Che tassepagare per gancio e carrello nuovo?

Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 1/10
scusate se apro un nuovo topic, ma avendo comprato un nuovo carrello e un nuovo gancio sono un pò confuso su quali tasse pagare.. per ora ho pagato la differenza dell'assicurazione auto a causa del gancio e l assicurazione di stazionamento..
é vero che bisogna pagare il bollo al carrello? qualcosa altro? grazie.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 2/10
assolutamente si!
In funzione della regione di appartenensa ci sono tasse precise ovviamente solo per il carrello.
Per il gancio hai già fatto tutto.
Per la prima volta rivolgiti all'ACI oppure verifica sul sito dell'agenzia delle Entrate se la targa è gia registata in quel caso puoi verificare la cifra.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 3/10
perciò riassumendo io ho: immatricolato il carrello e il gancio,pagato assicurazione gancio e ass. stazionamento carrello, devo pagare il bollo ( manon ho ancora ricevuto i ducomenti del carrello, posso farlo con il foglio di via??) , e poi basta cosi??grazie frank.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/10
Basta solo il numero della targa.

Andando all'ACI con targa ed eventualmente foglio di via non avrai problemi.
Il sito dell'agenzia delle entrate è il seguente: https://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm
Verifica con la sola targa quanto devi pagare (se è già registrata) dovrebbe anche esserci la possbilità di pagare on line

C'è una discussione aperta sul fatto che il bollo del carrello debba o meno essere sul possesso invece che "di circolazione".
Per quanto mi riguarda pago nei tempi (gennaio) e basta...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 5/10
grazie ancora!
Sergente
poseidon-1948
Mi piace
- 6/10
direi che l'assicurazione per lo stazionamento non è obbligatoria, ma di sicuro il bollo del carrello va fatto anche se non lo usi,
l'importo varia a seconda della regione ,ed è una tassa di possesso.
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 7/10
poseidon-1948 ha scritto:
direi che l'assicurazione per lo stazionamento non è obbligatoria, ma di sicuro il bollo del carrello va fatto anche se non lo usi,
l'importo varia a seconda della regione ,ed è una tassa di possesso.


Direi proprio che sia necessaria fare l'assicurazione contro il rischio statico.....
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 8/10
poseidon-1948 ha scritto:
direi che l'assicurazione per lo stazionamento non è obbligatoria, ma di sicuro il bollo del carrello va fatto anche se non lo usi,
l'importo varia a seconda della regione ,ed è una tassa di possesso.


Attenzione a non dare notizie errate!!!

L'assicurazione del carrello denominata "rischio statico" è OBBLIGATORIA (mi venga permesso il maiuscolo ...)
Nel forum avete la possibilità di trovare tutte le conferme necessarie.
Non fatevi sorprendere in giro mentre trainate senza assicurazione le rogne sono garantite.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 9/10
il "bollo" dipende dalle regioni, perchè in lombardia è tassa di circolazione quindi paghi solo se usi...
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 10/10
confermo quanto dice frank
l'assicurazione è obbligatoria, sono stato fermato dalla stradale e mi hanno detto che ero tra i pochi ad avere l'assicurazione al carrello (che per altro è obbligatoria)
costa davvero poco non rischiate
Sailornet