Consumo 50 hp vs 100 hp [pag. 8]

Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 71/112
Be Van che senso ha andare a naso? Hai perfettamente ragione molti parlano senza avere degli strumenti che dicano i consumi.
Non so se altri possesori di motori 100cv possa confermare la mia sensazione che un 100 attuale consumi quanto un vecchio 2t 40cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 72/112
@cesinho:
Visto che riporti esempi stradali te ne faccio uno io, eperienza diretta:
prima di avere il BMW 3.0 D con cui traino il coaster (circa 1500 Kg) avevo una punto benzina con cui trainavo un clubman 19 (800/900 Kg)

Ebbene, con il BMW consumo decisamente di meno.

Numeri per traino alle stesse velocità:

BMW 10,5 lt per 100 Km
PUNTO 12,5 lt per 100 Km
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 73/112
Sbellica Sbellica Sbellica

su questo non ci piove van....ti offro da bere al bar...la tua punto è sorella del mio ormai ex doblò benzina (quell'ubriacone) ... Sbellica Sbellica Sbellica il qasquai si sta pagando da solo la rata mensile 8)
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 74/112
Dai van ma non puoi paragonare un diesel con un benzina.
Tieniamo conto però che nelle automobili secondo me sono stati fatti dei passi che in ambito nautico non sono stati ancora raggiunti prestazioni e consumi molto inferiori rispetto a prima. Per non parlare di diverse tecnologie che adottano tra le case sono molto diverse cosa che non avviene nella nautica se nelle auto una tecnologia da supponiamo un vantaggio del 50% in caso nautico questo vantaggio arriva a malapena al 10% questo perchè ci sono troppi attrti in gioco.
Infatti io mi chiedo perchè i motori non forniscano tutti i dati dei consumi, ma bensì solo il WOT dovrebbero fare varie prove con tanto scafi e poter vendere l'accoppiata migliore, ma molte volte si trova a navigare con la coppiata peggiore sul mercato gommoni super pesanti e motori che anche se di grossa cilindrata non riescono nemmeno a spingerli come si deve.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 75/112
posso dire la mia? "a parita' di" non esiste
esistono le formule matematiche. ma devono essere riferite a valori riscontrabili riproducibili e soprattutto COMPARABILI
altrimenti stamo qui a fa "e' piu bbona la pera o la mela".. comparabili e' la chiave.
cia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 76/112
roland ha scritto:
posso dire la mia? "a parita' di" non esiste
esistono le formule matematiche. ma devono essere riferite a valori riscontrabili riproducibili e soprattutto COMPARABILI
altrimenti stamo qui a fa "e' piu bbona la pera o la mela".. comparabili e' la chiave.
cia
Applause Dancing
quando arriva il mastro è segno di farla finita, stringere la mano ai contendenti e andare a nanna... Felice
mitico mago roland...come quello del ruggito del coniglio.... Sbellica Sbellica
notte
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 77/112
Sento odor di presa per il colon... ma va bene lo stesso se gli animi sono sereni e vogliosi di confronto e non di polemica


Cesinho ha scritto:
roland ha scritto:
posso dire la mia? "a parita' di" non esiste
esistono le formule matematiche. ma devono essere riferite a valori riscontrabili riproducibili e soprattutto COMPARABILI
altrimenti stamo qui a fa "e' piu bbona la pera o la mela".. comparabili e' la chiave.
cia
Applause Dancing
quando arriva il mastro è segno di farla finita, stringere la mano ai contendenti e andare a nanna... Felice
mitico mago roland...come quello del ruggito del coniglio.... Sbellica Sbellica
notte
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 78/112
roland ha scritto:

... ma devono essere riferite a valori riscontrabili riproducibili e soprattutto COMPARABILI


... ma la tanica piena o vuota puo' essere considerata "valore comparabile"?

Whistle
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 79/112
certo che si marco. Puoi comparare una tanica da 20 litri con una tanica da 20 litri. Percependola come piena o vuota. (a meno di non entrare in paradossi inutili) Quello che non farei e' paragonare una tanica con un prosciutto di parma. Non so se mi si piega...

marco57 ha scritto:
roland ha scritto:

... ma devono essere riferite a valori riscontrabili riproducibili e soprattutto COMPARABILI


... ma la tanica piena o vuota puo' essere considerata "valore comparabile"?

Whistle
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 80/112
Controllate il consumo specifico tra il 40cv 4t ed il 70cv 4t del secondo grafico, è identico ai vari regimi, di fatto però è molto probabile che in condizioni normali il 70 lo si sfrutta di più, al contrario in condizioni "gravose" il 40 potrebbe consumare di più, ma a parità di condizioni vi portate appresso una "persona" in più come differenza del peso motore.

re: Consumo 50 hp vs 100 hp


re: Consumo 50 hp vs 100 hp



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet