Circolazione con gancio inserito [pag. 12]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 111/160
Andy ha scritto:

Se per un oggetto che sporge di 10 cm si dovesse obbligare alla rimozione...


Azz! Pensa che stragi nei campi nudisti!!! Wink

Ora dico la mia, seriamente: non mi risulta che ci sia tale obbligo.
Ho scartabellato, ma non ho trovato nulla, ne sul C.d.S., ne sul regolamento di attuazione.
Se uno si dovesse fratturare sul mio gancio di traino, gli darei... del pirla!
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 112/160
@ rickyps971 ROTFL

non ci avevo pensato........ Sbellica Sbellica Sbellica
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 113/160
Goku ha scritto:

Mi darò da fare per trovare la norma a proposito. Comunque i Carabinieri, vedendo il gancio AMOVIBILE ((al di fuori di più di 10 cm. dal limite massimo posteriore dell'auto), hanno obbligato a smontarlo subito.

Cercala pure, a me risulta che non c'è nessuna norma che obblighi la rimozione del gancio quando non utilizzato ..... oltretutto ce lo dice il buon senso, se esistesse una norma simile non ci sarebbero i ganci fissi, sarebbero incompatibili ......
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 114/160
Andy ha scritto:
Io prima di generalizzare con tutto il corpo ci penserei non sono semmai i Carabinieri ma quel Carabiniere.......

Comunque buona fortuna per cercare una norma o obbligo ma che sia tale e leggibile.

Io sul prontuario delle sanzioni al cds non ho nessun riferimento e a chi fà i controlli che il gancio sia amovibile o no non importa, importa che la presenza dello stesso con le sue caratteristiche sia trascritta sulla carta di circolazione

Se per un oggetto che sporge di 10 cm si dovesse obbligare alla rimozione mi sà che dal portabici a sbalzo sul posteriore al portasci etc etc è tutto da togliere e se così fosse non li monterebbe nessuno a causa dei verbali che vengono elevati e nemmeno i produttori li commercializzerebbero.... non credi?


Trovo inutile e fuori luogo l'ironia. Considerate il tamponamento leggero o il semplice tocco tra le due auto ..... di cui una abbia il gancio altrimenti amovibile, più esterno del paraurti. Non c'é giudice che vi darebbe ragione.
Per bici o altro c'é un sostegno adatto con taga ripetitrice e seconda fila di fanaleria. Se siete abituati ad altri sistemi non siete in regola, almeno dalle nostre parti.
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 115/160
Goku ha scritto:
. Considerate il tamponamento leggero o il semplice tocco tra le due auto ..... di cui una abbia il gancio altrimenti amovibile, più esterno del paraurti. Non c'é giudice che vi darebbe ragione



Saresti cosi' gentile da dirci in base a quale legge italiana il giudice che nomini dovrebbe dare torto al tamponato?
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 116/160
Nessuna ironia.

Se un persona ti dice una cosa è quella persona non tutta la categoria a cui appartiene.

Per restare on topic:

La procedura di installazione di un gancio traino prevede che ci si deve recare presso un installatore abilitato, deve compilare una certificazione che attesta il corretto montaggio secondo le specifiche della casa costruttrice del gancio e con tutta questa documentazione ti rechi presso il dtt e un funzionario tecnico verifica che sia fatto tutto a regola d'arte.

Certificata l'operazione il tutto viene trascritto a libretto con le caratteristiche del gancio tenendo conto del mezzo su cui è montato.

Dico ciò per evidenziare l'enorme differenza tra un gancio e un porta bici a sbalzo dove basta andare da un accessori auto prendere il modello di porta bici adatto al tuo mezzo e poi te lo monti tu, bene o male e lo adatti ad alcuni punti sull'auto.Ti allego una piccola norma dettata dal ministero https://issuu.com/ellebi/docs/d10_normativa/1

Sono due montaggi completamente differenti e la procedura di installazione gancio prevede punti di attacco diretti sul telaio e riconosciuto come elemento di sicurezza strutturale del mezzo.

Dopo questa premessa ribadisco che esistono ganci rimovibili e ganci fissi che una volta montati nessuno deve manomettere e restano lì in bella vista.Sono esteticamente meno belli ma esistono persone che dell'estetica dell'auto non sanno che farsene ma guardano alla funzionalità e preferiscono eliminare la variabile del gancio amovibile che se non correttamente montato potrebbe sfilarsi.

Esempi: sul sito di un distributore italiano di ganci traino https://82.119.195.178/ricerca_ganci.aspx puoi verificare che
lancia phedra ha due ganci uno fisso e uno asportabile
mitsubishi pajero ha due ganci uno fisso e uno asportabile
land rover defender ha due ganci uno fisso e uno asportabile
.......... avrei innumerevoli casi di ganci fissi

In caso di tamponamento il gancio (sia fisso che amovibile) potrebbe subire delle deformazioni e quello che puoi chiedere al perito è l'eventuale sostituzione dell'intero gancio.

A me è capitato sulla jeep wrangler e il perito ha autorizzato la sostituzione perchè l'alloggiamento della sfera era solo ammaccato.......

Se vieni tamponato e hai un gancio montato regolarmente nessuno ti potrà dire nulla, il problema è di chi non ha rispettato il cds e ti ha tamponato e ciò e valido in tutto lo Stato Italiano (anche dalle tue parti)

Un tamponamento anche grave non và necessariamente davanti ad un giudice ma ci sono altre procedure sia con la compilazione della constatazione che non.

Se si arrivasse davanti al giudice nessun membro delle CTU (consulenti tecnici del giudice) potrà mai dire che la presenza del gancio ha determinato un maggior danno al mezzo tamponatore.....sono chiare ed evidenti le cause che hanno determinato il tamponamento.

Estremizzando anche in quei casi di auto che si scontrano con i guard rail in ferro e per pura sfortuna la barriera colpisce il guidatore e ne causa gravi ferite (un noto pilota di f1 ha subito un simile incidente) https://www.youtube.com/watch?v=95aGMRxdkBw le cause di tali danni non sono da imputare alla barriera ma al pilota che ha colpito la stessa.

Spero di essere stato chiaro e senza ironia e ti invito ad informarti meglio.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 117/160
L'argomento è importante, quindi chiedo a tutti una cortesia: evitiamo atteggiamento demagogici e nel contempo aiutiamo chi non mangia "pane ed assicurazioni" a capire

Il vostro assicuratore non si diverte (e non ha alcun interesse) a fregarvi
Il cliente vuole e ha diritto di capire (se poi fa la furbata, la pagherà a rischio suo...)

Ho operato nel settore anni fa, ma non sono aggiornato sul tema.
E' probabile che alcune polizze pongano una rivalsa se non smontate il gancio, così come è probabile che il CDS lo impongai: non so

Ma so che lo spirito del nostro forum vuole che chi è professionalmente intenditore (e in questo topic ce n'è eccome di esperti!!) aiuti gli altri che non sono avezzi a problematiche assicurative o giuridiche

Ricordiamoci che il miglior "professore" non è colui che sa tanto, ma colui che sa spiegare bene e farsi capire

Aggiungo una opinione personale: a volte è l'allievo tonto, a volte è il prof scadente, a volte viceversa

Entrambi hanno diritto di Karmare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 118/160
Yatar1963 ha scritto:
L'argomento è importante, quindi chiedo a tutti una cortesia: evitiamo atteggiamento demagogici e nel contempo aiutiamo chi non mangia "pane ed assicurazioni" a capire

Il vostro assicuratore non si diverte (e non ha alcun interesse) a fregarvi
Il cliente vuole e ha diritto di capire (se poi fa la furbata, la pagherà a rischio suo...)

Ho operato nel settore anni fa, ma non sono aggiornato sul tema.
E' probabile che alcune polizze pongano una rivalsa se non smontate il gancio, così come è probabile che il CDS lo impongai: non so

Ma so che lo spirito del nostro forum vuole che chi è professionalmente intenditore (e in questo topic ce n'è eccome di esperti!!) aiuti gli altri che non sono avezzi a problematiche assicurative o giuridiche

Ricordiamoci che il miglior "professore" non è colui che sa tanto, ma colui che sa spiegare bene e farsi capire

Aggiungo una opinione personale: a volte è l'allievo tonto, a volte è il prof scadente, a volte viceversa

Entrambi hanno diritto di Karmare



Sinceramente non capisco ne' il senso ne' la tempistica di questo intervento, visto che e' dal mese di settembre del 2009 che piu' persone ( non solo assicuratori, anche legali e tutori della legge..) stanno continuando a ripetere, proprio nello spirito che citi ( strano tu non l'abbia colto.... Rolling Eyes ), molto semplicemente, chiaramente , senza alcuna demagogia e in ogni modo possibile, che nel codice della strada non esiste un articolo che obblighi a smontare il gancio quando non utilizzato per trainare.
Curioso soprattutto che non ci sia un richiamo verso chi interviene ancora, dopo quasi 3 anni di topic , a sostenere il contrario senza alcuna valida argomentazione, ma tant'e' ... Rolling Eyes

Si e' detto chiaramente che esiste solo il divieto di coprire in parte o per intero la targa di un veicolo ( art 102 comma 7 cds) quindi se il gancio si trovasse in un posizione tale da coprirla, a rimorchio sganciato, andrebbe tolto pena una sanzione mi pare dinuna quarantina di euro...


Non esistendo obbligo di smontaggio va da se' che nessuna polizza puo' escludere, limitare o prevedere rivalse.
Tenente di Vascello
rally45
Mi piace
- 119/160
vi riporto quello che mi è successo lo scorso anno.
Ho trasportato la roulotte in campeggio mentre ritornavo a casa sono stato tamponato con il gancio amovibile inserito,constatato che non avevo subito danni alla carrozzeria ci siamo lasciati.A casa quando ho voluto togliere il gancio(con serratura) non usciva l'ho tolto a martellate e ho visto che il colpo ricevuto dall'auto aveva sgranato la cremagliera (materiale di m...a)che c'è dentro al gambo.Ho dovuto sostituire tutto il gancio perchè il gancio installato come originale Renault non prevedeva il braccio come ricambio.
Quindi attenzione verificate se vi succede.
rally45
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 120/160
Yatar1963 ha scritto:

E' probabile che alcune polizze pongano una rivalsa se non smontate il gancio, così come è probabile che il CDS lo impongai: non so

Se lo facessero sarebbe un atto illegittimo visto che il C.d.S. non impone alcun obbligo di smontare il gancio se non utilizzato, prova ne sia che esistono i ganci fissi ..... la storia poi che l'eventuale presenza del gancio invertirebbe il principio che chi tampona paga i danni mi sembra francamente troppo Rolling Eyes
Sailornet