Il "mio" paiolato in Resina Poliuretanica [pag. 2]

Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 11/74
Ciao Jumbe, complimenti, gran bel lavoro......poi per il fissaggio a pavimento usi sikaflex ?
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 12/74
cucapetti ha scritto:
Ciao Jumbe, complimenti, gran bel lavoro......poi per il fissaggio a pavimento usi sikaflex ?

grazie, ma aspettate a giudicare....... Embarassed , per il fissaggio, ci arrivo......

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 13/74
Allora, come dicevo eravamo pronti a fresare, così si riporta tutto in azienda, e dopo varie prove, decidiamo di fare una fuga larga 6 mm, utilizzando una fresa con punta tonda, proprio per creare quell'effetto "sottomesso" che accennavo all'inizio:

re: Il "mio" paiolato in Resina Poliuretanica


questo invece è l'effetto sottomesso finito:

re: Il "mio" paiolato in Resina Poliuretanica

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 14/74
Bravo jumbe !! Bel lavoro !!
anche a mè piacerebbe rivestire il calpestio con un materiale del genere....

A proposito, visto che ora mai hai sù la mano, potresti fare anche il mio 61..... Sbellica Sbellica

ciao e complimenti !
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/74
certo che riflettevo che noi piccoli (Jumbe sarà corto, ma non è certo "piccolo") stiamo proprio su un altro pianeta:
a me farebbe impressione un elemento puramente estetico che aggiunge un sacco di peso a bordo.
Jumbe, toglimi una curiosità: quanto pesa l'intera faccenda?
Guardiamarina
miaco
Mi piace
- 16/74
Grande jumbe !! Non posso esimermi dal farti i complimenti per l'ottimo lavoro!!!!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 17/74
Un'anno fa c'ero io sul pavimento del soggiorno a fare tagli e mi ricordo il male al polso dopo aver finito!
Comunque un'ottimo lavoro, magari se ci conosciamo gli do un'occhiata da vicino Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 18/74
bobo ha scritto:
Jumbe, toglimi una curiosità: quanto pesa l'intera faccenda?

La resina che ho utilizzato ha un peso spcefico di 1,2 grammi a centimetro cubo; comunque il tutto non arriva a 9 Kg.
A presto

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 19/74
Togli una curiosità anche a me: la resina che avete realizzato è diventata anche antiscivolo in superficie?
ti chiedo questo perchè sul calpestio del mio si scivola e quindi volevo mettere un tappetino tipo quello della 3m che è morbido e drenante allo stesso tempo, ma anch'esso pesa un pò..
niente a che vedere con ciò che hai realizzato tu esteticamente molto ma molto più bello quindi se è anche antiscivolo è perfetto (magari anche sul mio)
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 20/74
Ok, posto l'ultima foto, dopo di che cercherò di risponedere a tutte le domande

re: Il "mio" paiolato in Resina Poliuretanica


...e si, è proprio l'ultima foto, e come vedete è ancora appoggiato sul pavimento del mio ufficio e non sullo Zar Sad Sad Sad
Ma va beh, l'inverno è lungo, quindi conto di finire tutto il lavoro nei prossimi week end; se poi qualcuno si volesse offrire volontario per darmi una mano....... Whistle Whistle

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sailornet