Evinrude e-tec 150cv g2: perdita olio trim

Sergente
mimino (autore)
Mi piace
- 1/17
Buonasera a tutti. Vado al mio problema: mi sono accorto l'altro giorno di una perdita d'olio nel trim del mio furibordo. Non è molto importante ma la cosa mi preoccupa in maniera molto seria. Una macchia di circa 7 cm. di diametro trovata sul pavimento del mio garage. Sicuramente sarà qualche paraolio o guarnizione forse dovuta al fatto che il motore, agganciato al gommone, ha fatto più di 300 km. sul pianale di un mezzo di trasporto subendo sobbalzi importanti. Oltre che portarlo presso un rivenditore autorizzato, mi date qualche dritta.
Guardiamarina
raysugar
Mi piace
- 2/17
Ciao, non possiedo un motore evinrude G2, ma mi sono informato molto riguardo ai G2 perchè ero interessato ad una barca che lo montava. La perdita dell'olio bisogna capire da dove proviene ma è un problema riscontrato più volte sui G2. Da quello che mi hanno detto meccanici evinrude, il trip può perdere per dei paraoli di scarsa qualità, sennò l'altro problema è dovuto al servotimone che perde olio idraulico per degli oring che vanno cambiati spesso. Nel tuo caso, capisco che la perdita è avvenuta a motore spento rimessato dopo trasporto. Il motore era vincolato sui supporti che scaricano il peso sulla struttura e non sul pistone ?
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 4/17
Dada77 ha scritto:
Per fortuna evinrude ha dato 57 anni di garanzia su quei motori....


FETENTE SbellicaSbellica
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 5/17
La questione va affrontata capendo il tipo di olio che ritrovi per terra. Il tuo motore ha olio ATF (olio idraulico) di colore rosso per il trim, olio SAE 10 (giallo) per la timoneria. Partendo da questo capisci il problema quale può essere.
Io dubito che sia il trim, ma credo che più probabilmente è l'idroguida. La Evinrude per quel motore, in garanzia, ha fatto una modifica, che risolve il problema.
La modifica si porta con se la sostituzione di un oring diverso (non più costoso come scrive qualcuno), ed una forcella che prevede anche un punto aggiuntivo di lubrificazione.
Facci sapere quale è la tua difficoltà, a me qualcuno di questi motori mi è passato " accanto " SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sergente
mimino (autore)
Mi piace
- 6/17
A dire la verità il trim non mi mai dato problemi, ha sempre funzionato e funziona regolarmente. La perdita la vedo però dai due pistoni del trim dove vi sono le ghiere. Guardando bene gocciola anche superiormente ma poca cosa. Nell'immediato devo preoccuparmi ? Quest'anno non vorrei portarlo dal rivenditore dato che lo ricovero nel mio garage e i controlli li faccio da me.
Sergente
mimino (autore)
Mi piace
- 7/17
Comunque il colore dell'olio non è rosso ma verde chiaro molto pulito. Avete detto che l'olio del trim dovrebbe essre rosso e quello della timoneria che si carica dal dado presente sullo sterzo. Non sapevo di questa differenziazione, quindi sono presenti due serbatoi distinti e differenziati ? per il trim da dove si controlla l'olio ? dieci anni fa avevo un Honda 150 BF e l'olio della timoneria era lo stesso del trim, questo lo posso dire con sicurezza.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 8/17
Prova a lasciarlo a metà corsa, teoricamente se fosse il trim dovresti individuare da dove perde e dovrebbe pian piano calare....
Per la timoneria prova pulire tutto e a fare qualche giro di timone a destra e sinistra, anche in questo caso la perdita dovrebbe essere evidente....

Io non ignorerei il problema, rischi che ceda (uno o l'altro) lasciandoti "a piedi" a metà vacanza (se va bene).....

Ma non è in garanzia?
Fatti tutti i tagliandi obbligatori?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 9/17
Comunque il colore dell'olio non è rosso ma verde chiaro molto pulito. Avete detto che l'olio del trim dovrebbe essre rosso e quello della timoneria che si carica dal dado presente sullo sterzo. Confermo, l'olio timoneria è giallo SAE 10, mentre quello del trim è ATF rosso.

Non sapevo di questa differenziazione, quindi sono presenti due serbatoi distinti e differenziati ?
Il serbatoio dell'olio trim è a bordo del trim che sta sulla parte del motore che si solleva dall'acqua. Per la timoneria idraulica invece, la quantità di olio che sta nella pompa del timone, basta per l'utilizzo.

per il trim da dove si controlla l'olio ? Apri il manuale e trova la sezione specifica, comunque devi alzare il trim fino ad una distanza di 16 cm circa (161,925 mm pari a 6"3/8) , che va misurata in una determinata posizione (più difficile a scriverlo che farlo), solo in questa posizione puoi allentare il tappo dell'olio trim e verificarne/rabboccare il livello. ATTENZIONE LEGGI IL MANUALE una altezza diversa da quanto ti ho scritto sopra, porta alla rottura dei paraoli. Questo sistema del G2 non è un sistema trim tradizionale, come l'Honda che dicevi per capirci, il trim è fuori dall'acqua contrariamente ad una installazione standard.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sergente
mimino (autore)
Mi piace
- 10/17
Ti ringrazio per i chiarimenti, sei molto gentile e competente. Io ho il manuale utente e mi pare che non parli di questo. Ad ogni modo domani vado a leggerlo più attentamente e vedo di rendermi conto. Grazie.
Sailornet