Circolazione con gancio inserito [pag. 9]

Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 81/160
Sulla mia macchina il gancio, che è montato dalla casa come optional, sporge anche verso il basso e ciò comporta un fastidioso sibilo aerodinamico in velocità, quindi preferisco toglierlo ogni volta. In ogni caso confermo che, pur cercandola, non ho trovato alcuna norma che vieti di circolare con il gancio inserito. Per quanto riguarda l'assicurazione ho scoperto che, avendo segnalato la presenza del gancio alla stesura del contratto, mi è stata fatta una polizza che coprisse anche quello ma non il rimorchio, anzi nel contratto era stata riportata una dichiarazione del proprietario (io) che non avrei rimorchiato niente. Me ne sono accorto e ho fatto assicurare, con ulteriore sovrapprezzo, anche il rimorchio. Quindi anche le polizze prevedono l'eventualità di presenza di gancio senza rimorchio.
In ogni caso penso che questo topic sia l'ulteriore conferma che il codice della strada rappresenti un riferimento normativo che risulta spesso confusionario per chi deve attenersi alle regole, anzichè fornire delle chiare indicazioni comportamentali. Ritengo che le regole sarebbero più rispettate se fossero scritte in modo semplice e raccolte in un codice di facile consultazione, "user friendly".
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 82/160
Scusami ma ritengo che non sia il Cds confusionario ma il nostro atteggiamento di voler mettere in discussione anche le regole scritte in modo rigoroso e sistematicamente non rispettate.
Le regole sono scritte in modo semplice e chiaro: con il rosso non devi passare! eppure........ quanti ne approfittano? Il cellulare in mano, la sigaretta, il giornale, il lettore dvd sul cruscotto etc etc etc siamo noi i primi a non voler rispettare le regole, ma all'estero le forze dell'ordine operano in modo diverso es. In Germania molti rimorchi fatte le opportune verifiche possono viaggiare a 100 km/h e se non possono, viaggiano a 80 e zitti guai a passare i limiti. In Austria i telelaser sono più dei fiori nei campi.....in Svizzera più degli orologi prodotti etc etc
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 83/160
Andy ha scritto:
Scusami ma ritengo che non sia il Cds confusionario ma il nostro atteggiamento di voler mettere in discussione anche le regole scritte in modo rigoroso e sistematicamente non rispettate.
Le regole sono scritte in modo semplice e chiaro: con il rosso non devi passare! eppure........ quanti ne approfittano? Il cellulare in mano, la sigaretta, il giornale, il lettore dvd sul cruscotto etc etc etc siamo noi i primi a non voler rispettare le regole, ma all'estero le forze dell'ordine operano in modo diverso es. In Germania molti rimorchi fatte le opportune verifiche possono viaggiare a 100 km/h e se non possono, viaggiano a 80 e zitti guai a passare i limiti. In Austria i telelaser sono più dei fiori nei campi.....in Svizzera più degli orologi prodotti etc etc


in effetti spesso le regole sono scritte in modo da prevenire ogni insano tentativo di aggirarle che ognuno di noi cercherebbe di attuare e diventano così più complesse da interpretare. Spesso sono chiarissime e non le rispettiamo lo stesso. Quello che intendevo dire è che secondo me non basta scrivere un codice completo ed esaustivo, ma è opportuno che sia facilmente consultabile; ad esempio per i rimorchi non sarebbe più facile se tutte le regole (peso massimo rimorchiabile e dell'autotreno, patenti necessarie, velocità consentite, sporgenza laterale max del carico dall'ingombro del carrello, etc.) fossero in un unico articolo? personalmente, all'acquisto del primo gommone e relativo carrello ho avuto qualche difficoltà a capire il da farsi.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 84/160
bobo ha scritto:
Albgertgazza

ciò che hai riportato è correttissimo, ma non è una norma, è una estrapolazione che ha fatto la MTC che hai consultato.
sarei veramente curioso, quindi ti chiedo di provare a rifare la stessa ricerca che avevi fatto allora, se non ritrovi la cache....

Ciao


Ciao Bobo,

sono due ore che cerco di rintracciare quel sito che mi riportava quanto detto, Sad Sad Sad Sad ma ahime! non lo trovo.

qualcosa di simile lo si trova su motorizzazione roma, ma non riporta esattamente tutto,

in altri due link che allego si legge che quanto scritto è ovviamente vero.

Uno è del comune di Firenze ed è il formulario di revisione, e l'altro è l'art, 102 comma 7 del codice della strada

che riporta della visibilità della targa.

Smetto al momento di cercare quel sito, ( se però lo trovo lo riposto)

qui di seguito i due link: https://www.regione.sicilia.it/TURISMO/TRASPORTI/codice%20strada/art/art102.htm

https://www.comune.fi.it/soggetti/mctcfi/Gancio_Carrello.htm

ciao
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 85/160
Difatti io per evitare questi inconvenienti renderei obbligatoria la patente E se devi rimorchiare con un corso semplice ridotto ed esaustivo solo sulle norme del rimorchio e non una tassa da pagare e via sulla strada......

Obbligatoria per tutti i rimorchi carrelli TATS caravan merci etc etc.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 86/160
Andy ha scritto:
Difatti io per evitare questi inconvenienti renderei obbligatoria la patente E se devi rimorchiare con un corso semplice ridotto ed esaustivo solo sulle norme del rimorchio e non una tassa da pagare e via sulla strada......

Obbligatoria per tutti i rimorchi carrelli TATS caravan merci etc etc.


è una soluzione un po' drastica che personalmente condivido al pari di quella di far patentare tutti quelli che vanno per mare, magari inventandosi licenze limitate e di più facile acquisizione. pensa che ho un 40 cavalli e la patente per navi da diporto, rimorchio il carrello con la BE. Ma ribadisco che questa è una mia visione personale, che probabilmente condividi, ma non sta a me stabilire le regole che assumo abbiano un razionale per non prevedere tutto questo
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 87/160
Andy ha scritto:
Difatti io per evitare questi inconvenienti renderei obbligatoria la patente E se devi rimorchiare con un corso semplice ridotto ed esaustivo solo sulle norme del rimorchio e non una tassa da pagare e via sulla strada......

Obbligatoria per tutti i rimorchi carrelli TATS caravan merci etc etc.

condivido, anche perche', che differenza fa trainare un complesso di 3.4 T e uno di 3.6 T ? nessuna differenza, e' una questione di carta!come quella della zattera, che cambia da 6 mg a 6.1 ?sono le solite cose all'italiana Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 88/160
Andy ha scritto:
Scusami ma ritengo che non sia il Cds confusionario ma il nostro atteggiamento di voler mettere in discussione anche le regole scritte in modo rigoroso e sistematicamente non rispettate.

Penso che non ti riferisci a questo topic. In caso contrario: rileggere prego.

Io preferisco farmi rovinare la macchina che tentare all'incolumità di uno s*****o. Anche perchè può succedere che non si tamponi solo per il mancato rispetto della distanza di sicurezza. Ripeto: la norma non dice se lo devi o non lo devi tenerlo. E' una tua facoltà.

Andy ha scritto:
Ribadisco che se un mezzo dotato di gancio sfilabile correttamente installato viene tamponato è praticamente impossibile tentare di aver la minima ragione o attenuazione del danno da parte del tamponatore...... Non basiamoci troppo sul se ma sulla realtà dei fatti in questo caso il veicolo successivo non ha rispettato la distanza di sicurezza che se fosse stata rispettata avrebbe sicuramente impedito il tamponamento


E quello che sostengo anch'io, ma se fossi il legale di colui che ha tamponato e trovassi un giudice coraggioso ... Twisted Evil me la giocherei tutta
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 89/160
Scusa ma se rispetti la distanza di sicurezza e adegui la tua velocità alle condizioni stradali, al traffico etc etc etc è impossibile tamponare il veicolo che precede......non può succedere diversamente.

Per come si progettano i ganci pensiamo che possano fare chissà quali danni? ma oltre certi carichi verticali e orizzontali si spezzano comunque e sono carichi non dissimili dai carichi di rottura delle traverse e dei lamierati che compongono un mezzo e in tutto questo la velocità e di conseguenza le masse in gioco sono fondamentali.

Rispettare le regole scritte è fondamentale e oltre a questo usare anche il buon senso sarebbe l'optimum ma ....... sono mosche bianche coloro che hanno questo dono.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 90/160
buon giorno a tutti,
ieri dopo aver postato la risposta che ho avuto dalla polizia stradale mi sono imbattuto in una pattuglia dei vigili di milano,e loro mi hanno detto questo: UT
il gancio è una massa sporgente e come tale va segnalata,quindi per loro si è passibili di contravvenzione.
ho spiegato quello che hanno detto i poliziotti e loro hanno detto che Embarassed hanno torto!!!!
il problema è che il codice non è chiaro abbastanza e quindi ognuno lo interpreta a proprio piacimento.
dico questo per cercare di far luce su queste cose abbastanza ridicole e non per schierarmi di qua o di la.
nel dubbio conviene andre in giro senza e si risolvono tutti i problemi.

ma nel forum non c'è nessuno che è stato multato per il gancio??
cosi almeno si saprebbe esattamente per quale violazione!!sempre se c'è la violazione

lethercap Cop London Cop
sono tutti Pirate Captain

Sbellica Sbellica
Sailornet