 90 o 115 e questo è un dogma


dogma tutto tuo caro mio.....

stesso natante, a venti nodi,
consuma meno con un motore più grosso perchè ha un rendimento termodinamico migliore girando a regimi inferiori.
bada bene, la proporzione non è tra i giri di uno e dell'altro, bensì molto minore,
è della sola differenza di "rendimento": all'aumentare dei giri ogni motore diviene sempre più dispersivo (come energia prodotta utile al moto)
quindi un motore che per andare a 20 nodi gira a 3500 giri sarà più produttivo di energia utile all'avanzamento di uno che gira a 4500 per i medesimi 20 nodi (il resto se ne va in calore)

se si producessero dei motori che non avessero dispersioni termodinamiche crescenti all'aumentare dei giri, allora si arriverebbe all'assunto che il consumo sarebbe pari pari uguale!!!!

infatti voi siete abituati a ragionare in termini di cavalli che scalpitano e cilindri che fanno ciuf ciuf....
mentre invece l'approccio giusto è: quanta forza è necessaria per spostare il mio gommone da A a B in un dato tempo?
è necessaria una quantità di energia X
ora, che X me la dia un 1000cc o me la dia un 2000cc ..... sempre X rimane....
capito?
il fatto è che il 2000cc me la dà con minori dispersioni rispetto ad un 1000cc che deve girare più velocemente del primo

tutto lì

(si sente che stamani chiacchieravo con un Ingegnere?)


Mi dispiace bobo ma il mio dogma regge Felice
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 23/112
Secondo me a parita di pesi scafo ed altro più il motore è grosso e più consuma utilizzandolo ad un range di giri appropriato.

Infatti all'aumentare della cubatura aumentano senza dubbio le masse da far muovere e quindi c'è una maggiore potenza assorbita dal motore.

Un esempio semplice, per fa accendere un motore con la cordicella al strappo di 6 cavalli ci vuole una certa forza mentre per accenderne un di 25 bisogna proprio impegnarsi.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 24/112
Rocky6 ha scritto:
Mi dispiace bobo ma il mio dogma regge Felice


dove? al bar dello sport?

Esistono discipline ( fisica, meccanica ) che si basano su leggi ben precise e dicono esattamente quanto ha scritto Bobo...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/112
bobo ha scritto:
ragazzi, ragioniamo:
se uso tutto i 100cv è chiaro che consumo di più!!!
quindi concludere col dire "col 40/60 me le sognavo queste velocità" è affermazione che sposta il problema posto da Fran

cambiamola così:

a 20 nodi, con lo stesso natante, si consuma di più col 50 o col 100????


Si ma QUALE natante?
Perchè c'è grande differenza tra uno e l'altro. Se cerchiamo di spingere il traghetto SNAV è ovvio che consuma di più il 100, se spingiamo un gommoncino da 3 metri (per assurdo) forse consumano uguale.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 26/112
happy fish ha scritto:
Un esempio semplice, per fa accendere un motore con la cordicella al strappo di 6 cavalli ci vuole una certa forza mentre per accenderne un di 25 bisogna proprio impegnarsi.


E quando si sono accesi?
Che sforzo devi fare per spegnere il 6 cv e quanto per spegnere il 25?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 27/112
woodoste ha scritto:
Nuova jolly king 490

mercury 40/60 - velocità di crociera 18 nodi consumi sui 10L/H velocità massima 24/25nodi.

mercury 100 da strumento 20nodi 14L/H 25nodi 18/20 L/H

Non vado più forte la mia velocità è sempre sui 20/25 nodi.



Wood, scusa ma tra andare a 20 oppure a 25 c'è una certa differenza.

Con il 40/60 dici tu stesso che a 25 ci arrivavi a tutto gas.
In quelle condizioni consumare 10 litri all'ora è semplicemente impossibile, quanto consumavi a quella velocità? E quanto consumavi a 20 nodi? Oppure, quanto consumi con il 100 a 18 nodi?
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 28/112
anche da quanto dice woodoste, che a 18 nodi col 60 consumava 10 litri (e a dire il vero mi sembrano davvero pochi considerando che il mio ne consuma 10 a venti nodi, ma pesando quasi la metà del king49). A 20 nodi, con il 100 ne consuma 14 orari... non vedo grandissima differenza.
Se poi ricorda che a 25 nodi, col 60 consumava di sicuro 19-20 litri, cioè quanto ne consuma ora.... la differenza non è tantissima.
Come ho già detto, secondo me, la differenza è nella guida... con motori grossi è bello divertirsi, e divertirsi costa Embarassed Embarassed
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 29/112
MaxM100 ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Mi dispiace bobo ma il mio dogma regge Felice


dove? al bar dello sport?

Esistono discipline ( fisica, meccanica ) che si basano su leggi ben precise e dicono esattamente quanto ha scritto Bobo...


Capisco le vostre motivazioni , per ora il topic dice il contrario.

L'esempio da bar: Io quando esco a pesca sono tranquillo quando ho 20 litri in serbatoio, chi ha il 90 o il 100 con 20 lt. non molla l'ormeggio. Un motivo ci sarà..........
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/112
Shame on you Silenced Wall Bash
Sailornet