Olio motore evinrude e.tec dsl 115 cv [pag. 5]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 41/84
NITROFUEL ha scritto:
....Infatti non dobbiamo dimenticare che questo tipo di motori in camera di scoppio utilizzano solo benzina. Ciao


scherzi? Sbellica Sbellica Sbellica

Allora come si consuma l'olio nel serbatoio??
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 42/84
Aggiungo che ho avuto per 3 anni il 40 E-tec ed ho sentito e visto tante di quelle cose su come lubrifica che ne sapevo più quando lo comprai che adesso!!!

Da un video si vede che manda in camera di combustione benziana + olio ad altissima pressione, in un altro si vede che ci sono degli igniettori che mandano l'olio sulle parti da lubrificare....ma di questi ultimi sullo spaccato del motore non ve ne è traccia!

Io ho risolto prendendo un 4t...santa ignioranzzza salvaci tu!

Comunque se sapete dirmi con certezza come lubrifica non mi dispiacerebbe

Saluti!
Riccardo
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 43/84
Quando ho montato il mio motore (DI ma molto simile all'etec) sul gommone ho potuto "studiare" per bene il sistema di miscelazione..

In pratica c'è una pompa da cui partono diversi tubicini che portano olio a varie parti del basamento e anche al tubo di ingresso benzina subito dopo il filtro decantatore interno al motore. Quindi il motore brucia miscela e non solo benzina..

In internet si trovano anche spaccati del motore dove è possibile vedere com'è fatto il sistema di iniezione dell'olio..

Ma qui siamo OT..

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 44/84
OT
Parlando con un meccanico qualche tempo (dovrei realizzargli la perte elettronica di alimentazione degli iniettori per fare un banco di test ) mi sono fatto spiegare un pò...
In grandi linee è venuto fuori quanto già scritto da Marco88.

La pompa olio oltre ad alimentare gli iniettori,tramite una rete di tubicini, lubrifica anche tutti gli organi presenti nel carter;quest'olio però non va "perso" ma viene aspirato sempre tramite le luci di aspirazione insieme all'aria.

@ seppiarolo se ti vuoi togliere il sassolino ti mando quello che ti serve per studiare.Poisul web comunque se vuoi approfondire si trova del materiale,almeno per studiare il concetto base del funzionamento.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 45/84
ocramx ha scritto:
OT
Parlando con un meccanico qualche tempo (dovrei realizzargli la perte elettronica di alimentazione degli iniettori per fare un banco di test ) mi sono fatto spiegare un pò...
In grandi linee è venuto fuori quanto già scritto da Marco88.

La pompa olio oltre ad alimentare gli iniettori,tramite una rete di tubicini, lubrifica anche tutti gli organi presenti nel carter;quest'olio però non va "perso" ma viene aspirato sempre tramite le luci di aspirazione insieme all'aria.

@ seppiarolo se ti vuoi togliere il sassolino ti mando quello che ti serve per studiare.Poisul web comunque se vuoi approfondire si trova del materiale,almeno per studiare il concetto base del funzionamento.


Grazie, giusto per sapere di cosa parlare, comunque ho trovato diversi video che confermano quanto da te detto, l'unica cosa che non capisco è perchè ostinarsi a dire che l'olio non entra in camera di scoppio, alla fine sono tante le case che propongono questo tipo di 2t, dai vecchi yamaha hpdi ai nuovi tohatsu/selva/optimax/e-tec.

Saluti
Riccardo
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 46/84
...anche perchè se non entrasse in camera di scoppio sarebbe un po' dura riuscire a lubrificare il pistone-cilindro... Cool
Saluti
Fabrizio
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 47/84
Cool No, l'olio non entra in camera di scoppio, raggiunge a pressione i diversi punti caldi del motore ma in camera di scoppio no.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 48/84
Question
..e allora come lubrifica i pistoni ?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 49/84
restate on topic please.

Le canne dei cilindri devono essere lubrificate e il mantello, la camera di scoppio non necessita di lubrificazione, pensa ai 4t.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 50/84
sarà.....
peccato però che se pompo con la pompetta olio in più rispetto al suo fabbisogno fuma come un turco.....

pare il mio vecchio 737, ma questo si fa di erba molto più cara!
Sbellica
Sailornet