Olio motore evinrude e.tec dsl 115 cv [pag. 3]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 21/84
Albertpd ha scritto:
e visto che ci siamo l'xd30 che olio è?non l'avevo mai sentito...


- Molto probalimente quello che ha minori caratteristiche lubrificanti visto che è anche il meno costoso dei 3 . Confused
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 22/84
Pierop ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Scusa, ma fino ad ora che olio mettevi? XD 50 o XD 100? Guarda che cambiare olio vuol dire rimappare la centralina del motore.
Se ne fai un uso non professionale e agonistico va bene anche XD 50.

Ciao
... ma cosa scrivi!!! Il 115 prevede il 100... in ogni caso come puoi dare un consiglio di cui non sei sicuro??? UT UT


Leggiti sia il manuale e visita i vari post dove l'argomento è stato più volte snocciolato, poi dopo che avrai appreso tutte le variabili potrai ripostare con cosnoscenza di causa.
Un saggio diceva "non fara sfoggio della saggezza...."
Riccardo
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 23/84
- Ultima modifica di gbpierpa il 25/03/10 10:24, modificato 1 volta in totale
Ho scricato il manuale in inglese del motore è riporta le seguenti informazioni:
con il settaggio originale può utilizzare XD30, XD50 , XD100.
L'evinrude consiglia di usare l'XD 100.
Nel caso si utilizzi solo XD100 si può far modificare il software della centralina in maniera che utilizzi solo l'XD100.
In quel caso non si possono utilizzare olii inferiori.
Se si vuol riutilizzare il settaggio generale originale occorre reimpostare la centralina e portarla ai parametri di fabbrica.
Si possono utilizzare (in emergenza) anche olii per miscele marine TCW3 come gli olii per due tempi normale.
L'olio normale deve essere rimosso apena disponibile un olio tipo XD.
Pertanto devi prima sapere come è stato settao il motore e poi decidere di conseguenza.
Settaggio XD100 : prendi XD100
settaggio di fabbrica : qualsiasi olio XD.
sonoin possesso del PDF evinrude.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 24/84
Ho letto un po' in giro...pare che l'XD30 sia un normalissimo TCW-3, qual'è la differenza di consumo d'olio con centralina impostata XD100 o XD50?sapere questo dato è l'unico modo per sapere se il gioco vale la candela.
Hey Ho let's go!
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 25/84
Io ho il manuale in italiano ed in effetti e, come scrive gbpierpa, c'è scritto: < si consiglia di utilizzare i seguenti oli specifici nei fuoribordo Evinrude E-TEC (l'elenco dei tre). Per il vostro fuoribordo E-TEC è consigliabile utilizzare l'olio XD100.............. Su richiesta il concessionario può programmare l'EMM per l'uso esclusivo del XD100 ........ in caso di sospensione dell'uso del XD100 è necessario tornare dal concessionario per la riprogrammazione della EMM alle impostazioni di fabbrica>.....

Eppure il concessionario mi ha detto che il motore è programmato in origine per l'olio XD100 Question Question

Non ci capisco più nulla Exclamation D'accordo che l'XD100 costa di più, ma è anche vero (da quello che ho letto) che il consumo è circa la metà rispetto al XD50 d'oh!
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 26/84
Albertpd ha scritto:
Ho letto un po' in giro...pare che l'XD30 sia un normalissimo TCW-3, qual'è la differenza di consumo d'olio con centralina impostata XD100 o XD50?sapere questo dato è l'unico modo per sapere se il gioco vale la candela.


Secondo me anche XD50 è comparabile ad un buon TCW3 ; il mio motore è settato con XD100 ed il consumo di olio rispetto al precedente settaggio che ho avuto inizialmente , è stato molto evidente , anche se ho usato lo stesso tipo olio . La casa dichiara un 30% io direi un pò meno comunque me ne sono accorto subito , appena cambiato il settaggio . Confused
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 27/84
Per quanto riguarda gli olii XD bisogna vedere le caratteristiche chimico-fisiche dei vari prodotti, non credo che siano comparabili con un olio TCW-3. Dipende tutto dagli ingredienti utilizzata per la produzione dell'olio. Parliamo anche di viscosità, caratteristiche lubrificanti, residui prodotti nella combustione.
Per quanto riguarda XD100 probabilmente il settaggio specifico del sistema di iniezione olio riduce anche la quantità di olio mandato in circuito (perchè se ne deve usare meno) e questo spiegherebbe i consumi inferiori di lubrificante.
In questo caso occorre stare accorti nell'usare un olio inferiore, si potrebbe rovinare il motore.
Per quanto riguarda quanto dice il manuale, penso che il motore esca con la possibilità di usare i tre olii, poi si può impostare , penso pagando, per xd100. Chiaramente si parano dicendo che le informazioni possono cambiare senza darne notizia.
Questo succede su tutte le apparecchiature.
Sottocapo
nedo s640
Mi piace
- 28/84
Ciao amauri80, io ho un E-Tec 130 ed olio XD 100, ad ogni modo dovresti togliere la calandra del motore e cercare un'etichetta gialla avvolta intorno ai tubi che portano l' olio agli iniettori (sono sulla parte sinistra del motore) e li sopra c' è scritto il tipo di olio per il quale è stata mappata la centralina.
Comunque puoi guardare all' interno del serbatoio e capire che olio hai dentro, in quanto il tipo XD 50 è di colore blu cobalto, il tipo xd 100 è marrone scuro.
E' utili sapere che se usi il motore tutto l' anno ed hai la manetta pesante è più adatto l' XD 100 (costa di più ma ne consumi di meno), altrimenti va bene anche l' XD 50.
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 29/84
Seppiarolo ha scritto:

.....
Davvero?? Ma dipende anche dal tipo di uso che fai e da dove lo utilizzi di solito, se lo usi solo in estate con temperature alte e non sei uno smanettone, XD 50 va bene lo stesso.
.....


Non sono daccordo ... o meglio, non sono daccordo su un punto ...

fermo restando il discorso di utilizzare l'olio per il quale è stata programmata la centralina, il 50 effettivamente soffre il freddo ... troppo denso

ma riguardo al fatto di essere smanettone o meno o comunque per carichi di lavoro importanti, il 50 risulta essere + indicato del 100 ...
questo non tanto per le proprietà intrinseche dell'olio (il 100 è superiore), quanto per il fatto che la centralina settata con il 50 prevede un consumo e quindi un utilizzo d'olio + intenso ... ergo maggiore lubrificazione ...


non a caso le versioni HO escono con la centralina settata fissa per l'XD50 e non possibile cambiare
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 30/84
Mi trovo abbastanza d'accordo con quanto espesso da Nedo.

Sono le stesse informazioni che ho ricevuto io sia quando ho preso il 40 ed ora con il 90.
Il consiglio del concessionario in funzione della stagionalità e dell'uso che io ne faccio è stato quello di rimanere con il 50.
Se, mi diceva, utilizzi il motore in climi fraddi (d'inverno) con partenze a freddo ripetute passa al 100.
Ricordiamoci che i motori sono progettati per lavorare ovunque con qualsiasi tempo.
Noi li usiamo spesso solo per diletto in condizioni ottimali e poco gravose.
Ho visto motori di primarie marche 2 e 4 tempi mostrare la corda dopo pochissimo tempo, usati in condizioni e modi limite.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet