Olio motore evinrude e.tec dsl 115 cv [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 51/84
Col mio etec 90 programmato per XD-50 mi sono fatto tutta la scorsa stagione (la mia terza) con del normalissimo buon olio TCW3 non Evinrude (secondo i precisi dettami del manuale utente).

Tutto senza nemmeno un colpo di tosse del motore e di certo senza salassarmi inutilmente con overdosi di XD100... Miglia percorse: non meno di 700.

Fate vobis.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 52/84
mauro70 ha scritto:
Col mio etec 90 programmato per XD-50 mi sono fatto tutta la scorsa stagione (la mia terza) con del normalissimo buon olio TCW3 non Evinrude (secondo i precisi dettami del manuale utente).

Tutto senza nemmeno un colpo di tosse del motore e di certo senza salassarmi inutilmente con overdosi di XD100... Miglia percorse: non meno di 700.

Fate vobis.


UT UT UT UT sacrilegio!!!!!!!

wav wav re: Olio motore evinrude e.tec dsl 115 cv re: Olio motore evinrude e.tec dsl 115 cv

Finalmente qualcuno che ha sfatato il falso mito dell'olio d'oro,unico,insostituibile,inconsumabile.....Sbellica Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 53/84
Sul manuale è scritto chiaro e tondo.

Con la programmazione per xd100 si usa solo xd100.

Con la programmazione per xd50 si usa xd50 OPPURE olio TCW3.

Nero su bianco; il resto: overpippae cerebris Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 54/84
no caro....
sul manuale c'è scritto altro:
qualunque programmazione tu abbia, puoi usare gli oli più pregiati, ma non quelli meno pregiati.

leggi meglio.....
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 55/84
bobo ha scritto:
no caro....
sul manuale c'è scritto altro:
qualunque programmazione tu abbia, puoi usare gli oli più pregiati, ma non quelli meno pregiati.

leggi meglio.....

TC-W3 è l'unico 'pregio' di cui si parla, sempre in relazione a quanto già esposto e stra-ampiente discusso in passato. Se un manuale utente si perdesse su disquisizioni soggettive sarebbe una rivista.
Poi, ognuno è padrone del proprio motore.

E comunque, per via del 'leggi meglio', se ne discuteva ancora nel 2008 quando il tuo E-tec (si scrive così, leggi meglio sulla tua calandra) doveva ancora venire al mondo: https://www.gommonauti.it/ptopic7948_motori_e_tec_olio_richiesto.html?sp_pid=104639#104639 (manuale E-tec 90, edizione 2004, pagina 14).

Se nell'ultima edizione del tuo manuale ci sono solo indicazioni sul 'pregio' dell'olio senza riferimenti a sigle, mi piacerebbe proprio dargli una sbirciatina. A che pagina sono tali indicazioni ? A che edizione del manuale stai facendo riferimento ?
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 56/84
Sarebbe interessante sapere chi fa questi olii miracolosi alla Evinrude ( dato che suppongo non disponga di raffineria propria )...secondo me cadrebbe qualche tabù e si troverebbe il prodotto con specifiche analoghe ad un prezzo comune.

Piccolo OT : resto sempre curioso di sapere come si lubrifica l'accoppiamento pistone-camicia se l'olio non passa in camera di scoppio Cool

Saluti
Fabrizio
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 57/84
Ma chi l'ha detto che l'olio non passa in camera di scoppio?
Ma dico ragionate?
Se l'olio non venisse bruciato come si consumerebbe?

Poi le specifiche dell'olio sono riportate sul manuale: TCW-3

A me sembra assurdo andare a cercare una cosa che si pensa (non so per quale pippa mentale) nascosta quando in realtà è alla luce del giorno.

Certo che la evinride con la sua campagna di "terrorismo commerciale" ne ha mietute di vittime e ne continua a mietere....mah!!

Ma vi chiedete perché tutta sta storia per l'olio evinrude non esiste per i mercury optimx?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 58/84
mauro70 ha scritto:
E comunque, per via del 'leggi meglio', se ne discuteva ancora nel 2008 quando il tuo E-tec (si scrive così, leggi meglio sulla tua calandra) doveva ancora venire al mondo: https://www.gommonauti.it/ptopic7948_motori_e_tec_olio_richiesto.html?sp_pid=104639#104639 (manuale E-tec 90, edizione 2004, pagina 14).

caro mio, hai detto "se ne discuteva" , ma mi pare "tu ne pontificassi", che è altro....
mauro70 ha scritto:

Se nell'ultima edizione del tuo manuale ci sono solo indicazioni sul 'pregio' dell'olio senza riferimenti a sigle, mi piacerebbe proprio dargli una sbirciatina. A che pagina sono tali indicazioni ? A che edizione del manuale stai facendo riferimento ?

mai letto un manuale della fantozziana azienda, preferisco il nostro forum (quando ci scrive gente godibile)
ma dubito tu riesca a ritrovare il post o topic dove ho letto tali informazioni: non l'hai scritto tu.....
un aiutino: trovi il suo collegamento proprio in questo topic
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 59/84
bobo ha scritto:
mauro70 ha scritto:
E comunque, per via del 'leggi meglio', se ne discuteva ancora nel 2008 quando il tuo E-tec (si scrive così, leggi meglio sulla tua calandra) doveva ancora venire al mondo: https://www.gommonauti.it/ptopic7948_motori_e_tec_olio_richiesto.html?sp_pid=104639#104639 (manuale E-tec 90, edizione 2004, pagina 14).

caro mio, hai detto "se ne discuteva" , ma mi pare "tu ne pontificassi", che è altro....

Non è detto che quel che pare a te sia quel che è stato effettivamente scritto. Leggi concentrandoti.

mauro70 ha scritto:

Se nell'ultima edizione del tuo manuale ci sono solo indicazioni sul 'pregio' dell'olio senza riferimenti a sigle, mi piacerebbe proprio dargli una sbirciatina. A che pagina sono tali indicazioni ? A che edizione del manuale stai facendo riferimento ?

bobo ha scritto:
mai letto un manuale della fantozziana azienda, preferisco il nostro forum (quando ci scrive gente godibile)

Il fatto che tu non legga il manuale di uso e manutenzione è poca cosa perchè, come ti ripeto, sei padrone a casa tua (leggi almeno le note di sicurezza; fallo per il tuo equipaggio, fallo per tutti gli altri).
Il brutto è che tu lo scriva pubblicamente inducendo possibile emulazione del tuo pessimo esempio.
Il forum è ottima informazione INTEGRATIVA e non alternativa o sostitutiva del manuale di uso e manutenzione. Questo deve essere chiaro.

Al di là di tutto, emerge una sfumatura di contraddittorietà nel leggere della tua scelta di acquistare un propulsore pur se di" fantozziana" genesi Whistle Ma magari è vero che, talvolta, per dove non si vuol camminare...tocca correre.

Il messaggio che vorrei rimanesse impresso:
IL MANUALE DI USO E MANUTENZIONE DEL MOTORE VA CONSERVATO, LETTO E CAPITO. Se acquistato usato, il motore deve essere sempre corredato di libretto di uso e manutenzione che fa parte integrante della dotazione obbligatoria del propulsore. Molti costruttori di macchine (inteso in senso generico) dichiarano il manuale di uso e manutenzione perfino nel documento di trasporto !
Il manuale va PRETESO e, qualora assolutamente non disponibile (in caso di compravendita di usato), va acquistato a parte.

I MANUALI DI USO E MANUTENZIONE CONTENGONO INFORMAZIONI DI BUON UTILIZZO E MANUTENZIONE, MA SOPRATTUTTO DI SICUREZZA PER SE' E PER TERZI.


bobo ha scritto:
ma dubito tu riesca a ritrovare il post o topic dove ho letto tali informazioni: non l'hai scritto tu.....
un aiutino: trovi il suo collegamento proprio in questo topic

Quel che non hai ancora capito è che il forum non è per me o per te, ma per tutti. Gli indovinelli me li potrai fare di persona sul dove si trovino i posti migliori per pescare le cozze, magari. Ma qui si parlava di un argomento che potrebbe essere utile a molte persone e gli indovinelli sul dove e come reperire le informazioni sono fuori luogo, annacquano il topic e lo rendono sterile.

Se non ne hai tempo o voglia di scrivere, semplicemente astienitene; grazie di cuore.

p.s. quando dovessi andare a chiedere (e non te lo auguro) una riparazione in garanzia ed il tecnico Evinrude/BRP dovesse rifiutartela per mancato rispetto delle direttive del manuale di uso e manutenzione, non dimenticare di giocarti la carta dei consigli ricevuti da "gente godibile".
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 60/84
sicuramente è uno scambio di opinioni che è molto interessante da seguire.
ma sarebbe bello usare toni più tranquilli, specie in questo periodo di ferie.
perchè in ferie lo siamo , TUTTI ( a buon intenditore poche parole)
ciao a tutte e due
E BUONE FERIE E BUON RIPOSO
Sailornet