Consumo 50 hp vs 100 hp [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 11/112
Quando ho acquistato il mio vecchio Focchi 510 avevo montato il BF40 a carburatori portato a 50cv.
Ci ho girato una stagione prima di sostituirlo con il BF90 iniezione.
Parlate qui di velocità di crociera, 3500, 4000 giri etc. ma quello che conta è la media, in un'uscita andrò in dislocamento, accellererò per entrare in planata, diminuirò i giri per mantenere una velocità di crociera, etc. etc.
Considerando la mia media di un'uscita giornaliera con il 50cv. e con il 90 l'anno successivo il consumo è aumentato di circa il 50% se non più, misurato non con strumenti ma con la tanica che mi portavo dietro ogni volta ... e ovviamente con il portafoglio.
Chi dice che un motore più grosso nello stesso utilizzo consuma come o meno di uno più piccolo lo fa solo per 2 ragioni, o vi vuol vendere il nuovo motore o non l'ha mai portato dal benzinaio!
Garantito! Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/112
Mettendola un po' più sul tecnico, consideriamo innanzitutto la quantità miscela che entra in una camera di scoppio che è di una cubatura doppia, il peso del fuoribordo che è 60-80% superiore, le masse rotanti che assorbono maggiore energia rispetto a quelle di un 50 di piccole dimensioni che di conseguenza pesano meno (compresa l'elica), il maggior atrito del piede di dimensioni superiori.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/112
marco57 ha scritto:
Chi dice che un motore più grosso nello stesso utilizzo consuma come o meno di uno più piccolo lo fa solo per 2 ragioni, o vi vuol vendere il nuovo motore o non l'ha mai portato dal benzinaio!


Marco, sicuramente le tue velocità sono cambiate Wink Con il 90 mi par di ricordate che davi delle belle manate di gas 8)

A pari velocità, stesso scafo, serve la stessa potenza e per produrla, più o meno per via di rendimenti volumetrici... perdite di efficienza date dalla diversa apertura della farfalla.. regimi di coppia eccecc, la stessa quantità di combustibile.

Infatti:


prince ha scritto:

20 nodi è la mia velocità di crociera, e se lo strumento non sbaglia, consumo 9,5 - 10 litri/h.
(Predator 540 - Mercury 40/60 4 t iniezione)


Colapesce67 ha scritto:

Attualmente consumo circa 10l/ora a 20Nodi a circa 3500rpm,
(Predator 540 - Selva/yamaha 100 cv 4 t iniezione)
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 14/112
quoto max.
A volte, uando si ha molta piu' potenza a disposizione, si tende a sfruttarla, non per forza sulla velocità, ma anche e soprattutto sulle accelerazioni che come è risaputo risucchiano da paura 8) 8)
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 15/112
Quello che ho scritto io prima... per portare il gommone in planata un'accellerata con un 100 consuma molto più carburante che con un 50.
Comunque la mia esperienza si riferisce al consumo in tutto l'anno 98 rispetto al 99 quando avevo il 90, non si limita a qualche sgasata Wink

Consideriamo anche le possibili diversità di guida tra prince e colapesce che nel mio caso non ci sono, una variabile in meno ...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/112
marco57 ha scritto:
.. una variabile in meno ...


Le variabili, per avere risultati comparabili, andrebbero tolte tutte Wink

L'unico modo è ragionare a pari condizioni ( stesso scafo, stesso carico, stessa velocità ) con motori diversi.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 17/112
- Ultima modifica di Rocky6 il 02/09/10 17:47, modificato 1 volta in totale
marco57 ha scritto:
Quando ho acquistato il mio vecchio Focchi 510 avevo montato il BF40 a carburatori portato a 50cv.
Ci ho girato una stagione prima di sostituirlo con il BF90 iniezione.
Parlate qui di velocità di crociera, 3500, 4000 giri etc. ma quello che conta è la media, in un'uscita andrò in dislocamento, accellererò per entrare in planata, diminuirò i giri per mantenere una velocità di crociera, etc. etc.
Considerando la mia media di un'uscita giornaliera con il 50cv. e con il 90 l'anno successivo il consumo è aumentato di circa il 50% se non più, misurato non con strumenti ma con la tanica che mi portavo dietro ogni volta ... e ovviamente con il portafoglio.
Chi dice che un motore più grosso nello stesso utilizzo consuma come o meno di uno più piccolo lo fa solo per 2 ragioni, o vi vuol vendere il nuovo motore o non l'ha mai portato dal benzinaio!
Garantito! Wink


Rocky6 ha scritto:
Le sento tante volte (troppe) ste favole dei 90/100/115 che bevono meno di un 40 o 40/60 ....allora prendiamo un 100 diamo un punto di saldatura sul monoleva in modo che si blocchi a metà gas e andiamo in giro così, probabilmente avremo gli stessi consumi e un pò più di coppia....ma andiamo a usarli tutti sti 100 cavalli......stai tranquillo che al maneggio se devono dar da mangiare a 100 non preparano per 60 altrimenti la pancia resta vuota e non corrono Wink
Se parliamo e spieghiamo velocità di crociera, carichi, passeggeri, vento contrario, condizione meteomarine e tanti altri fattori, troveremo circostanze dove, sicuramente è meglio avere più cavalli....ma più cavalli+cilindrata+benzina (purtroppo) altrimenti gli arabi sarebbero già falliti da anni Laughing
Whistle

Citazione:
....ovviamente se fosse un 90 la velocità sarebbe maggiore e se fosse un 115 ancora meglio. Ma con un 90 la velocità di crociera sarebbe superiore e il peso di base dell'imbarcazione sarebbe superiore. Tralasciando i problemi di riserva di potenza e velocità a WOT resta il fatto che nell'utilizzo normale, un motore di 40 o 60 cv consuma di meno di un 90 o 115 e questo è un dogma. su tutto il resto possiamo discutere le varie opinioni....anche se ho paura che siamo OT.
Whistle

Se discutiamo il puro consumo tecnicamente parlando forse il discorso cambia.....io parlavo di normale utilizzo come fà marco 57, hai 90 cv e vai a pilotare la barca/gommone in un'altro modo....ti ritrovi consumi più alti. Semplice/facile Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 18/112
marco57 ha scritto:
Quello che ho scritto io prima... per portare il gommone in planata un'accellerata con un 100 consuma molto più carburante che con un 50.
Comunque la mia esperienza si riferisce al consumo in tutto l'anno 98 rispetto al 99 quando avevo il 90, non si limita a qualche sgasata Wink

Consideriamo anche le possibili diversità di guida tra prince e colapesce che nel mio caso non ci sono, una variabile in meno ...



Bè, forse và precisato che la domanda era: "a 20Nodi consuma più un 50 o un 100".
A questa domanda c'è una risposta certa, il consumo è uguale.

Quello che affermi tu è anche vero, cioè nella media si consuma di più, ma dubito si tratti del 50%, più realistico un 30%, poi è chiaro che dipende quanto ti piace correre, a me passa la voglia quando vedo sul northstar 30l/ora Smile

Ciao
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 19/112
Rocky6 ha scritto:
....io parlavo di normale utilizzo ... vai a pilotare la barca/gommone in un'altro modo....ti ritrovi consumi più alti. Semplice/facile Wink


Marco57 ha scritto:
per portare il gommone in planata un'accellerata con un 100 consuma molto più carburante che con un 50.


Ammesso che siano vere, e avrei un dubbiettino..., il discorso che si voleva affrontare è un pò diverso...

Pari scafo, pari velocità: cambiano i consumi al cambiare del motore?

Ce la facciamo a rimanere in tema?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 20/112
MaxM100 ha scritto:

Ce la facciamo a rimanere in tema?


Dai rilevamenti di Colapesce e Prince sembra che siano identici i consumi a parità di scafo e velocità.....forse un pelo di meno per il più piccolino Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet