Consumo 50 hp vs 100 hp [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 31/112
Rocky6 ha scritto:
Capisco le vostre motivazioni , per ora il topic dice il contrario.....


O la memoria breve è andata oppure siete più d'uno a scrivere con lo stesso utente.
Le uniche due testimonianze con dati comparabili confermano le teoria Whistle

Rocky6 ha scritto:
prince ha scritto:
20 nodi è la mia velocità di crociera, e se lo strumento non sbaglia, consumo 9,5 - 10 litri/h.
Se colapesce puo' verificare sul suo abbiamo una prima risposta.


Colapesce67 ha scritto:


Nel merito della questione avanzata da Fran e allo specifico caso dei 20Nodi, penso che il consumo sia praticamente uguale.
Attualmente consumo circa 10l/ora a 20Nodi a circa 3500rpm,


Un primo dato adesso c'è! Smile


Rocky6 ha scritto:
Dai rilevamenti di Colapesce e Prince sembra che siano identici i consumi a parità di scafo e velocità.....forse un pelo di meno per il più piccolino Smile
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 32/112
- Ultima modifica di Rocky6 il 03/09/10 07:27, modificato 1 volta in totale
MaxM100 ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Capisco le vostre motivazioni , per ora il topic dice il contrario.....


O la memoria breve è andata oppure siete più d'uno a scrivere con lo stesso utente.
Le uniche due testimonianze con dati comparabili confermano le teoria Whistle

Rocky6 ha scritto:
prince ha scritto:
20 nodi è la mia velocità di crociera, e se lo strumento non sbaglia, consumo 9,5 - 10 litri/h.
Se colapesce puo' verificare sul suo abbiamo una prima risposta.


Colapesce67 ha scritto:


Nel merito della questione avanzata da Fran e allo specifico caso dei 20Nodi, penso che il consumo sia praticamente uguale.
Attualmente consumo circa 10l/ora a 20Nodi a circa 3500rpm,


Un primo dato adesso c'è! Smile


Rocky6 ha scritto:
Dai rilevamenti di Colapesce e Prince sembra che siano identici i consumi a parità di scafo e velocità.....forse un pelo di meno per il più piccolino Smile


Anzi, stò solo confermando quello che ripeto ed in più topic! Smile Altro che il più grosso consuma meno....o è uguale o di più!! Ma metti assieme tutti i post degli utenti che sono passati da 40/60 a 90 e trovane uno che consuma meno..... Wink

https://www.gommonauti.it/ptopic35238_consumo_50_hp_vs_100_hp.html?sp_pid=471897#471897
https://www.gommonauti.it/ptopic35238_consumo_50_hp_vs_100_hp.html?sp_pid=471930#471930
https://www.gommonauti.it/ptopic35238_consumo_50_hp_vs_100_hp.html?sp_pid=472037#472037
https://www.gommonauti.it/ptopic35238_consumo_50_hp_vs_100_hp.html?sp_pid=471954#471954
https://www.gommonauti.it/ptopic33066_consumi_selva_dorado_xs_40_60.html?sp_pid=448031#448031
Per esempio...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 33/112
Facciamo un altro paragone, in campo automobilistico:
perchè la stessa auto con motore di maggior cubatura consuma dippiù a parità di condizioni?

BMW 523i: 10,8 l/100km. (urbano) 6,1 l/100km. (extraurbano)
BMW 535i: 11,9 .............."............ 6,8 ................"..................
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 34/112
MaxM100 ha scritto:

L'unico modo è ragionare a pari condizioni ( stesso scafo, stesso carico, stessa velocità ) con motori diversi.

Io sono sicuro al 100% che un motore di cubatura maggiore nelle condizioni sopra riportate consuma dippiù perchè l'ho provato personalmente per priodi lunghi e comunque ti faccio un altro esempio:
nel rimessaggio dove tenevo il Focchi c'era un mio amico con lo stesso gommone ma con il 40/50.
Un giorno siamo partiti assieme (uno dietro l'altro) e siamo andati a fare traina a 10 miglia al largo. Prima di partire abbiamo fatto la stessa quantità di benzina con la stessa tanica da 20 litri in un serbatoio da 75 (quello inox montato da Focchi).
Al ritorno io avevo consumato più dei 20 litri fatti e lui molto meno.

Secondo me cercare di capire quanto consuma un motore alla stessa velocità costante puo' essere un bell'esercizio di teoria, ma ai fini pratici non è molto utile, infatti la domanda iniziale che apriva il topic era: Consuma più un 50 hp o un 100 hp?
Lavorando troppo di teoria si finisce per cadere nel discorso del calcolo della velocità teorica e reale di un'elica dove esistono troppe variabili che modificano i risultati.
Qui la domanda posta da fran penso fosse rivolta ad un normale utilizzo e di conseguenza valutare se il cambio motore potesse essere utile al fine di economicità di utilizzo a pari condizioni.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 35/112
marco57 ha scritto:

Lavorando troppo di teoria si finisce per cadere nel discorso del calcolo della velocità teorica e reale di un'elica dove esistono troppe variabili che modificano i risultati.Qui la domanda posta da fran penso fosse rivolta ad un normale utilizzo e di conseguenza valutare se il cambio motore potesse essere utile al fine di economicità di utilizzo a pari condizioni.


Quoto!

Rocky6 ha scritto:
resta il fatto che nell'utilizzo normale, un motore di 40 o 60 cv consuma di meno di un 90 o 115 Smile


Probabilmente, mettendo i motori in vasca e calibrando le manette si riusciranno a fare magie ma a noi il rendimento ed i consumi interessano in navigazione ed in qualsiasi condizione meteomarina o esigenza di guida.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 36/112
Il topic è stato aperto con :
Fran ha scritto:
Consuma più un 50 hp o un 100 hp?

Vista la genericità della domanda, propenderei a pensare sia stato sottinteso: "a parità di tutto il resto".

Per quanto mi riguarda, concordo che in teoria il 100 a certi regimi (qualcuno ha detto a 20 nodi) sia avvantaggiato rispetto al 50; tuttavia si tratta di un dato che richiede condizioni di replicabilità un po' "da brochure" e questo rsultato è destinato a variare al variare del regime istantaneo utilizzato (nonchè al tipo di scafo a cui è applicato il motore, e questo potrebbe anche mescolare abbastanza il risultato).

Propenderei però ad analizzare la questione considerandola nel "mix" di tutte le situazioni che intervengono nell'uso nautico quotidiano. Suppongo che quel che interessa il normale piccolo armatore in procinto di fare l'upgrade sia il consumo che dovrà aspettarsi dopo aver compiuto il "grande passo"; questo nel normale uso, non in una situazione teorica.
Ebbene, imho, il nostro piccolo armatore non dovrebbe illudersi di consumare meno, tuttavia, potrà raggiungere presto la consapevolezza che il benzinaio di sua fiducia gli vorrà più bene di prima Smile

Naturalmente stiamo parlando solo del "rovescio della medaglia".
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/112
Oh... meno male che è intervenuto Mauro che mi ha fatto risparmiare la fatica di scrivere così bene ciò che pensavo.

In sintesi: quoto al 100%.

Difficilmente si presenterebbero condizioni tali da poter apprezzare un risparmio di carburante aumentando la potenza del motore (e il suo relativo peso da portarci dietro). Tuttavia potrebbe essere più frequente una situazione di (quasi) pareggio ma in genere, a medio e lungo termine, dovremo essere consapevoli di andare incontro ad un aumento dei consumi.

In fondo questo è quello che si domanda il 100% delle persone che ha in progetto il salto di potenza e che non avrà mai la costanza (nè la voglia Wink ) di andare a quell'unica velocità che gli permetta il risultato di (quasi) parità.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 38/112
nessuno ha pero' considerato che il 100 pesa 70-80 kg in piu' del piccolo, quindi il confronto andrebbe fatto con una persona in piu' a bordo Rolling Eyes Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 39/112
Evidentemente stiamo parlando di 2 aspetti diversi...
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 40/112
VanBob ha scritto:
Oh... meno male che è intervenuto Mauro che mi ha fatto risparmiare la fatica di scrivere così bene ciò che pensavo.


Haem ... Embarassed

marco57 ha scritto:

Secondo me cercare di capire quanto consuma un motore alla stessa velocità costante puo' essere un bell'esercizio di teoria, ma ai fini pratici non è molto utile, infatti la domanda iniziale che apriva il topic era: Consuma più un 50 hp o un 100 hp?
Qui la domanda posta da fran penso fosse rivolta ad un normale utilizzo e di conseguenza valutare se il cambio motore potesse essere utile al fine di economicità di utilizzo a pari condizioni.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet