Consumo 50 hp vs 100 hp [pag. 7]

Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 61/112
vorrei dire la mia.. in linea di massima è ovvio che consumi di più il 100. però vorrei portare un'esempio...
alcuni anni fà, sono uscito in moto "la gsx1200" con un'amico che aveva una honda 600 hornet, la gsx ha
circa 100 cv, l'honda sviluppa 98cv, si può dire che erano equivalenti. consumi? e qui viene il bello..
stessa strada, stessa maniera di guida, io me la sono cavata con un pieno, all'amico c'è nè sono voluti 2!!
come mai?....
allora, è vero che la potenza è uguale,la cilindrata nò....e allora?
semplice, l'honda per sviluppare la sua potenza deve girare in alto.. sotto, è vuota
la gsx, forte della sua cilindrata e con un coppia corposa in basso, gli bastano 4000 giri... per sviluppare potenza
riassumendo; bisogna vedere cosa si pretende da un motore, se da un 50 cv lo si vuol spremere è normale che i consumi schizzino in alto ma sarà identica situazione anche per il 100 se lo si vuol sfruttare al max
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 62/112
MaxM100 ha scritto:
Venghino, siori, venghino ...

re: Consumo 50 hp vs 100 hp


MI chiedo solo cosa ci voglia a documentare i dati che si scrivono... ormai anche il telefonino che regalano nel fustino del Tide fa le foto...

re: Consumo 50 hp vs 100 hp



re: Consumo 50 hp vs 100 hp

Hai ragione allora vuole dire che farò una foto e mosterò che consuma di più il 100cv.
Dalla foto vedo 22 nodi e 18L/H se non sbaglio
Bene col 40/60 i consumi si dimezzano
Noto nella foto 3200 giri a 22 nodi ottimo risultato io a 22 nodi sarò a 4200giri
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 63/112
woodoste ha scritto:
Bene col 40/60 i consumi si dimezzano


Su un 660?

Ma per piacere ..... mostraci la strada per il bar, non la sbagli nemmeno bendato.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 64/112
MaxM100 ha scritto:
woodoste ha scritto:
Bene col 40/60 i consumi si dimezzano


Su un 660?

Ma per piacere ..... mostraci la strada per il bar, non la sbagli nemmeno bendato.

Ab be non sapevo che fosse un 660 chiedo scusa
Sto scoprendo sempre più che un 100 consuma quando un 150 a pari andatura.
MA per quanto riguarda il 50 assolutamente no
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 65/112
io vado al bar con wood....oste Sbellica Partyman
perchè se si scommette, con lui bevo aggratisse...un 100cv nelle condizioni di guida giornaliera consuma assai di più...altro che teoria da velocità costante...fatti non chiacchere da laboratorio...se un utente fa' le stesse cose con il medesimo natante con 2 motori differenti e si ritrova a consumare quasi il doppio che problema c'è a confermare la sua esperienza (comune anche ad altri)...se poi si vuol dire che in un tratto di velocità costante a determinati nodi il 100 potrebbe consumare di meno ( Think ) beh...è tutt'altra discussione...ma nell'uso quotidiano un 100 beve assai di più...il fattore divertimento e manetta è poi altra faccenda ancora...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 66/112
1° - stabilire quale imbarcazione si usa per il confronto (non tutte riescono ad arrivare a 20 nodi con 50HP)
2° - stabilire con esattezza i diversi sistemi di misurazione utilizzati dagli utenti (anche il navman va calibrato ed è facilissimo, se si vuole, stararlo in modo che segni meno consumo dell'effettivo)

Senza questi parametri stiamo parlando di aria fritta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 67/112
Cesinho ha scritto:
io vado al bar con wood....oste Sbellica Partyman
perchè se si scommette, con lui bevo aggratisse...un 100cv nelle condizioni di guida giornaliera consuma assai di più...altro che teoria da velocità costante...fatti non chiacchere da laboratorio...se un utente fa' le stesse cose con il medesimo natante con 2 motori differenti e si ritrova a consumare quasi il doppio che problema c'è a confermare la sua esperienza (comune anche ad altri)...se poi si vuol dire che in un tratto di velocità costante a determinati nodi il 100 potrebbe consumare di meno ( Think ) beh...è tutt'altra discussione...ma nell'uso quotidiano un 100 beve assai di più...il fattore divertimento e manetta è poi altra faccenda ancora...



He he Finalmente uno che mi da un pò di ragione Wink andiamo al bar e offro io, ti porto a fare un giro e vediamo il consumo.
ragazzi non per dire ma quest'anno ho fatto più di 800 miglia e posso confermare i consumi
Per farvi l'esempio martedì ho fatto dal porto dove approdo (porto corallo Villaputzu) a l'isola di quirra andata e ritorno 10.6 miglia da smartcraft il consumo è stato di 8 litri. Col 40/60 sarebbero stati 4/5 litri assicuro questo valore perchè il tragitto l'ho fatto tante, troppe volte e sono strasicuro del risultato.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 68/112
VanBob ha scritto:
1° - stabilire quale imbarcazione si usa per il confronto (non tutte riescono ad arrivare a 20 nodi con 50HP)
2° - stabilire con esattezza i diversi sistemi di misurazione utilizzati dagli utenti (anche il navman va calibrato ed è facilissimo, se si vuole, stararlo in modo che segni meno consumo dell'effettivo)

Senza questi parametri stiamo parlando di aria fritta.


appunto sono con woodoste...parliamo di aria fritta...e preso in condizione il natante del sig. woodOSTE l'upgrade (come viene definito nel topic parallelo)
è stato un fiasco ( Partyman giusto per rimanere in tema...) ...ma sarebbe lo stesso se fosse un 6mt che può montare un 80 fino al 150 (è un esempio fittizio pignolone maxm100 alias topo da laboratorio)...col 100cv andrebbe bene con parchi consumi col 150 va più forte....però ti porti 2 amici in più in barca...il motore ciccione e il benzinaio...fine del discorso mio e di tanti come woodoste...
per rispondere all'esempio stradale...ho preso un qashqai 1.5 diesel...mia madre ha la clio 1.5 e mia sorella la modus 1.5(stessa centralina)....
hanno centraline diverse ma stesso motore...mia sorella consuma poco più di mia madre per via dell'altezza della macchina,
io consumo un pelo e poco più di mia sorella perchè peso e aerodinamicità un pò più penalizzanti...ma da questo a dire che consumo quanto un mio amico che ha il 1.9 diesel (10cv in più) dell'audi A4 sw che stavo per prendere io... 8) ce ne vuole
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 69/112
Cesinho ha scritto:
io vado al bar con wood....oste Sbellica Partyman
perchè se si scommette, con lui bevo aggratisse...un 100cv nelle condizioni di guida giornaliera consuma assai di più...altro che teoria da velocità costante...fatti non chiacchere da laboratorio...se un utente fa' le stesse cose con il medesimo natante con 2 motori differenti e si ritrova a consumare quasi il doppio che problema c'è a confermare la sua esperienza (comune anche ad altri)...se poi si vuol dire che in un tratto di velocità costante a determinati nodi il 100 potrebbe consumare di meno ( Think ) beh...è tutt'altra discussione...ma nell'uso quotidiano un 100 beve assai di più...il fattore divertimento e manetta è poi altra faccenda ancora...


Quoto! Wink

Io sono con voi, nel bar mi ci hanno spinto dall'inizio e tutto questo cas...hem topic nasce da un mio post digerito male che non voleva essere provocatorio,era pura constatazione ed esperienza diretta su barche di amici e dal meccanico Onda dove davo una mano 12 anni fà ...... https://www.gommonauti.it/ptopic35190_ebbene_si_l_ho_comprato_il_40_60_yamaha_e_l_ho_provato.html?sp_pid=471652#471652
Ho quotato i vari post di woodoste e di altri utenti che hanno solo descritto la loro esperienza vissuta sulle proprie spalle, tutti descrivono l'aumento di consumi e di spesa per il carburante spesso con lo stesso identico scafo, passando a clindrate superiori.
Ora, possiamo portare grafici di laboratorio, curve di potenza,grafici dei consumi e teorie di ogni genere che descrivono consumi più bassi a determinati regimi per motori di maggior cubatura rispetto ai fratelli minori.....ma resta il fatto che alla prova pratica in mano a chi naviga si consuma di più senza pietà e senza alternative.

VanBob ha scritto:
1° - stabilire quale imbarcazione si usa per il confronto (non tutte riescono ad arrivare a 20 nodi con 50HP)
2° - stabilire con esattezza i diversi sistemi di misurazione utilizzati dagli utenti (anche il navman va calibrato ed è facilissimo, se si vuole, stararlo in modo che segni meno consumo dell'effettivo)

Senza questi parametri stiamo parlando di aria fritta.


Sono molti gli utenti su questo forum; Sicuramente la percentuale di coloro che sullo stesso scafo è passata da 40/60 a cilindrate superiori è alta ed è sufficiente a fare un buon sondaggio.
Non credo che si manomettano strumenti per affermare il proprio pensiero a tutti i costi Smile ........oppure tu hai il dubbio del contrario Blink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 70/112
Nessun dubbio sulla malafede, una volta mi è capitato di calibrare male il mio. Molti altri invece dichiarano i propri consumi senza neanche uno strumento....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet