Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita) [pag. 7]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 61/72
rinforza ancora lo specchio di poppa come hai fatto nel piano di calpestio metti due saette e resinale con della VTR per benino

ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 62/72
inci ha scritto:
rinforza ancora lo specchio di poppa come hai fatto nel piano di calpestio metti due saette e resinale con della VTR per benino

ciao

ormai ho gia finito,quest'estate vedrò come va,e poi se non dovesse andare bene,allora l'anno prossimo lo rinforzerò.Adesso non vedo l'ora di montare i plexiglass,pitturare e dare l'antivegetativa allo scafo,montare il motore e varare la barca.Speriamo presto.Ciao inci egrazie per il consiglio!! Felice
Solo DIO sa se mai la finirò!!!!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 63/72
ciropilotina ha scritto:
inci ha scritto:
rinforza ancora lo specchio di poppa come hai fatto nel piano di calpestio metti due saette e resinale con della VTR per benino

ciao

ormai ho gia finito,quest'estate vedrò come va,e poi se non dovesse andare bene,allora l'anno prossimo lo rinforzerò.Adesso non vedo l'ora di montare i plexiglass,pitturare e dare l'antivegetativa allo scafo,montare il motore e varare la barca.Speriamo presto.Ciao inci egrazie per il consiglio!! Felice


di nulla posta le foto
della tua barca
saluti
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 64/72
Finalmente è finita(per modo di dire),dopo tanti sforzi e sacrifici sono riuscito a metterla in mare.Ringrazio il forum per il supporto e l'aiuto che mi è stato dato,perche grazie a tutti i topic che ho letto(oltre al mio)sono riuscito a capire tante cose che non sapevo.Semplicemente grazie a tutti!!!!
Eccola finita....
.....prima......UT
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

.......dopo...... Applause
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

.....prima......UT
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

.......dopo...... Applause
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

........prima......UT
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

.......dopo...... Applause
re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita)

Cari gommonauti come avete visto la barca e finita,e da due giorni è anche alla boa...non mi resta che ringraziarvi per l'ennessima volta.A presto e buon mare a tutti voi re: Restaurazione totale di una vecchia pilotina cranchi....come fare?(finita) Wink .
Solo DIO sa se mai la finirò!!!!
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 65/72
ottimo lavoro!!!!!!
complimenti!!!!!
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 66/72
Ciao e complimentoni Thumb Up , mhhhhhhaaaa UT hai dato una pulita al bottazzo????? Se non l' hai fatto.......fallo......!!!!!!! Mad
Ciaoooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 67/72
Allora che ne dite,per essere la prima volta che rifacevo una barca come è venuta??
Solo DIO sa se mai la finirò!!!!
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 68/72
ciropilotina ha scritto:
Allora che ne dite,per essere la prima volta che rifacevo una barca come è venuta??


Gran bel lavoro!!

Complimenti è venuta veramente bene!!

Quanto tempoci hai impiegato?

Una domanda il nome come lo hai realizzato?
Sergente
ciropilotina (autore)
Mi piace
- 69/72
ciretto ha scritto:
ciropilotina ha scritto:
Allora che ne dite,per essere la prima volta che rifacevo una barca come è venuta??


Gran bel lavoro!!

Complimenti è venuta veramente bene!!

Quanto tempoci hai impiegato?

Una domanda il nome come lo hai realizzato?

Ciao ciretto,allora:ho iniziato a lavorarci vicino alla fine di aprile(nel tempo libero dopo il lavoro),e l'ho finita(per modo di dire)e messa a mare il 14 luglio di quest'anno.Per quanto riguarda il nome della barca,è stata l'unica cosa che mi sono stato fatto realizzare da una tipografia;come anche i plexiglass dal vetraio.Il materiale per realizzarlo è PVC,ed è davvero molto resistente.Per il resto mi sono arrangiato a fare tutto da solo.
Solo DIO sa se mai la finirò!!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Big Game
Mi piace
- 70/72
ciao a tutti.....ho letto qsto topic e vorrei sapere se qualcuna sa dirmi quanto possa costare un restauro del genere...????
anche se questo post è un po' vecchiotto sono molto interessato all'argomento Smile
Sailornet